Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 21:48

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

La Casa americana presenta la nuova edizione limitata della supercar stradale, con il suo motore EcoBoost spinto da oltre 800 cavalli

. di Linda Capecci
in Business

Con un bilancio in passivo di oltre 235 milioni di euro, la Casa britannica ha deciso di mettere in vendita delle monoposto per perfezionare la Artura e avviare le consegne

 

 

. di Redazione
in Auto e Moto

La casa ceca Praga torna con una supercar da 700 cavalli motore V6 Nissan GT-R da 3,8 litri biturbo. Previsti 10 esemplari nel 2023, costa 1,3 milioni di euro

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La Porsche 911 Dakar e la futura Lamborghini Huracan Sterrato non sono le prime supersportive a preferire il fango all'asfalto. Vediamo le loro antenate da corsa

. di Redazione
in Auto e Moto

Il piccolo produttore olandese ha rilasciato un teaser del suo prossimo modello in edizione limitata ancora più potente e prestazionale del primo, il D8 GTO

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

L'ultima supercar di Molsheim a impiegare il motore quadri-turbo W16 da 8,0 litri promette prestazioni da brivido: velocità massima superiore ai 420 orari

 

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Una versione limitata a 20 esemplari chiuderà la carriera della pluridecorata sportiva di Dearborn. Dentro c'è un po' dell'auto che arrivò terza a Le Mans nel 2016

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Con un V10 da 620 cavalli e uno 0-100 in 3,4 secondi, la tedesca è la vettura di serie a trazione posteriore più potente e performante mai realizzata a Ingolstadt

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

L'auto del marchio britannico, in ottime condizioni, è stata messa all'asta sul sito web di Collecting Car, e il contachilometri segna appena 38.196

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Un sito britannico ha analizzato le ricerche Google degli ultimi 12 mesi per stabilire quali siano le auto ad alte prestazioni più cliccate

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Per la rivista Car, che ha intervistato il ceo Imparato, potrebbe essere lanciata una nuova sportiva a benzina in tiratura limitata. Il B-suv del marchio arriva nel 2024

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Arriva in strada la reinterpretazione moderna della sportiva Lamborghini disegnata nel '71 da Marcello Gandini. Solo 112 esemplari, listino oltre 2 milioni di euro

. di Linda Capecci
in Auto e Moto

Presto in vendita da Mecum Auctions, si tratta di una supercar quasi unica: ne sono stati prodotti solamente 15 esemplari, destinati al mercato statunitense

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Abbiamo provato l'ultima evoluzione della sportiva di Sant'Agata Bolognese. Un bolide con due anime, a proprio agio sulle normali strade come tra i cordoli di una pista

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La variante da competizione della sportiva di Woking perde la parte ibrida, mantenendo il solo V6 biturbo da 3.0 litri e 576 Cv, e pesa 200 chili in meno rispetto al modello...

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Nel 1972 Porsche presentava al Salone di Parigi l'iconica coupé considerata ancora oggi da molti il modello che incarna lo spirito più sportivo del marchio

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La nuova spider del Tridente è progettata per stupire fin dalla linea con tetto in vetro che scompare in 12 secondi. In vendita a inizio 2023, costerà 260mila euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

In vendita il 154esimo esemplare della sportiva, prodotta fino al 2006 in 1.270 unità. Prezzo stellare di 3,2 milioni di euro e prestazioni da far invidia alle supercar attuali

. di Redazione
in Business

Bugatti, Pagani, Koenigsegg, Lamborghini: supercar da togliere il fiato e con listini stellari, a partire - come minimo - da 3,4 milioni di euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Per il suo 120° anniversario il brand iberico ha chiesto agli studenti dello IED di Torino di reinventare la storica vettura realizzata nel 1914 per il re di Spagna

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il costruttore sta sviluppando una versione targata della sua sportiva da pista dotata di un motore turbo da 2.5 litri che eroga 600 cavalli

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La hypercar araba, fino a 5mila cavalli di potenza, è stata avvistata per le vie di Dubai durante gli ultimi test di messa a punto. Listino da 1,5 a 2 milioni di dollari

