Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 11:26

. di Carlo Cimini
in Paese

L’evento capitolino - negli spazi del Gazometro Ostiense - taglia il traguardo delle dieci edizioni. In programma dal 7 al 9 ottobre. 300 stand e tema della mobilità al centro

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Il gruppo coreano presenterà il 7 settembre all'Hydrogen Wave nuovi piani per l'applicazione della tecnologia anche al di fuori del settore automobilistico

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Secondo una ricerca di Bloomberg NEF, il costo medio degli accumulatori raggiungerà quota 100 dollari per chilowattora tra tre anni, arrivando a 58 dollari entro il 2030

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

La seconda generazione della berlina a idrogeno cambia radicalmente e ora può fare fino a 650 chilometri con un pieno. La sua tecnologia servirà anche per il trasporto pesante

. di Francesco Paternò
in Innovazione

Apre il Consumer Electronics Show di Las Vegas (7-10 gennaio): la mobilità autonoma è alla guida dell’innovazione. Tra gli speaker il ceo di Daimler

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

La società tedesca studia nuovi componenti in carburo di silicio per le auto elettriche. Migliore conduttività e meno dispersione di calore. A vantaggio di costi e autonomia

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Al Ces di Shanghai protagonisti le nuove tecnologie e i sistemi di connessione più avanzati, quelli che faranno viaggiare le auto robot di domani

. di Paolo Odinzov
in Smart mobility

Il 17 maggio la manifestazione emiliana apre al pubblico la “Modena Automotive Smart Area”, dove sperimentare tecnologie e sistemi che stanno cambiando il modo di spostarsi

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il salone cinese dell’elettronica (11 al 13 giugno) ospita oltre 60 marchi 550 aziende, di cui 125 start up. Guida autonoma, connettività e elettrificazione i temi chiave

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

La catena internazionale Lidl apre 400 punti di ricarica presso i suoi punti vendita. Tra una stazione di rifornimento e l'altra non ci sono più di 50 chilometri

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

La crescita del mercato delle auto a batteria è costante, ma quali sono i piani futuri dei costruttori? Ecco quelli dei primi dieci al mondo

. di Chiara Iacobini
in Innovazione

Oltre 100mila persone hanno visitato nel week end l'evento romano dedicato alle nuove frontiere della tecnologia. Idee per la mobilità del futuro

. di Antonio Vitillo
in Innovazione

Il gruppo tedesco ha presentato la sua moto autonoma. Ma la corsa all'innovazione dei bavaresi non finisce qui: in arrivo telai stampati in 3D e molto altro

. di Giovanni Passi
in Business

Il primato del 2017 in ricerca e sviluppo è nel settore automotive. Ma cresce la dipendenza dalle aziende e dagli investitori di Pechino

. di Giovanni Passi
in Innovazione

Torna la Shell eco-marathon, la sfida tra i veicoli più efficienti al mondo. In gara a Londra dal 5 all’8 luglio 150 team di studenti europei. 6 le squadre italiane

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Progetto sperimentale nella città universitaria inglese: scambio di energia tra le auto a batteria e le abitazioni. Sovvenzione governativa di 33 milioni di euro

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Travelmate Robotics viene incontro a chi viaggia e inventa la prima valigia connessa e dotata di tecnologia driverless. Prezzi da 890 euro

. di Carlo Cimini
in Innovazione

L'ingegnere bosniaco Elvis Cero ha progettato un triciclo a batteria che può trasformarsi in una valigia. Il prototipo promette 5 ore di autonomia e costerà circa 3.400 euro

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Dall'inglese Protean Drive (con produzione in Cina) una tecnologia che prevede l'inserimento di un propulsore elettrico all'interno delle ruote di qualsiasi auto

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Oltre 100.000 persone hanno visitato la quinta edizione dell'evento romano dedicato all'innovazione. Presenti anche il ministro Calenda e il sindaco Raggi

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa spagnola ha iniziato un nuovo corso che la porterà a diventare uno dei fornitori principali del Gruppo Volkswagen nel campo della connettività

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Il gruppo auto tedesco ha siglato un accordo col colosso tecnologico americano per sviluppare nuovi accumulatori utilizzando la tecnologia dei computer quantici

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La Casa olandese Pal-V presenta la prima vettura con licenza di volare: in produzione dal 2018, prezzo da 299 mila euro. Autonomia di 500 chilometri tra terra e aria

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La start-up di ingegneri della Technical University di Monaco di Baviera ha realizzato un velivolo a due posti a forma di mini jet, destinato al servizio pubblico

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Come e cosa diventerà l'elemento chiave dell'auto del futuro: azionato da remoto, display e riconoscimento vocale. Perfetto per la guida autonoma

. di Redazione
in Innovazione

L'elettrica della Casa giapponese introduce l'e-Pedal, una tecnologia rivoluzionaria che permette di rallentare o accelerare servendosi di un solo piede

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Ricercatori universitari olandesi stanno sviluppando un carburante basato sull'acido formico, in grado di alimentare anche un grosso motore a batteria

. di Redazione
in Innovazione

La start-up inglese vuole realizzare, entro il 2027, un aereo elettrico da 150 posti capace di coprire la tratta da Londra a Parigi. Easy Jet interessata al progetto

. di Luca Gaietta
in Innovazione

La marca giapponese, controllata da Renault, apre un centro per l'innovazione e ricerca nella capitale francese, aperta all'Europa

