Secondo il rapporto di Legambiente, le ferrovie nelle nostre aree urbane sono carenti e non reggono il confronto con le realtà europee: servono più treni e metropolitane contro lo...
La società di carpooling ha chiesto ai suoi utenti di mettere a disposizione i posti vuoti in auto anche nei tragitti brevi per ridurre il numero di vetture in circolazione
La società cinese specializzata in soluzioni di smart mobility urbana presenta a Las Vegas due nuovi veicoli elettrici: RQi-GT e TQi-GT. Il futuro è autonomo, grazie al 5G
Lo dice l'Inail: il 58,5% delle vittime da infortunio è causato da incidenti che coinvolgono pendolari e chi guida per professione, come tassisti e camionisti
Secondo il rapporto di Legambiente, aumenta il numero dei passeggeri in metropolitana e ferrovie locali, ma restano enormi differenze di servizio tra le regioni
Secondo l'Istat, la macchina di proprietà resta il mezzo più utilizzato dai pendolari. Ma la mobilità condivisa e gli spostamenti a piedi sono in aumento
Per l'istituto di ricerca i nostri connazionali non credono nella guida autonoma. Intanto crescono i pendolari a quattro ruote, segno meno per bus e biciclette
Il nuovo contratto di servizio tra la Regione e Trenitalia punta al rinnovo della flotta e alla qualità del servizio per attrarre più passeggeri sulle ferrovie locali
Il rapporto Legambiente conferma: per tre milioni di italiani che usano i servizi ferroviari per andare a scuola o a lavorare è un calvario. La linea peggiore è Roma-Ostia
Il ministro Infrastrutture e trasporti promette un grande piano per il rilancio dei trasporti: bus, metro e tram. E per le famiglie la possibilità di detrarre l'abbonamento
Per Legambiente il trasporto ferroviario nelle città e dintorni è sempre più arretrato, soprattutto al sud. Le metropolitane perdono il confronto con l'Europa
Il trasporto ferroviario locale continua a peggiorare. Lo rivela uno studio di Legambiente. La Roma-Lido resta in pole position nella top ten delle peggiori