All'IAA di Monaco la Casa ha mostrato la suv alimentata a idrogeno. Nel 2022 arriveranno i primi esemplari di pre-serie, destinati ai test e a scopi dimostrativi
Il gruppo annuncia per il 2023 la nuova generazione di celle a combustibile. Avvicinerà i prezzi delle vetture a quelli delle elettriche pure e potrà dare vita anche a sportive
Salta l'investimento da 700 milioni nella startup. Il pickup Badger non verrà realizzato dalla Casa di Detroit. Rimane la fornitura di celle a combustibile per i camion
Presentata la prima competizione per auto a celle a combustibile. 800 cavalli e prestazioni stellari nel massimo rispetto dell'ambiente. Si comincia nel 2023
L'amministratore delegato di Psa e della futura Stellantis ha provato un prototipo a celle a combustibile. La vettura sviluppata per gareggiare nella 24 Ore di Le Mans dal 2024
Il costruttore lavora al prototipo di un suv a celle a combustibile. Un progetto finanziato dal governo britannico per stimolare la rivoluzione "green" dell'automotive
Presso il famoso tracciato è stata inaugurata una stazione di rifornimento per veicoli a celle a combustibile. Nel 2024 anche la 24 Ore si aprirà ai prototipi "green"
Il governo tedesco ha presentato la sua strategia per la produzione di energia elettrica pulita. 7 miliardi di euro per fonti rinnovabili e sistemi di elettrolisi
Annunciata una nuova joint-venture insieme a Gac, Dongfeng, Faw e Baic. Obiettivo: sviluppare veicoli commerciali e vetture low-cost alimentate con celle a combustibile
Presentata la prima motoslitta alimentata da celle a combustibile. L'intuizione di un'azienda specializzata austriaca. "Rendere sostenibile il turismo invernale"
Il costruttore giapponese ha presentato l'impianto sperimentale che utilizza il sistema della Mirai Fuel Cell: attivo tutto il giorno a una potenza di 100 kilowatt
Via alla collaborazione tra il costruttore tedesco e l'università di Stanford per minimizzare la quantità di platino nelle celle a combustibile e ridurne il prezzo
Daimler, Bmw, Toyota e altre dieci grandi aziende fondano l'Hydrogen Council, per accelerare la diffusione delle auto a celle di combustibile in tutto il mondo