Si avvicina il debutto della suv elettrica coreana. Lunga 5 metri circa, sarà l'ammiraglia del brand e offrirà fino a 7 posti. Autonomia di 540 chilometri
Un po' berlina e un po' coupé, con accenni di suv. La compatta unisce svariati mondi e nella sua versione alla spina percorre 60 km a zero emissioni. Da 39.550 euro
I due costruttori siglano un accordo con sei istituti coreani per sviluppare tecnologie innovative destinate all’esplorazione della superficie del nostro satellite
Abbiamo guidato un esemplare di pre-serie della compatta in versione a zero emissioni. Grande comfort, 460 chilometri di autonomia e prezzi da 42.700 euro
Il suv elettrico del brand coreano è nato prima nella versione di serie e poi come prototipo. Arriverà nel 2023 e offrirà 7 posti e fino a 500 chilometri di autonomia
Il costruttore sudcoreano lancia la nuova offensiva per diventare leader nella mobilità sostenibile. Entro il 2030 le auto green copriranno il 52% delle vendite
Il premio va all'elettrica coreana, seconda la Renault Mègane E-Tech, terza la Hyundai Ioniq 5. Nel frattempo il ceo del Salone di Ginevra annuncia il ritorno dell'evento nel 2023
La grande corsa alle vendite di Hyundai, Kia e Toyota sta impensierendo i costruttori del Vecchio continente. Un trend che si conferma a gennaio e va avanti dallo scorso anno
Alla guida della versione full hybrid del suv coreano. Poco assetato (in città procede spesso a zero emissioni), sa essere anche brillante grazie a 230 cavalli
Negli ultimi 10 anni in Europa i marchi mainstream sono cresciuti di più di quelli premium. Gli esempi di Hyundai, Kia, Seat, Skoda e Toyota rispetto alla triade tedesca
Sotto il cofano un 1.6 a benzina e un'unità elettrica per una potenza di sistema di 140 cavalli. Il crossover sarà declinato anche con powertrain a zero emissioni e ibrido plug-in
Arriva negli showroom la quinta generazione del suv. Motori plug-in, full hybrid e mild (quest'ultimo anche diesel). A breve, inoltre, una versione a Gpl. Da 25.950 euro
In Italia Dacia, Jeep, Kia e Suzuki sono i costruttori che hanno fatto i progressi maggiori in questi 20 anni. Sia per volumi che come percezione presso il pubblico
La Casa coreana annuncia l'elettrificazione totale dei suoi modelli in Europa entro il 2035 e anticipa la Concept EV9 che verrà presentata al Salone di Los Angeles
Abbiamo guidato in Spagna l'elettrica coreana in versione a trazione posteriore con pacco batterie da 77,4 chilowattora e 510 chilometri di autonomia. Prezzi da 49.500 euro
Il suv medio del costruttore coreano arriva entro fine anno con una versione specifica per il Vecchio continente. Motori tutti elettrificati, si parte con l'ibrida plug-in
La quinta generazione del suv coreano verrà svelata al Salone di Monaco (7-12 settembre). Per l'Europa design specifico dal piglio sportivo ed elettrificazione
La vettura, che rappresenta il 28% delle vendite del costruttore in Europa, è stata aggiornata in tutto. Arriverà dopo l'estate con motori anche ibridi
Il costruttore svela le immagini della quinta generazione del suv medio: "Abbiamo fatto qualcosa di nuovo", dice il capo del design Karim Habib. In Italia dal 2022
La crossover a batteria sfida Ferrari, Porsche, Lamborghini, McLaren e Mercedes sul quarto di miglio. Con 585 cavalli e uno 0-100 in 3,5 secondi, è lotta ad armi pari
“Sfugge alle categorie dei modelli di oggi”, dice il capo del design Karim Habib. Un po' berlina un po' crossover, l'elettrica coreana ha anche una versione sportiva
Il primo modello del marchio costruito sulla piattaforma E-Gmp ha un'architettura a metà tra berlina e crossover e inaugura una nuova filosofia stilistica
La Casa ha diffuso alcune immagini della sua vettura elettrica di nuova generazione. La berlina-crossover sarà imparentata con la Hyundai Ioniq 5. Il debutto a breve
La nuova versione ricaricabile alla spina del suv coreano è spinta da un sistema da 265 cavalli e può viaggiare a zero emissioni per 70 km in città. Prezzi da 53mila euro
Il brand del gruppo Hyundai presenterà 11 modelli a batteria entro il 2026. Il primo sarà svelato quest'anno. Nel 2022 anche un van urbano a zero emissioni
Secondo un giornale di Seoul, l’accordo tra le due aziende che porterà alla nascita della nuova vettura elettrica e autonoma potrebbe essere siglato il 17 febbraio
L’analista Ming-Chi Kuo - esperto delle strategie della "Mela" - conferma che l’autonoma elettrica di Cupertino nascerà con Hyundai e suggerisce un coinvolgimento successivo di Gm...