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Si chiamerà T.33 e si andrà a posizionare sotto la T.50 da cui erediterà il V12 d'origine Cosworth depotenziato. Prezzo sotto i 2 milioni di euro

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Il prototipo unico creato appositamente per il "padre" della disco music nel 1988 è in vendita da Sotheby's: valore stimato tra 800mila euro e più di 1 milione

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Dodici anni dopo l'ultimo modello, il costruttore inglese si appresta a presentare la M500. Sarà spinta dal V6 3.5 della Ford GT. Nel mirino Corvette C8 e Porsche 911 Turbo S

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il marchio di Sant'Agata Bolognese lancerà l'erede elettrificata della Aventador nel 2023. Per il ceo Stephan Winkelmann "sarà un'auto completamente nuova"

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La nuova generazione della roadster è stata sviluppata per la prima volta dalla divisione sportiva di Affalterbach. In vendita nel 2022 con un V8 da 585 cavalli

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

A Monaco le auto estreme sono le grandi assenti, benché modelli da sogno in ogni motorshow. Sole sugli stand, Mercedes-AMG Project One e Porsche Mission R

. di Edoardo Nastri
in Business

Il "Pif" diventa socio di minoranza per garantire investimenti destinati a nuovi prodotti e tecnologie di elettrificazione. Horacio Pagani rimane alla guida dell'azienda

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

11 secondi per far scomparire il tetto e 2,9 per coprire lo 0-100. Sotto il cofano un V8 da 720 cavalli, prezzo da 293mila euro. L'abbiamo provata in Svizzera

. di Redazione
in Auto e Moto

La supercar pronta a debuttare nel 2022. Prodotta in una tiratura limitata di 125 unità. Da 0 a 100 in 2,5 secondi. Prezzo: 2,55 milioni di euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Abbiamo guidato, sulle Alpi svizzere, la gran turismo inglese spinta dal 4.0 V8 da 620 cavalli. Vocazione da viaggiatrice con grandi prestazioni. Prezzo da 203mila euro

. di Angelo Berchicci
in Business

Tra grandi nomi, progetti ambiziosi e capitali ingenti (spesso provenienti dalla Cina), la Casa di Maranello deve guardarsi da vecchi e nuovi concorrenti

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La 296 GTB porta la Casa di Maranello nel campo dei powertrain a 6 cilindri elettrificati. Un'architettura sempre più gettonata per le supersportive

. di Linda Capecci
in Lifestyle

Fino al prossimo 15 agosto, l'ibrido svedese si potrà comprare dando in cambio dipinti, sculture, fotografie, installazioni, che saranno valutati da un esperto mondiale

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La casa di Woking ha realizzato una versione con parabrezza della Elva. Per quelli che non amano troppo vento tra i capelli. Costa oltre 1,7 milioni di euro

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

Dilaga negli Usa la "moda" di comprare auto di lusso distrutte e ricostruirle da capo, pubblicando online l'intero processo. Un appassionato fa rivivere una Lamborghini Huracan

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Sempre più operatori accettano le criptovalute come pagamento per i loro veicoli esclusivi, dalle Lamborghini alle Ferrari. Ed Elon Musk di Tesla c'investe forte

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Arriva sul mercato in estate l'ibrida plug-in del costruttore inglese spinta dal 3.0 V6 abbinato all'elettrico per una potenza di 680 cavalli e 30 km a zero emissioni

. di Thomas Geiger
in Auto e Moto

Al volante dell'ottava generazione: ora ha un motore V8 in posizione centrale, doppia frizione e struttura in alluminio e carbonio per sfidare le Rosse di Maranello

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

L'attore David Hasselhoff ha messo in vendita un esemplare della sua auto immaginaria compagna di avventure nella serie televisiva anni Ottanta

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

VT, Roadster, SV, SE, GT, Millenium Roadster. Una supercar, mille personalità. Disegnata da Marcello Gandini e prodotta fino al 2001, oggi è nei garage dei collezionisti

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

"Estrema, contemporanea, unica", così il suo designer Nils Sajonz racconta l'ultima creatura da competizione del marchio. Va fino a 500 all'ora e ha 1.850 cavalli

. di Redazione
in Auto e Moto

La nuova supercar ibrida della Casa di Woking viene mostrata in anteprima. Arrivo sul mercato previsto per la prima metà del 2021

