La società di guida autonoma lascia Austin dove, nel 2015, ha effettuato il primo test su strada pubblica negli Usa. Ma Wall Street teme che le auto robot siano ancora lontane
Un esperto indipendente conferma che le vetture senza conducente della società di San Francisco avrebbero usato un software sottratto a Waymo. Maxi risarcimento in arrivo?
Accordo di massima tra il costruttore e l'azienda tecnologica per sperimentare un servizio di robotaxi tra l'aeroporto De Gaulle e il quartiere parigino della Défense, in vista...
Da oggi chi prenota un robotaxi a Phoenix potrebbe veder arrivare un veicolo senza a bordo neanche il tecnico. Un ulteriore step per il progetto pilota che coinvolge 400 persone
Waymo la società di Google dedicata ai sistemi driverless apre le sue strutture ai conducenti del futuro per conoscere il loro punto di vista sulla guida autonoma
I veicoli senza pilota sembrano ancora lontani. Costi e complessità legali rallentano lo sviluppo e le aziende della Silicon Valley si stanno orientando su altri settori
"Lavoriamo a una tecnologia che cambierà il settore", dice Krafcik, ceo della divisione veicoli robot di Google. La sperimentazione sui mezzi pesanti più avanti delle auto
L’azienda Usa fa pressing sulle autorità americane per concedere quanto prima il permesso di andare su strada anche alle auto prive di comandi tradizionali
Il progetto, che dovrà dare alle auto di Musk la capacità di districarsi nel traffico da sole, è in ritardo. E molti dei cervelli impegnati nel suo sviluppo sono in fuga
L'azienda di Google ha ora il permesso di portare persone a bordo delle auto senza conducente anche nel suo stato d'origine, come in Arizona. Primo passo verso un servizio al...
Nasce la partnership tra la società americana e il municipio di Chandler, in Arizona, che ha come obiettivo quello di portare la mobilità autonoma tra i lavoratori della città
Il ceo Elon Musk sprona ancora i dipendenti al raggiungimento di obiettivi record. La sua è una delle (poche) aziende giovani che sono diventate grandi. Come Waymo e Uber
La Mela supera la concorrenza e si aggiudica la start up sulla guida autonoma nata nel 2015 come spin off della Stanford University. Prezzo intorno a 77 milioni di dollari
Le due Case dell'Alliance e la società di Google studieranno le possibili applicazioni della guida senza conducente per la mobilità di cose e persone in Francia e Giappone
Il costruttore italo-americano e la start up californiana studieranno insieme lo sviluppo di sistemi di guida senza conducente per mezzi commerciali da utlizzare nelle consegne
Elkann: il marchio italiano sarà il primo del gruppo Fca a utilizzare sistemi di assistenza alla guida e per la guida autonoma in accordo con i tedeschi, Intel e Mobileye
La società di General Motors riceve un finanziamento da 1,1 miliardi di dollari per mettere in strada entro l'anno i mezzi senza conducente. Sfida a Waymo e Tesla
L’azienda che sviluppa sistemi di guida autonoma cerca investitori esterni per separarsi da Alphabet, spin-off di Google. Volkwagen smentisce l'interesse
Herbert Diess ceo del gruppo tedesco smentisce l'acquisto di quote azionarie della divisione di Google che si occupa di guida autonoma. Porte aperte invece a Ford
L'azienda Usa all'avanguardia della guida autonoma rende disponibile Laser Bear Honeycomb, sensore di ultima generazione tre volte più efficiente dei dispositivi attuali
Il grande magazzino Usa propone un nuovo spot coinvolgendo le più famose automobili del cinema e dei cartoni. Al lavoro per le consegne anche driverless
L'Alleanza si prepara a entrare nel business della guida autonoma con un accordo con la società di Google. Obiettivo, sviluppare nuovi servizi per la mobilità
Il colosso tedesco della componentistica ha stanziato 4 milioni di dollari per lo sviluppo di SoundSee, un software che governerà le vetture senza conducente
La società che comanda la corsa alla guida autonoma intende aprire un impianto per il montaggio dei suoi sistemi driverless nello stato più automobilistico degli Usa
La società di Google ha inaugurato il primo servizio di robotaxi per il pubblico e guida la corsa alla mobilità driverless. Uber, Lyft e gli altri puntano sul 2019
Il colosso del tech presenta un piano urbanistico per Mountain View dove ha sede: più spazi per bici, persone e parchi, sì a carpooling, sharing e vetture robot
Le autonome dell'azienda di Google in circolazione in Arizona sono state spesso vandalizzate. Dal 2017, registrati 21 casi. I driver minacciati con la pistola
Prima corsa per il servizio di ride hailing senza conducente a Phoenix, Arizona. Il ceo John Krafcik: "Il viaggio è iniziato dieci anni fa. Oggi facciamo un passo ulteriore"
L'azienda Usa nomina supervisore delle attività driverless Deborah Herman che in passato ha svolto lo stesso ruolo al National Transportation Safety Board con Obama
Il ceo Herbert Diess ammette la superiorità del colosso americano ma - grazie ai 44 miliardi di euro appena stanziati per l'innovazione - punta a raggiungerlo in 5 anni
La società di Google ha completato il periodo di test ed entro il 2018 offrirà agli abitanti di Phoenix il servizio driverless con un nuovo marchio ancora non specificato
Il ceo di General Motors nega al New York Times che il costruttore di Detroit sia in ritardo sulla guida autonoma e lancia un segnale ai concorrenti come Waymo
Lo stato Usa concede a Waymo la possibilità di mettere in strada auto robot senza operatore di sicurezza a bordo. Previsti test sia di giorno che di notte
Il presidente John Elkann conferma i piani già annunciati da Sergio Marchionne: avanti con la partnership con Waymo (Google) ed elettrificazione della piccola di Casa Fiat
Secondo un rapporto dell'istituto di credito svizzero Ubs, il marchio californiano di proprietà di Google dominerà il mercato del servizio pubblico driverless
il ceo del marchio Micke Manley annuncia l'investimento per aggiornare una sezione del Chelsea Proving Ground in Michigan. 35 ettari dedicati ai test delle driverless
La banca d'affari americana aumenta di 100 miliardi di dollari la stima precedente dell'azienda di Alphabet. L'incremento grazie a tre aree: taxi, logistica e tecnologia
Il discusso ingegnere al centro della disputa tra Uber e Wyamo si (ri)mette in proprio: nasce "Kache", start up per lo sviluppo di camion a guida autonoma
La tecnologia driverless potrebbe mettere a rischio milioni di posti di lavoro nel trasporto pubblico e privato. Le aziende si mobilitano per evitare la crisi
Waymo, la divisione del colosso digitale che si occupa della guida autonoma, porterà la sua flotta di auto-robot anche in Europa. Anche il nostro Paese sarà coinvolto
Secondo Ubs, la società di Google controllerà il 60% del mercato dell'auto autonoma vendendo soprattutto "esperienze". Per i costruttori sarà prendere o lasciare
Secondo il Financial Times, la società di Cupertino disporrebbe di 45 auto impegnat ini test driverless in California, più di Tesla (39) e di Uber (29)
La società di Alphabet ha accusato la concorrenza di aver sottratto loro 14.000 documenti riservati sulla guida autonoma. