Ultimo aggiornamento  07 giugno 2023 08:05

. di Antonio Vitillo
in Auto e Moto

Abbiamo provato il maxi due ruote da città giapponese in arrivo col 2021. Nuovo look, motore più potente e tanta tecnologia. Prezzo 12.490 euro

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo il rapporto di Legambiente, le ferrovie nelle nostre aree urbane sono carenti e non reggono il confronto con le realtà europee: servono più treni e metropolitane contro lo...

. di Marina Fanara
in Paese

Rapporto Sole 24 Ore: il capoluogo lombardo conquista di nuovo il primo posto tra le province italiane. Sul podio si conferma anche Bolzano mentre Trento sale al terzo posto

. di Marina Fanara
in Paese

Dal 16 al 22 settembre la 18esima edizione dell'appuntamento internazionale per la mobilità alternativa. 17 le città italiane che hanno già aderito

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo il dossier di Legambiente, il 2018 è stato un anno nero per lo smog. Colpa anche delle troppe auto in circolazione. Brescia, Lodi e Monza le più inquinate

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Il costruttore inglese e gli architetti di Londra presentano quattro concept integrati nella città di domani, ripensata per essere a misura della nuova mobilità a zero emissioni

. di Marina Fanara
in 15 secondi

Dal 16 al 26 settembre, la 17esima Settimana europea della mobilità sostenibile. Tema dell'anno: intermodalità, alternativa all'auto per spostarsi in città

. di Valerio Antonini
in Innovazione

NuTonomy, che dal 2016 sperimenta la guida autonoma nell'area portuale, estenderà il raggio d’azione dei test all’intero abitato

. di Marina Fanara
in Paese

Per la terza edizione di "La città dei bambini", la località lombarda ha programmato una serie di eventi per la mobilità sostenibile dei più piccoli

. di Marina Fanara
in Paese

Siglata l'intesa tra Stato ed enti locali per la ripartizione delle risorse stanziate dalla Manovra 2018 per la manutenzione e la sicurezza in ambito urbano

. di Marina Fanara
in Smart mobility

A Bruxelles si lavora allo sviluppo della ciclabilità urbana in tutto il Vecchio continente. Perché pedalare fa bene, dice l'Organizzazione mondiale della sanità

. di Marina Fanara
in Paese

Smog alle stelle, auto (troppe) e bus vecchi e inquinanti: secondo l'ultimo Rapporto Ispra sulla qualità dell'ambiente urbano, le nostre città sono ad alto rischio

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Anne Hidalgo, sindaco di Parigi, ribadisce al C40 la linea dura contro l'inquinamento da trasporti e chiede un impegno comune per abbattere traffico e congestione

. di Marina Fanara
in Paese

Nel 2016, nei Comuni più grandi d'Italia, le contravvenzioni al Codice della strada sono state più di 18 milioni. Lo rileva il Rapporto Anci

. di Patrizia Licata
in Business

Boom dell'e-commerce, i furgoni per le consegne sono aumentati del 32% in otto anni, dice uno studio McKinsey. Che propone anche come liberare i centri urbani dallo smog

. di Redazione
in Innovazione

In Corea del Sud verrà inaugurata nel 2018 una vera e propria metropoli con strade, corsie e parcheggi, dedicata esclusivamente ai test delle auto driverless

. di Marina Fanara
in Paese

Secondo l'indagine di Legambiente, le nostre città sono sempre meno sostenibili. Fra le migliori sole le piccole Macerata, Verbania e Mantova

. di Patrizia Licata
in Paese

Romani sempre più insoddisfatti, svelata la nona Indagine sulla qualità della vita e dei servizi pubblici nella Capitale: male pulizia delle strade, viabilità e mezzi pubblici

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Il corriere espresso più grande del mondo sperimenta in Europa tricicli elettrici a pedalata assistita per distribuire in città con impatto zero sull'ambiente

. di Marina Fanara
in Paese

Centri urbani di piccola e media dimensione si uniscono per sperimentare nuovi modelli di mobilità. Parola d'ordine: meno auto, più spazio a bici, pedoni e bus

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Il ministro Galletti ha firmato il decreto per le risorse ai Comuni che vogliono combattere lo smog a colpi di sharing mobility e progetti verdi di ultima generazione

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Vince l'azienda con più "ciclisti". E' la Bike Challege 2016, promossa da FIAB: si terrà in autunno. Confartigianato: aumenta la produzione di bici e il numero di italiani che la...

. di Marina Fanara
in Paese

L'ANCI, l'associazione dei Comuni, li chiama "City users": un esercito di persone che ogni mattina passa più di un'ora di vita su un'auto per entrare in città

. di Colin Frisell
in Innovazione

A Milton Keynes, in Inghilterra, la campagna "Go Ultra Low" per favorire la diffusione dell'elettrico. Chi ha un'auto a batteria sosterà in città senza pagare

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Sviluppata in Catalogna, questa città virtuale completa di ciclisti, pedoni, semafori, è un formidabile strumento per insegnare alle auto autonome a... guidare

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il sobborgo del nord di Londra già noto per essere, tra l'altro, sede della scuderia della Red Bull, sta per trasformarsi in una città a guida autonoma

. di Marina Fanara
in Paese

Uno studio della Fondazione Caracciolo evidenzia l'aumento di contravvenzioni nelle grandi città italiane. Milano la più sanzionata, a Napoli l'aumento record

. di Marina Fanara
in Paese

Bloccato da un anno e mezzo al Senato, è ripreso l'esame del ddl di riforma del Codice della strada: sarà più snello, tecnologico e rivolto a città e utenti deboli

. di Redazione
in Smart mobility

La capitale danese sempre più paradiso delle due ruote. Sono in via di installazione 380 semafori intelligenti, in grado di favorire la mobilità dei ciclisti

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

In città viaggio con lo scooter e alcune volte anche in bici. E devo dire che continuo a vederne di belle. O meglio di brutte. Questa mattina, venendo in redazione a Roma, ho...

. di Marina Fanara
in Paese

Nelle città continuano a dilagare gli abusivi degli spazi riservati. Per combattere il fenomeno a Roma e Milano si affidano alla tecnologia a suon di sensori e microchip

. di Redazione
in Paese

Sono tante, troppe e profonde. Costano ogni anno migliaia di incidenti con morti, feriti e danni incalcolabili: un incubo per chiunque sia sulla strada