Secondo il sondaggio commissionato da EasyPark, la multinazionale di mobile parking, più della metà vorrebbe essere guidato verso aree in cui c’è disponibilità di sosta
Il veicolo elettrico realizzato da una start-up israeliana ha come caratteristica quella di poter mutare le proprie dimensioni, a seconda delle esigenze di parcheggio o di comfort
Se disegnato da chi con la matita ci sa fare, anche un multipiano può diventare un edificio architettonico bello e innovativo. Ecco quali sono i più suggestivi
Il Comune: 100 nuovi posti riservati alle auto condivise nei punti più strategici della città. Per i monopattini a noleggio invece misure più severe contro la sosta selvaggia
Il costruttore Usa e l’azienda elettronica tedesca sperimentano sistemi che conducono la vettura senza guidatore direttamente al punto di sosta nei parking
A Milano è arrivata un'applicazione attraverso la quale gli automobilisti condividono informazioni sui posti auto liberi, riducendo attese ed emissioni
"Would You?" è il corto realizzato dalla Federazione Mondiale dell'Automobile per stigmatizzare il comportamento di chi usa i parcheggi riservati ai portatori di handicap senza...
La Corte di Cassazione accoglie il ricorso di una onlus contro il regolamento di Torino che esclude dall'agevolazione i portatori di handicap sprovvisti di auto e documento di...
La società di Chicago ha raccolto 50 milioni di dollari nell'ultimo round di finanziamenti, per un totale di 118 milioni. Tramite un'app fornisce un servizio di ricerca posti auto
Inaugurato ad Utrecht lo Stationplein bicycle parking da ben 12.500 posti. Obiettivo: far sì che i pendolari abbandonino la macchina e raggiungano la stazione pedalando
Accordo tra Comune e la piattaforma BePooler per incentivare i viaggi condivisi tra pendolari: chi arriva dall'hinterland in due o più persone sulla stessa auto parcheggia gratis
Piano del Comune: chi metterà a disposizione la propria auto avrà diritto al parcheggio gratuito. A breve il bando di gara per la fornitura del servizio
Il Comune stanzia incentivi per l'acquisto di due ruote elettriche, ciclomotori compresi. Per ridurre l'inquinamento anche un nuovo parcheggio auto da 250 posti
L'ipotesi del Comune è un ticket che comprenda ingresso e parcheggio in Ztl. L'obiettivo è ridurre il traffico di auto in transito per attraversare la città
I proprietari di auto a doppio motore residenti nel capoluogo potranno lasciarle sulle strisce blu senza pagare. Riduzione del 50% per chi vive fuori comune
Nelle città continuano a dilagare gli abusivi degli spazi riservati. Per combattere il fenomeno a Roma e Milano si affidano alla tecnologia a suon di sensori e microchip