La Casa francese ha realizzato un carro speciale ispirato alla 2CV per il nuovo progetto cinematografico dedicato agli eroi gallici del fumetto franco-belga più popolare al mondo
La Casa francese di Stellantis svela il simbolo che vuole sottolineare l'evoluzione del marchio. Debutto in settembre, sulle vetture di serie a partire da metà 2023
Dopo la sfortunata esperienza con Citroën, il marchio italiano viene preso in mano dal manager argentino, che nel '76 fa debuttare l'elegante granturismo
Il nuovo modello della Casa unisce una carrozzeria crossover agli stilemi da coupé a 4 porte. Disponibile anche in versione elettrica con autonomia di 360 chilometri
Restyling ricco di contenuti per il crossover francese, che sfoggia un nuovo look e più tecnologia. Disponibile anche ibrido plug-in, a partire da 43.350 euro
Come va l'ammiraglia del marchio francese. Abbiamo guidato l'ibrida plug-in con 225 cavalli, 55 chilometri di autonomia in elettrico e prezzi da 45.250 euro
Nata nel '74 per sostituire la DS, la berlina francese che strizza l'occhio - anche nel nome - al coefficiente di penetrazione dell'aria sarà anche Auto dell'anno
Si chiama My Ami Buggy Concept ed è una piccola fuoristrada a batterie ideata dalla casa francese ispirandosi ai giochi di costruzione, il design industriale e la moda
Con "Moves to Ëlectric" il marchio francese appartenente al gruppo Stellantis presenta una gamma completa di veicoli elettrificati, sia a zero emissioni che ibridi plug-in
Il gruppo lancia una piattaforma su cui è possibile acquistare le vetture dei suoi marchi. Previsti 14 giorni per il reso e consegna in concessionaria. Si parte dall'Italia
Dopo il successo del suo storico scooter, il marchio tenta la via delle quattro ruote affidandosi alla francese Acma. Produrrà 20mila pezzi, oggi da collezione
L'ammiraglia francese è stata convertita all'alimentazione elettrica dall'azienda Electrogenic. 225 chilometri di autonomia in silenzio, stile e gran comfort
Nel 1970 anche la Casa francese si lascia affascinare dal motore a pistone rotante di Wankel. Ne nascerà un'auto troppo cara e dispendiosa, con solo 267 esemplari realizzati
Il restyling della compatta francese porta un aggiornamento estetico, più comfort e nuovi Adas. Abbiamo guidato la versione spinta dal 1.5 BlueHDi da 120 cavalli
Il nuovo modello del costruttore francese è a metà tra una berlina e una station wagon ma con assetto rialzato da crossover. Arriva a ottobre solo benzina o plug-in
La nuova generazione dell'auto sarà svelata a breve. Si tratterà di una berlina-crossover rialzata dalle linee anticonvenzionali. Disponibile anche ibrida plug-in
Abbiamo provato la nuova generazione del modello francese, disponibile anche in versione 100% a batteria con 350 chilometri di autonomia. Prezzi da 22.900 euro
L'impianto in Repubblica Ceca era in joint venture con Psa. Investiti oltre 4 miliardi di corone. Alle citycar Aygo, Peugeot 108 e Citroën C1 si aggiungerà la produzione della...