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Presentata al Salone di Ginevra la nuova concept car della Casa giapponese. Via di mezzo tra un'automobile ed una moto, è il domani dell'elettrico urbano

. di Valerio Antonini & Carlo Cimini
in Lifestyle

Nel giorno della festa della donna, celebriamo le figure femminili che hanno fatto la storia dell'automobile. Su strada, in pista, nei posti di comando

. di Carlo Cimini
in Innovazione

L'azienda automobilistica coreana ha presentato l'inedito finestrino touch: permetterà di abbassare o alzare il vetro dell'auto con le dita di una mano

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Parte nella regione dell'Ontario la prima sperimentazione per vetture autonome. Il governo locale stanzia quasi 3 milioni di dollari

. di Redazione
in Innovazione

Cambio di strategia per il colosso di Mountain View? Il responsabile del progetto guida autonoma: creare un software super-driver adatto ad ogni vettura

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

L'Amministrazione dei Trasporti Usa stanzia 55 milioni di dollari nel 2016 per finanziare 20 progetti in 13 Stati per la mobilità elettrica

. di Redazione
in Innovazione

Fino al 6 agosto, una ventina di auto si sfidano in pista e su strada in gare di velocità e affidabilità. Unico requisito richiesto: andare ad energia solare

. di Roberto Sposini
in Auto e Moto

Arriva da Oltreoceano la nuova berlina che sfida le top class del vecchio continente. Eleganza, optional, aggressività e risparmio per un'auto da sogno

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

La capitale dell'Ohio ha vinto il concorso del Ministero dei Trasporti USA: tra fondi pubblici e privati, riceverà oltre 50 milioni di dollari per progettare nuove infrastrutture

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

La metropoli britannica, da sempre all'avanguardia nella gestione della mobilità, ha ospitato l'11esimo Congresso Europeo sull'ITS con oltre 2.500 partecipanti

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Dalla joint venture tra una società di trasporto pubblico nella città stato e una visionaria società olandese, nasce un nuovo modo di muoversi dentro le città

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Il numero uno del gruppo Peugeot - Citroen - DS ha annunciato due nuove piattaforme modulari dalle quali saranno sviluppate 7 ibride plug-in e 4 elettriche

. di Marina Fanara
in Smart mobility

L'applicazione per i trasporti pubblici attiva in 800 città del mondo, arriva anche a Rio in occasione delle prossime Olimpiadi. Accessibile anche per gli ipovedenti

. di Luca Bevagna
in Innovazione

La convivenza tra due e quattro ruote non sempre è facile, l'industria automobilistica dimostra però di crederci sviluppando alcuni dispositivi "salva ciclisti"

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

L'evoluzione delle celle al litio consente di aumentare l'energia contenuta nelle batterie, incrementando l'autonomia sempre più sufficiente all'uso in città. E fuori

. di Luca Bevagna
in Innovazione

La Casa tedesca ha presentato al Salone di Pechino una Q3 Connected Mobility che nasconde nel paraurti posteriore un longboard elettrico

. di Redazione
in Innovazione

La Casa spagnola ha mostrato in anteprime le prossime applicazioni dell'integrazione auto - smartphone per rendere la vita di tutti i giorni più semplice

. di Paolo Borgognone
in Lifestyle

La Grande Mela celebra i 40 anni del film capolavoro di Martin Scorsese. Il nostro Robert De Niro è il tassista più moderno d’Italia

. di Redazione
in Sicurezza

Con il nuovo protocollo internazionale di sicurezza sui crash test conosceremo meglio il livello di protezione assicurato dai sistemi di sicurezza "attiva"

. di Redazione
in Innovazione

Shuddle il servizio di baby ride sharing che accompagnava i bambini a scuola (e non solo) con autisti selezionati, ha fermato l'attività per mancanza di fondi

. di Flavio Pompetti
in Innovazione

A Sacramento corsa tra diversi modelli di guida autonoma. Un primo assaggio del prossimo campionato Roborace 2016 - 2017 ideato da Formula E e FIA

. di Redazione
in Innovazione

Il sistema di spegnimento e riavviamento del motore, in rapida diffusione sulle automobili, non piace a tutti. Quanto serve a ridurre consumi e inquinamento

. di Redazione
in Innovazione

Il gruppo Linde ha annunciato il lancio di un servizio di auto in condivisione nella città di Monaco di Baviera con delle Hyundai ix35 Fuel Cell a idrogeno

. di Marco Perugini
in Innovazione

Un team di studenti e docenti della Motor Valley italiana volano in Cile per una delle sfide più dure e appassionanti: 2.300 km di gara per una macchina spinta dal sole

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Il Governo ha annunciato l'arrivo della banda larga in tutta Italia entro il 2020. Ottimo. Ora lo stesso impegno sull'infrastruttura di ricarica elettrica

. di Mattia Eccheli
in Innovazione

Rifornirsi di carburante, pagare il parcheggio e comprare la cena, tutto senza mai scendere dall'auto. È il domani ma in Germania sarà presto realtà

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Con il sistema di mappatura l'auto del colosso di Mountain View conosce sempre dove si trova. E la linea della corsia diventa all'improvviso superflua

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il progetto della Toyota in Giappone per produrre idrogeno con l’energia fornita da una pala eolica

. di Giuseppe Cesaro
in Innovazione

L’elettrico torna dopo essere stato abbandonato più di cento anni fa. Per una nuova stagione di mobilità