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

La nuova Ferrari SF90 Spider plug-in e le altre: Porsche 918 Spyder, LaFerrari, McLaren P1, Koenigsegg Regera, Mercedes AMG Project One, Lamborghini Sián FKP 37

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

E' il primo modello costruito dopo l'uscita del patron dall'azienda. L'imprenditore ne ha acquistata una nell'80, rigorosamente bianca, "il colore che ne risalta le forme"

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Il costruttore lavora a una architettura esclusivamente pensata per le auto ad alte prestazioni e zero emissioni per mantenere i target di CO2 e competere con Audi e Porsche

. di Redazione
in Business

Una proposta inserita nella legge di bilancio del governo di Parigi prevede un'aliquota fino a 50mila euro per le vetture più potenti che emettano oltre i 225 grammi di CO2 per...

. di Umberto Zapelloni
in Auto e Moto

Modificata: più potente, più veloce e ancora più tecnologica. E' la prima auto presentata via web dal marchio. Sul mercato nel 2021, costa 206mila euro

. di Sergio Benvenuti
in Auto e Moto

La sesta generazione della supersportiva tedesca presenta un leggero restyling e un motore V8 da 730 cavalli perfezionato: da 0 a 100 chilometri all'ora in 3,2 secondi

. di Paolo Odinzov
in Storiche

Quando debutta nel 1986, è la prima supercar di serie ad avere un cambio a 6 marce oltre ad essere l'auto più veloce al mondo. Verrà superata dalla Ferrari F40

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Ferrari, Aston Martin, Bugatti, Rolls Royce, Alfa Romeo, Lancia e anche Fiat. Abbiamo raccolto alcuni esemplari unici di oggi e di ieri più o meno conosciuti. Ecco la loro storia

. di Elisa Malomo
in Innovazione

Il concept della supercar elettrica AP-0 andrà in produzione alla fine del 2022. E intanto la Casa inglese con sede a Hong Kong pensa a nuove vetture a batterie più economiche

. di Elisa Malomo
in Lifestyle

26 aprile, buon compleanno al pioniere della musica elettronica con la passione per le supercar dai tratti futuristici come la Cizeta V16T del 1991 a cui diede nome e logo

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

L'azienda tech cinese e il costruttore di Sant'Agata bolognese presentano la versione premium del nuovo Find X2 Pro ispirato alla Aventador SVJ Roadster

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Si avvicina il debutto di hypercar a batteria di Lotus, Pininfarina, Tesla, Rimac e Aspark. Non troveranno vita facile: ecco le rivali a zero emissioni già in vendita (e spesso...

. di Valerio Antonini
in Home Page

Il marchio britannico presenta un aggiornamento della Mono R da 332 cavalli che pesa solo 570 chili. È tra le sportive più leggere di sempre: ecco le rivali

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Tanti sono i cavalli oggi offerti dalla speciale versione della supercar americana (+13 rispetto alla precedente). "Abito" in omaggio della vincitrice di Le Mans nel 1968 e 69

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La one-off del carrozziere torinese è uno dei lotti della Scottsdale Auction, che si svolge in Arizona il 15 gennaio. Progettata nel 2009 unisce stile e prestazioni straordinarie

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Ferrari, Lamborghini, Porsche, McLaren, Maserati, Bugatti: sono solo alcune delle vetture che hanno percorso il centro città tra due ali di folla

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

L'esclusivo club delle auto con tetto apribile. E' appena arrivata la nuova Porsche 911, romba la Ferrari Portofino, è ibrida plug-in la Bmw i8

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa svedese dopo l'accordo con la cinese New Electric Vehicle Sweden punta a vendere 100 auto l'anno e prepara un modello ibrido "entry level"

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Abbiamo guidato sulle strade della Corsica la nuova generazione della supercar più venduta al mondo. Docile e feroce, emoziona in ogni condizione. Prezzo a partire da 123.999 euro

. di Giovanni Passi
in Business

Il mercato globale delle supercar va in altalena. Su (+19%) nel Vecchio continente, ma a livello globale la tendenza è al ribasso (-5%)