I veicoli commerciali del costruttore trasformabili nel loro storico antenato. Il merito è dei kit della Carrosserie Caselani. Disponibili per Jumpy, SpaceTourer e Jumper
Alla guida del suv francese, prima ibrida plug-in del marchio, e della citycar rinnovata, la più venduta dal costruttore. Prezzi a partire da 41.900 e 14.100 euro
Il designer coreano Sang Won Lee ha immaginato il ritorno dell'ammiraglia francese. Innovativa nella trazione con un motore elettrico, manterrebbe una linea anticonvenzionale
Il marchio francese presenta in videoconferenza un'altra generazione della berlina di segmento C. Ma sempre più con look da crossover e ora anche a zero emissioni
Il coronavirus ha portato a un boom dell'e-commerce e del porta a porta. I veicoli commerciali puntano quindi su sostenibilità ed elettrificazione, come il nuovo ë-Jumpy
Al Salone di Parigi del 1980 il costruttore francese presenta una concept car così futuribile che resterà tale. "Excursion dans l'innovation", recita lo slogan
La francese nasce nel 1969 come evoluzione della "sorella" Ami 6 e si piazza tra la spartana 2CV e le più lussuose ID e DS. In Italia costa meno di 900mila lire
L'immagine del marchio francese è sempre più legata ai suv, allontanandosi dalle grandi berline che hanno fatto epoca per innovazione, dalla DS alla CX
Presentata al Salone di Parigi del 1970, la berlina compie 50 anni. Per l'occasione, il costruttore francese le dedica una video sul proprio canale YouTube
Compatto e squadrato, il quadriciclo elettrico francese è alimentato da un piccolo pacco batterie da 5,5 chilowattora che garantisce un’autonomia di 70 chilometri
Il restyling di metà carriera della berlina francese interessa estetica e contenuti con nuovi sistemi di assistenza alla guida. In Italia sarà in vendita da giugno
Due video teser della Casa francese anticipano la presentazione, prevista il 27 febbraio, di un'inedita vettura a batterie che potrebbe competere con la Smart EQ fortwo
La Giunta Sportiva ACI cambia il finale del Tuscan Rewind per chiodi sul percorso. Basso rimane campione, ma tra i team potrebbe vincere, a sorpresa, quello francese.
Le vendite del gruppo sono stazionarie in Europa ma diminuiscono su tutti gli altri mercati. Pesa il crollo in Cina e Africa. Male Peugeot, risultati positivi per DS e Citroen
Il pilota di casa su C3 R5 ha vinto la 55esima edizione del Rally del Friuli. Basso resta leader del Campionato. A Crugnola il titolo tricolore “Asfalto”. Campedelli solo sesto
Dal Maggiolino alla Panda, dalla Citroën 2CV alla Toyota Century, ecco la classifica delle vetture che hanno sfidato il tempo e sono rimaste in produzione più a lungo
L’estone domina con la Yaris il nono appuntamento stagionale davanti alla C3 di Lappi e all’altra Toyota di Latvala. Ogier e Neuville giocano in difesa
I tre marchi hanno fatto registrare i numeri migliori nel Vecchio continente nei primi sei mesi del 2019. Grazie soprattutto a Duster, Model 3 e C3 Aircross
Il margine operativo del gruppo francese cresce e vale l'8,7%. In Europa bene l'Italia. Il lancio di Peugeot 208 e Opel Corsa. L'uscita dal segmento A e l'elettrificazione
In mostra questa estate ad Aprilia (LT) l'auto costruita a Milano e donata nel 1930 al Pontefice, il primo che tornò a varcare i confini vaticani dopo i Patti Lateranensi
Il marchio francese, che festeggia nel 2019 il centenario, porta al festival inglese (4/9 luglio) le vetture da rally più competitive e i concept che anticipano il domani elettrico
Ott Tanak e Toyota balzano al comando e ipotecano la vittoria. Sordo proverà a rovinargli la festa. Ma il leader della classifica è pronto al tuffo nel porto di Alghero
Il secondo giorno di gara riserva molti colpi di scena, con tanti big che devono già ridimensionare le proprie ambizioni di vittoria. Andolfi out per incidente
Come l’anno scorso, il transalpino - ora al volante della C3 - si aggiudica la prova inaugurale del Rally Italia Sardegna. Lappi, Tanak e Meeke lo seguono a meno di 4 decimi
Alle 17 del 13 giugno scatta l’appuntamento nazionale col Mondiale. Diciannove le prove in programma fino a domenica pomeriggio: 50 equipaggi sui 92 in gara sono italiani
In occasione del Salone dell'Auto torinese (19/23 giugno), la Casa francese festeggia i 100 anni di storia con una sfilata di auto storiche. Appuntamento sabato 22
L’estone su Yaris trionfa per la terza volta quest’anno e si rilancia in classifica. Neuville e Ogier sul podio conquistano punti preziosi per il titolo.
