Il Gruppo pianifica di rilevare una considerevole quota di partecipazione della joint venture di Faurecia e Michelin specializzata nel campo della mobilità a idrogeno
Il costruttore - con un finanziamento del governo britannico tramite l'Advanced Propulsion Centre - svilupperà un prototipo del veicolo puntando alla produzione di serie
La scuderia fondata dall'imprenditore americano sta studiando un modello con il cassone alimentato da un sistema a fuel cell con un 1.000 km di autonomia
Dopo Woven City, la Casa annuncia il progetto di un nuovo centro ecocompatibile e resiliente nella prefettura giapponese colpita dal disastro nucleare del 2011
La giapponese ha percorso in Francia con un solo pieno di carburante 1.003 chilometri, battendo il precedente primato stabilito dalla Hyundai Nexo di 887.5 km
Accordo per sviluppare soluzioni a celle a combustibile. Anche Grenadier, il fuoristrada che riprende le linee del vecchio Land Rover Defender, riceverà una versione fuel cell
Presentata la prima competizione per auto a celle a combustibile. 800 cavalli e prestazioni stellari nel massimo rispetto dell'ambiente. Si comincia nel 2023
Las Casa tedesca presentò nel 2000 la HydroGen1, equipaggiata con un motore elettrico alimentato da 200 celle a combustibile, che stabilì 11 record di percorrenza internazionali
Presentata la prima motoslitta alimentata da celle a combustibile. L'intuizione di un'azienda specializzata austriaca. "Rendere sostenibile il turismo invernale"
L'ultima "creatura" dell'ingegnere tedesco ha un sistema elettrico da 394 chilowatt con celle combustibile alimentate da idrogeno ricavato a bordo da alcol metilico
Il suv di Hyundai fissa un nuovo primato di autonomia con un solo pieno per vetture a fuel cell: 778 chilometri percorsi in Francia a zero emissioni allo scarico
Cinquanta mezzi pesanti a zero emissioni debutteranno sulle strade svizzere nel 2020. Saranno dotati di due celle a combustibile montate in parallelo e 7 serbatoi. 400 chilometri...
Il gruppo coreano pronto a investire circa 6 miliardi di euro nello sviluppo di celle a combustibile. La tecnologia fuel cell sarà estesa ai trasporti non automobilistici
La svizzera GRT group e un team del Politecnico di Losanna studiano un sistema per stoccare e trasportare il gas che potrebbe applicarsi anche alle auto
La città ospita l'unico impianto del Paese per la tecnologia fuel cell. In tre anni, sono stati prodotti più di 60.000 chilogrammi ed effettuati 5.000 rifornimenti
Più stazioni di ricarica: così dal 2020 l'auto a idrogeno andrà alla conquista del mercato di massa. Sarà boom nel 2032, ma serviranno anche incentivi all'acquisto
Qualcosa si inizia a muovere per i veicoli a fuel cell in grado di garantire zero emissioni. Aumenterà la pressione di rifornimento e arriveranno i distributori