. di Giovanni Barbero
in Auto e Moto

L'ultima nata del costruttore inglese - che realizza vetture sportive e da corsa interamente a mano dal 1958 - dispone di un V8 6.0 di cilindrata e costa 331.500 euro

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Secondo la rivista Autocar, la Casa tedesca sarebbe intenzionata a realizzare una supercar ibrida destinata a sostituire la i8 entro il 2023

. di Carlo Cimini
in Lifestyle

Il creatore dei fumetti più famosi al mondo è morto a 95 anni. Dalla sua matita sono nati i supereroi più amati: alcuni di loro andavano a due o quattro ruote

. di Sergio Benvenuti
in Sport

Il costruttore britannico presenta la seconda generazione della monoposto di Formula E. Il motore è prodotto in casa e in tutto sono stati sostituiti 800 pezzi

. di Sergio Benvenuti
in Auto e Moto

Il costruttore dell'est apre gli ordini online della sua prima hypercar a batteria che arriva a sfiorare i 500 chilometri orari. Prezzi a partire da 750mila euro

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

L'esemplare numero 1 della supercar di Woking è stato acquistato da un collezionista americano dal quale riprende il nome la particolare colorazione della vettura

. di Valerio Antonini
in Lifestyle

Don Colie, fan della celebre serie anni ‘80 "Knight Rider", per 55mila dollari converte le Pontiac Firebird in perfette riproduzioni dell'autonoma del piccolo schermo

. di Carlo Cimini
in 15 secondi

Il produttore danese di giocattoli presenta la supercar francese in scala 1:8. Il prezzo è di 300 euro e sarà in vendita in agosto

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

La nuova supercar di Woking ha numeri da record. Prodotta in 109 esemplari supererà i 400 chilometri orari di velocità e costerà 1,8 milioni di euro

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

L'azienda ligure, celebre per la produzione di gioielli, porta al Salone di Ginevra un'auto che punta a diventare la più veloce al mondo

. di Valerio Antonini
in 15 secondi

Il magnate Kirs Singh amplia la sua collezione di hypercar: una Aston Martin cromata con granelli di sabbia prelevati dalla superficie lunare. Prezzo stellare

. di Redazione
in Auto e Moto

Marchionne: “Se si fa, saremo i primi a farla”. Ma Tesla e Porsche ci hanno già pensato. E tanti sono i prototipi due posti pronti, a cominciare da quello Lamborghini

. di Paolo Odinzov
in Business

La Casa di Woking ha chiuso il 2017 vendendo 3.340 vetture contro le 3.286 del 2016 (circa il 5% in più). Nuovo stabilimento e 15 novità per il 2022

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La Casa britannica, dopo aver annunciato l’Ultimate Series, prosegue nello sviluppo della prima hypercar 100% a batteria. Entro il 2022 promette 15 modelli elettrificati

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La Casa di Woking ha presentato una supercar che porta il nome del celebre pilota di Formula 1. Costa 900.000 euro e sarà una delle vetture più estreme della categoria

. di Carlo Cimini
in Business

La Casa americana cita in giudizio il campione di lotta per aver venduto dopo solo un mese la Gt Supercar di cui era testimonial. Chiesto un risarcimento

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Xing Mobility presenta un prototipo a batteria con una potenza di 1.000 chilowattora. Sostiene che sarà in commercio dal 2019 al prezzo di 850 mila euro

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

La Casa inglese presenta a Dubai la supercar dedicata al fondatore Bruce e alla città degli Emirati Arabi. Motore 4.0 V8, velocità massima 341 chilometri orari

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Un collezionista inglese ha rivenduto, dopo aver percorso solo pochi chilometri, la sua supercar di Molsheim. E ci ha guadagnato oltre un milione di euro

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Per circa 4 milioni di euro, si può acquistare il nuovo bolide lasciandolo però in custodia a Maranello. E per l'uso, decidono sempre al Cavallino

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Un cliente ha ordinato in un colpo solo alla Casa di Woking due vetture personalizzate, realizzate a mano nel reparto MSO

. di Carlo Cimini
in Innovazione

La Casa giapponese ha sperimentato sul circuito di Silverstone una GT-R telecomandata. Guidata a distanza da un pilota a bordo di un elicottero tramite un joystick