Hoverboard, segway, veicoli monoruota, e-bike e microcar. L'interesse verso i mezzi per i piccoli spostamenti urbani cresce mese dopo mese. E in Italia arriva la normativa
Doppietta Hyundai nel quinto appuntamento stagionale del mondiale rally. Terzo il “solito” Ogier sul podio in una gara combattuta e disputata davanti a un pubblico record
Il belga su Hyundai approfitta della foratura che nell'ultima speciale relega al terzo posto la Fiesta di Evans, protagonista nel weekend. Ogier secondo
PSA si affida al Double Chevron per rimanere protagonista sulle strade del Campionato Italiano. Luca Rossetti ed Elena Mori eredi designati di Andreucci-Andreussi
Bottino pieno per il francese che si aggiudica gara e power stage. Sul podio anche Tanak e un sorprendente Evans. Quarto Neuville. Rivincita al Tour de Corse del 28 marzo
Il pilota estone si conferma tra i favoriti al titolo iridato, trionfando tra le foreste scandinave. Sul podio Lappi e Neuville. Debacle per Ogier, bene gli azzurri
Secondo appuntamento della stagione sul tracciato del Rally di Svezia: la neve, meno copiosa del previsto, rende ancora più avvincente la sfida. Tutti i migliori in gara
La casa del Double Chevron festeggia un secolo di vita, tra progetti innovativi e modelli passati alla storia. Ecco le iniziative organizzate per il compleanno
Il francese vince a Montecarlo la prima prova dell'anno, confermandosi competitivo anche sulla C3. Neuville e Tanak sul podio. Quindici italiani al traguardo, due nella top 20
La terza generazione del multi purpose vehicle francese cambia look e dimensioni: ora si può scegliere in due misure Media e XL. Prezzi da poco più di 20mila euro
Il costruttore francese mette in vendita da gennaio il suo suv di segmento C. Punto di forza la modularità interna. Anche ibrido plug-in ma solo dal 2020
La Casa francese festeggerà nel 2019 il centenario anticipando con 2 prototipi il futuro del marchio in attesa del debutto della nuova C4 Cactus nel 2020
La manifestazione milanese (8/11 novembre) ospita la moto ispirata alla storica versione bicolore anni 80 della piccola francese, disegnata dall'artista Serge Gevin
Il transalpino lascerà la Ford a fine stagione per rilanciare la C3, che finora non è stata all’altezza. Meeke scalpita per tornare in Wrc, magari su una Fiesta
L’estone su Toyota centra il secondo successo stagionale. Più indietro Neuville e Ogier. Mondiale ancora aperto con 21 punti di distacco a cinque gare dal termine
Il marchio francese è all'avanguardia nella ricerca del design. La conferma viene da una visita al centro di Vélizy, dove crescono le idee dei disegnatori transalpini
Dopo più di un secolo di onorata carriera anche il celebre auto show nella capitale francese perde parte del suo charme. Molte Case rinunciano a partecipare
Vendite record per il gruppo nella prima metà del 2018 con oltre 2.180.000 esemplari. In particolare i suv (609.300), il 28% del totale. Bene i commerciali
Il mondiale fa tappa in Sardegna fino a domenica 10 giugno: 20 prove speciali per 313 chilometri. In gara 49 equipaggi, attesi migliaia di appassionati
La cabriolet francese festeggia mezzo secolo. Per l’occasione lo stilista Jean-Charles de Castalbajac realizza una versione artistica della sua erede elettrica
Il transalpino si aggiudica per la quinta volta il Rally di Montecarlo, gara di apertura del Mondiale 2018. Lo seguono sul podio le due Yaris di Tanak e Latvala
Il Principato di Monaco ospita la prima delle 13 gare in calendario per il Mondiale Rally. Ogier insegue il sesto titolo contro avversari ancora più forti
L’anno si chiude con quasi 2 milioni di vendite (+7,9% sul 2016), grazie anche al boom delle autoimmatricolazioni. In crescita del 30,3% le vendite di crossover
70 anni fa vedeva la luce il primo veicolo commerciale moderno, derivato dai mezzi usati durante la guerra. Trazione anteriore e vano merci basso e regolare
In Italia a novembre le vendite aumentano del 6,8%, grazie però a un +52,2% dei km0. Crescono del 52,1% il noleggio a breve termine e del 29,7% a lungo
Il belga su Hyundai vince l’ultima corsa del 2017. Il fondo fangoso ha assicurato spettacolo e colpi di scena. Ogier campione già guarda al prossimo anno
La vettura francese cambia pelle e si trasforma, entrando in un nuovo segmento. Motori fino a 130 cavalli, grande attenzione al comfort e alla tecnologia. Arriva nel 2018
