Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 05:42

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Il marchio premium di Psa presenta il suv in una serie speciale ispirata al museo parigino. Disponibile in Italia in 150 unità e solo in versione ibrida plug-in

. di Paolo Odinzov
in Business

Spinte dagli incentivi, le vetture elettrificate hanno registrato ad agosto un vero boom salendo al 15% delle immatricolazioni. Quali sono le più vendute e le novità in arrivo

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

A quattro anni dal lancio, il modello francese viene aggiornato stilisticamente e nei contenuti. Disponibile anche a trazione integrale con l'ibrido plug-in più potente

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Mild hybrid (diesel), plug-in (benzina) e sistema bi-fuel Gpl. Il crossover coreano amplia l'offerta con una serie di soluzioni eco sostenibili

. di Sergio Benvenuti
in Auto e Moto

Tante le novità in gamma: disponibili nuove versioni mild hylbrid (ibrido leggero) e plug-in (45 chilometri di autonomia). Prezzi da 108.850 euro

. di Carlo Cimini
in Business

Per il sesto anno consecutivo la Casa svedese ha superato se stessa nelle vendite: 705.452 auto immatricolate a livello globale. Bene le elettrificate

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

L’aggiornamento del modello previsto per l’estate comprende anche una versione con sistema ibrido plug-in, con il quale si possono percorrere fino a 65 chilometri in elettrico

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Su un'apposita piattaforma online tutto quel che c'è da sapere sulle versioni plug in di Jeep Renegade e Compass, ordinabili con un listino rispettivo di 40.900 a 45.900 euro

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Le versioni elettrificate della Casa francese chiamate E-Tech debuttano alla rassegna belga: una Clio full hybrid e una Captur plug-in

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La quarta generazione della best seller di Mladà Boleslav sale di tono per design e allestimenti. Propone tra le motorizzazioni anche un ibrido plug-in da 204 cavalli

. di Fabio Orecchini*
in Auto e Moto

L'industria del Vecchio Continente ha avviato un processo graduale di elettrificazione. Cambio di passo necessario per raggiungere i target imposti dalla politica. Non senza...

. di Valerio Antonini
in Auto e Moto

Il marchio giapponese lancia al salone di Los Angeles la nuova generazione del suv compatto con sistema plug in. Prezzi da 34.000 dollari

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La settima generazione della tre volumi bavarese debutta al Salone di Los Angeles nella versione 330e con un powertrain ibrido plug-in da 252 cavalli

. di Monica Secondino
in Auto e Moto

La Casa tedesca presenta una versione del suo suv più grande, che abbina a un motore diesel un elettrico ricaricabile in viaggio e ad una presa di corrente (plug-in)

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La marca coreana vende da settembre anche una versione wagon ibrida della sua ammiraglia. Dichiarate emissioni fino a 34 grammi di CO2 a chilometro

. di Gloria Smith
in Innovazione

Meno sprechi di carburante ed emissioni inquinanti se le auto imparano ad imitare il modo in cui uccelli e insetti risparmiano energia in volo. Lo studio arriva dalla California

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Il numero 1 della Casa tedesca anticipa alcuni dettagli sulla strategia di elettrificazione, con molte sorprese da qui al 2021

. di Roberto Sposini
in Auto e Moto

I coreani iniziano a fare sul serio anche sulle ibride e giocano anche la carta della grande berlina ricaricabile con 50 km di autonomia a zero emissioni. Al resto ci pensa il...

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La berlina sudcoreana è arrivata sul mercato italiano. Tra pochi mesi sarà affiancata da una sorella elettrica e da un'altra ibrida plug in

. di Luca Bevagna
in Innovazione

La Casa giapponese ha inserito nel tetto della nuova Prius Plug-in un pannello fotovoltaico. L'energia accumulata è poco ma l'idea vale una rivoluzione

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Tutta la produzione 2016 di ibride plug-in è già venduta. Successo anche per la nuova i3 ad autonomia estesa. Le rivali però non stanno a guardare

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Prove di futuro a tutta batteria. La Casa tedesca lancia la versione ibrida ricaricabile plug-in del modello più grande: 56 km a zero emissioni anche a trazione integrale

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

Il gruppo tedesco punta a vendere 1 milione di auto a batterie ogni anno a partire dal 2025. La gamma prevede 20 nuovi modelli elettrici entro il 2020

. di Redazione
in Innovazione

Ricarica wireless per le auto elettriche: un altro passo nel futuro. Grazie all'elettromagnetismo, faremo il pieno di elettricità mentre guidiamo

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Opinioni

In Germania nelle prossime ore potrebbe essere adottato un piano che prevede incentivi per auto elettriche e ibride plug-in (di cui i costruttori tedeschi, soprattutto quelli prem...

. di Redazione
in Smart mobility

È l'idea dei creativi di una agenzia di New York: auto che al loro passaggio su una Highway della California ricaricano le batterie di una nuova Volvo XC90 T8 ibrida plug-in