L’evento capitolino andato in scena dal 7 al 9 ottobre ha puntato i riflettori su tantissime tematiche come la sostenibilità, con anche la mobilità al centro
Seconda edizione - sabato 1 e domenica 2 ottobre - dell'evento romano dedicato alla smart mobility e alle nuove fonti di energia. Mercedes e Nissan fra i marchi presenti
Dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.30 stop ai veicoli più inquinanti nella “fascia verde”. Via libera a car sharing, elettriche, benzina euro 6 e mezzi a Gpl e metano
Il Campidoglio approva il piano mobilità per le feste: varchi accesi nei week end dalle 6.30 alle 18 fino al 9 gennaio. Rafforzato il servizio pubblico
Parte oggi la sperimentazione con un innovativo mezzo elettrico su una delle linee più importanti della capitale, tra la stazione Termini e l’area del Vaticano
Il Garante per la privacy chiede 1 milione di euro al Campidoglio e alle aziende coinvolte per irregolarità nel trattamento dei dati personali nel pagamento delle strisce blu
Il progetto prevede la possibilità di prendere in affitto via app dei mezzi elettrici mentre l’auto è alla colonnina di ricarica. Presto in 240 postazioni nella Capitale
Sospeso il noleggio dei mezzi offerto da Lime, Helbiz e KeriScooters: lo ha deciso il Comune a causa del mancato rispetto di alcune regole contrattuali, soprattutto in materia di...
E' la manifestazione promossa dal Campidoglio dedicata a pedoni e ciclisti: un itinerario lungo 15 chilometri attraverso le principali strade del centro, chiuso al traffico dalle...
Ancora emergenza smog: il Comuna ha deciso di fermare nuovamente le auto a gasolio Euro 6 comprese all'interno della Fascia verde e con le medesime modalità
Fermare i diesel di ultima generazione non ha alcun valore per la salute dell'aria. Servono piuttosto provvedimenti strutturali per rinnovare il parco e promuovere mobilità...
Scatta dal primo novembre 2019 il divieto di circolazione per i veicoli a gasolio più vecchi (pre 2006) all'interno dell'anello ferroviario della Capitale. In vigore 24 ore al...
Il 5 agosto - dopo 20 anni di attese e di proteste - parte l'intervento di abbattimento del tratto di sopraelevata che si affaccia sulla stazione Tiburtina
Sensori elettronici per monitorare traffico e smog e realizzare aree dedicate a chi si muove a piedi per la città, oltre a nuove zone 30. Le prime installazioni a settembre
La Consulta per la sicurezza stradale ha presentato i suoi "consigli" all'amministrazione capitolina. Viabilità e segnaletica tra le "azioni prioritarie"
Dal Campidoglio alla Nuvola dell'Eur, i primi chilometri a zero emissioni della competizione elettrica. Appuntamento per la gara nella Capitale il prossimo 14 aprile
Il consiglio comunale capitolino rafforza la consulta sulla sicurezza con una convenzione tra Comune e l'Automobile Club d'Italia, alla presenza di Jean Todt