Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 03:53

. di Redazione
in Business

I dati ACI evidenziano una netta flessione rispetto allo stesso mese del 2020. Ogni 100 vetture nuove sono state vendute 161 usate. Bene le ecologiche, moto in pareggio

. di Emiliano Marziali
in Auto e Moto

Cabrio e spider usate, fascinose e a prezzi accessibili: ecco cosa offre in Italia il mercato di seconda mano. Fiat 500 e Mini Cooper le più diffuse

. di Paolo Borgognone
in Business

In Italia a marzo si dimezza l'usato (-59,5%), nel Regno Unito il nuovo (-44,4%). Germania, esportazioni a -33%, la Cina costruirà l''11,5% di veicoli in meno nel 2020

. di Angelo Berchicci
in Smart mobility

Comprare una vettura di seconda mano rimanendo a casa. E' il servizio offerto dall'azienda di noleggio a lungo termine Hurry! Reso gratuito entro 14 giorni e garanzia di 12 mesi

. di Angelo Berchicci
in Business

Riviste al ribasso le stime di vendita: a fine anno la contrazione arriverebbe all'8% (invece di fermarci come previsto al al 5%). I consumatori si orientano sull'usato (+7,4%)

. di Redazione
in Servizio

Nasce una nuova piattaforma digitale integrata piena di informazioni e proposte per coadiuvare scelta, acquisto e gestione dei veicoli nuovi e usati

. di Andrea Cauli
in Servizio

Un vademecum per disfarsi del veicolo di seconda mano, scopo ricavare il prezzo migliore senza sorprese. Bastano anche solo un paio d'ore

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

Le auto di secondo mano spopolano anche nel mercato più grande del mondo. Per molti anni i governi locali permettevano solo l’acquisto di vetture nuove

. di Redazione
in Paese

Il mercato dell'usato si dà appuntamento alla Fiera di Roma dall’8 all’11 marzo 2018. L'evento organizzato in collaborazione con ACI e Ifema di Madrid

. di Patrizia Licata
in Business

Per l'osservatorio mensile della società finanziaria, il 13% degli italiani sono pronti a andare entro 90 giorni in concessionaria con un budget di 20.400 euro

. di Lina Russo
in Business

Sulla scia dei risultati positivi delle immatricolazioni del nuovo, anche l'usato è andato bene: +4,1% rispetto al 2015. Al vertice la Fiat Panda