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il marchio inglese, uscito di scena nel 2006, riprende la produzione con una coupé GT sportiva da 500 cavalli che arriverà sulle strade il prossimo anno

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

Un film che celebra, oltre all'attore americano Richard Gere che compie 68 anni, una sfilata di splendide fuoriserie in coppia con Julia Roberts

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Il costruttore britannico ha pubblicato le prime immagini e i dettagli della sua biposto a batteria: sarà una delle elettriche più potenti. Lancio previsto nel 2020

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Le auto del Toro hanno attraversato la Transilvania fino a passare davanti ai ruderi del castello di Vlad III di Valacchian, che ha ispirato il personaggio di Dracula

. di Redazione
in Innovazione

La start-up di auto elettriche starebbe cercando un accordo con il colosso di Detroit per raccogliere i fondi utili anche per la sua nuova fabbrica in Arizona

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

La Casa inglese svela i dettagli della supercar da 1.000 cavalli. Nata per la pista presto potrebbe essere omologata come stradale. Folle il prezzo

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il costruttore di Woking presenta la versione aperta della 570S, una "supercattiva" con tetto rigido che sparisce in appena 15 secondi

. di Redazione
in Business

La Casa britannica vorrebbe seguire l'esempio della Rossa ed entrare in borsa. All'orizzonte nuove strategie di mercato e supercar tutte nuove

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

La nuova supercar elettrica di Henrik Fisker è pronta al lancio: ad agosto la presentazione ufficiale. La Casa promette autonomia da primato e prestazioni elevate

. di Carlo Cimini
in Innovazione

L'artista cinese Cao Fei ha personalizzato la sportiva M6 Gt3 della Casa tedesca. Tra immaginazione e realtà la supercar scenderà in pista il prossimo novembre

. di Redazione
in Auto e Moto

La supercar 2 posti di Tata parla anche la nostra lingua: l'apertura verticale delle portiere è realizzata nel centro studi di Torino. Collaborazione anche con Microsoft

. di Luca Gaietta
in Innovazione

La startup veneta Zava lancia il programma PrometheuS per realizzare con il popolo del web una elettrica da 1.360 cavalli capace di raggiungere i 350 chilometri orari

. di Redazione
in Auto e Moto

Il primo suv della storia del marchio apre la strada anche a veicoli elettrificati. Lusso e velocità con uno sguardo alla mobilità sostenibile

. di Roberto Sposini
in Storiche

Guidare un'auto di Maranello, ma senza svenarsi. Grazie a questa gran turismo, che rientra in pieno nella tradizione del cavallino rampante, è possibile

. di Redazione
in Auto e Moto

Al prossimo Salone di Ginevra la Casa britannica porterà le sue ultime creazioni, tutte ampiamente personalizzabili, e il prototipo della supercar che verrà

. di Redazione
in Auto e Moto

Italdesign Automobili Speciali del gruppo Volkswagen svela al salone di Ginevra un modello esclusivo che sarà prodotto in soli cinque esemplari nel 2017

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La sportiva tedesca arriva nella versione supersportiva. In pista è divertente ma è a suo agio anche in città. Prezzo di partenza a 129 mila euro

. di Redazione
in Auto e Moto

La stampa inglese riporta della nuova partnership tra il colosso tedesco e la Casa inglese. Obiettivo, realizzare un motore ultra potente da lanciare entro il 2020

. di Redazione
in Auto e Moto

In Canada, la supercar americana, la più potente della storia del brand, ha battuto in un test di velocità mostri sacri come la Rossa e la sportiva inglese

. di Marco Perugini
in Auto e Moto

Huracán Super Trofeo e GT3 danno il primato a Sant’Agata Bolognese: vincente l'idea di allestire vetture racing sulle linee produttive di serie

. di Carlo Cimini
in Innovazione

I due colossi statunitensi sfidano le loro migliori supercar, per aggiudicarsi il primato di velocità nei 0-60 mph. Entro pasqua la risposta di Tesla, la Faraday Future è avvisata

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Debutta al Ces di Las Vegas la supercar elettrica che batte in velocità la Tesla in velocità. Può guidare da sola. Anche se durante la presentazione ...