In Galles vince Evans. Ogier si conferma campione del mondo e la Ford Fiesta del team M-Sport conquista il titolo Costruttori. Gran finale in Australia
Nel 1970 la berlina media quattro porte francese stupisce critici e mercato adottando soluzioni tecniche e design anticonformisti. Verrà prodotta fino al 1986
Come va il nuovo modello di segmento B del marchio francese. Cinque motorizzazioni al lancio dal 21 ottobre, con punti di forza nello spazio interno e nella praticità
Il marchio francese rende omaggio alla sua auto più iconica. L'ebanista Michel Robillard l'ha riprodotta a grandezza naturale, esposta nel museo virtuale della Casa
A Ericeira, sulla costa atlantica lusitana, si sono riunite oltre 2.000 Citroën d'epoca per l’annuale incontro tra appassionati della mitica berlina francese
L'Italia si conferma il secondo dopo la Francia per la compatta parigina che spinge le vendite della Casa d'oltralpe grazie a design e tecnologie esclusive
La Casa francese manda sull'isola siciliana la sua elettrica, ispirata alla famosa spiaggina del 1968, per favorire sul territorio l'impiego di automobili a zero emissioni
L'autonoma francese ha superato un posto di pedaggio vicino Parigi senza intervento umano. La sperimentazione nasce dalla collaborazione tra Psa e Vinci Autoroutes
La Hyundai i20 del belga è passata subito in testa, dopo lo show inaugurale a Ittiri. Ogier sesto, undicesimo Latvala. Oggi 8 prove speciali: si sale in montagna
Il campione transalpino su Fiesta vince il rally lusitano e conferma il primato in classifica, tallonato da Neuville con una i20 in gran forma. Prossimo appuntamento in Sardegna.
Trasmissione automatica innovativa sulla berlina cinque porte francese giunta alla terza generazione. Il cambio EAT6 ha tre differenti modalità di guida
Successo per emov, il servizio di auto condivisa a emissioni zero di Free2Move, joint venture fra Psa ed Eysa: stimati circa mille nuovi clienti al giorno
La Casa francese inserisce nel proprio parco una nuova offerta a batteria, la Multispace. 170 chilometri di autonomia, in vendita a fine anno in Italia
Il Mondiale Rally arriva sulle alture centroamericane con 19 prove in programma fino a domenica 12 marzo. Yaris e Fiesta sugli scudi, i20 e C3 in cerca di riscatto
Il campione francese si conferma sulla Ford Fiesta. Buon risultato per Toyota e Hyundai. Delude Citroën. Inizio promettente per i piloti italiani, in 6 tra i primi 50
Viaggio a bordo delle auto storiche e moderne dei marchi del costruttore francese. Alla scoperta della Galerie Peugeot e del Centro Documentazione Storica Citroën
Airbump come sulla Cactus per la terza generazione della cinque porte francese di segmento B. Bagagliaio da 300 litri e inedita telecamera che fa social
Le francesi Peugeot, Citroen e DS si presentano al salone di Padova con il meglio del proprio passato e un assaggio del presente, dalla DS19 alla nuova Citroen C3
Oltre a guidare, cosa fanno gli italiani nei 5 anni e 7 mesi che trascorrono mediamente a bordo? Lo rivela uno studio di Citroën: ascoltano musica e cantano, si rifanno il trucco,...
I primi lanciano la quarta generazione di Scénic e un’inedita versione di Mégane al Salone di Parigi, i secondi puntano sui suv Peugeot e sulla nuova Citroën C3
I risultati del primo semestre premiano la strategia del CEO Carlos Tavares con il record di profittabilità grazie a taglio dei costi e razionalizzazione della spesa
Il mondo dell'auto più irriverente, simpatica e giovane di sempre è già in fermento: in Portogallo, nel 2017, meeting mondiale per gli amanti della 2CV
Citroën porta sul mercato la prima cabrio elettrica, reinterpretando il mito delle spiaggine degli anni ’70: capote e finestrini in plastica e interni resistenti all’acqua
Esposta a Teramo ai Giardini Garino Gambacorta, il solo esemplare rimasto dei tre prototipi della Docteur realizzati per incarico di Bugatti Citroen nel 1916
Il numero uno del gruppo Peugeot - Citroen - DS ha annunciato due nuove piattaforme modulari dalle quali saranno sviluppate 7 ibride plug-in e 4 elettriche
Il nuovo piano "Push to pass": margine operativo al 6% e un'auto nuova all'anno per i marchi Peugeot, Citroen, DS. Di cui 7 ibride plug-in e 4 elettriche