Il costruttore coreano annuncia investimenti nella nuova mobilità per 22,5 miliardi di euro. Entro marzo il primo crossover a zero emissioni su piattaforma E-GMP
Secondo il quotidiano di Seoul Korea IT News, i due colossi firmeranno nelle prossime settimane un’intesa per sviluppare un’autonoma a batteria. Produzione in Usa dal 2024
Producono il maggior numero di auto pro capite al mondo, più di 30 modelli ogni giorno in 8 stabilimenti di Volkswagen Group, Psa, Hyundai-Kia e Jaguar Land Rover
Abbiamo guidato il suv coreano in versione full hybrid con il 1.6 benzina da 230 cavalli. Spazioso e tecnologico, consuma come un diesel. Prezzo da 44.500 euro
La Casa coreana lancia la quarta generazione del grande suv venduto con un solo motore full hybrid, in attesa del plug-in con 50 chilometri di autonomia
Il costruttore punta alla leadership nel settore delle auto a batteria che rappresenteranno nel 2029 il 25% delle sue vendite. Sette modelli nuovi in arrivo entro il 2027
Fatte per viaggiare, hanno grandi capacità di carico e bassa soglia d'accesso al contrario della maggior parte dei suv. Ecco quali sono i modelli sul mercato italiano
La Casa Coreana lancerà 11 modelli a zero emissioni entro il 2025, con l’obiettivo di arrivare nel 2026 a vendere 500mila veicoli a batteria l'anno, il 20% di quelli in Europa
Il sindacato Uaw ha spinto per la decisione. Stessa cosa alla Ford, Gm, Nissan, Honda, Hyundai e Toyota. Ma nel sud degli Usa, poco sindacalizzato, c'è chi rimane aperto
Il costruttore sudcoreano presenta in diretta streaming la quarta generazione del modello: anche full hybrid al lancio dall'estate, con un sistema plug-in da fine anno
Il costruttore presenta le versioni ricaricabili a benzina di XCeed e Ceed Sportswagon da 141 cavalli, in grado di marciare a zero emissioni fino a 50 chilometri
Stando al sito coreano motorgraph, il presidente dalla Casa di Seoul Park Han-woo sarebbe intenzionato a cambiare l'emblema con una scritta simile a quella vista sul concept...
Le due Case coreane hanno brevettato la tecnologia Ict Connected Shift System in grado di agire autonomamente sulle marce in base alle condizioni di strada e traffico
La Casa coreana ha diffuso le foto della quarta generazione del suv che debutta al Salone svizzero (5-15 marzo). Cambia il design, più squadrato, e arrivano dotazioni hi-tech
Nei piani della Casa coreana c'è una vettura a batteria che andrà a competere con i modelli premium: prestazioni da sportiva alto di gamma ma prezzo accessibile. Vincerà la sfida?
Altra joint venture per lo sviluppo di veicoli a batteria con la startup americana Canoo. Le unioni siglate dal costruttore rientrano in un piano da 87 miliardi di dollari
Al Salone di Ginevra (5-15 marzo) il costruttore di Seul presenta in anteprima mondiale la quarta generazione del suv sudcoreano, ora anche elettrificato
Come va la crossover che completa la famiglia Ceed e che arriva dopo berlina, station e shooting brake. Nel 2020 anche mild hybrid e plug-in. Prezzo da 22.750 euro
Il costruttore coreano punta sulla vendita di elettriche per rispettare i nuovi limiti europei sulle emissioni di CO2 in vigore dal prossimo anno e non pagare sanzioni
Il 75enne attore di Hollywood, due volte premio Oscar, si cala in un personaggio giovanile e stravagante per presentare la e-Niro, nuovo crossover a zero emissioni della Casa...
La Casa coreana presenta un nuovo crossover sul pianale delle berline e station wagon. Connessione internet via sim integrata. Motori benzina e diesel, in attesa delle ibride
Il nuovo suv compatto della Casa coreana riprende il nome di una semidivinità greca. Al debutto entro l'estate, si posizionerà per dimensioni dietro la Stonic
Il costruttore coreano ha sviluppato un’applicazione che consente di personalizzare le prestazioni dei suoi nuovi modelli a batteria direttamente sullo smartphone
La Casa coreana ha pubblicato un disegno che anticipa la linea della vettura in arrivo entro l'anno e destinata a porsi per dimensioni Stonic e Sportage
A metà strada tra una berlina e una familiare, il nuovo modello del marchio sudcoreano ha linea sportiva senza rinunciare alla praticità del portellone. Prezzo da 29mila euro
Il nuovo modello si presenta con un abito da shooting brake, un po' wagon e un po' coupé, per venire incontro ai gusti dei consumatori del vecchio continente
Accordo tra la coreana Kia e l'azienda petrolifera spagnola Repsol SA: nasce Wible, quarto operatore di auto in condivisione nella capitale iberica, con 500 Niro ibride plug-in
La piccola coreana aggiunge una nuova versione più potente e ricca nelle dotazioni. Attenzione a sicurezza e a infotainment. Divertente da guidare in città ha un prezzo di 15mila...
Spot esclusivo della Casa coreana per la finale del campionato di football Usa. Il leader degli Aerosmith, Steven Tyler, torna giovane a bordo di una Stinger
Per il gruppo coreano, -7% nelle vendite mondiali. Ora punta a crescere negli Usa e in Cina ma pesano incognite politiche e il dollaro debole rispetto al won
Il crossover compatto coreano è in vendita in Italia. Vasta possibilità di personalizzazioni, negli allestimenti e nella motorizzazione. Prezzi a partire da 16.250 euro
La nuova generazione della "piccola" di Seoul è stata progettata per sfidare le best seller nel segmento A. Vanta un bagagliaio maxi per il segmento e dotazioni da grande
La Casa di Seoul ha presentato al Salone di Ginevra, la rinnovata edizione della Picanto e l'inedita berlina sportiva Stinger con aspirazioni da premium
L'industria del Paese asiatico si consorzia per favorire lo sviluppo della guida autonoma. Le Case automobilistiche e i big della tecnologia sono in prima linea
Il capo della casa coreana in Gran Bretagna, Tony Withehorn, ritiene che più infrastrutture e una politica di incentivi favorirebbe lo sviluppo del settore. E l'Italia?
I coreani iniziano a fare sul serio anche sulle ibride e giocano anche la carta della grande berlina ricaricabile con 50 km di autonomia a zero emissioni. Al resto ci pensa il...
In strada con il nuovo crossover coreano. Oggi ibrido, domani anche plug-in ed elettrico. Un modello che diventa il manifesto tecnologico della Casa di Seoul
Il cubo coreano a batteria pronto a sfidare le concorrenti con spazio e abitabilità da record. Fa nulla poi se qualcosa si perde in termini di prestazioni e autonomia reale.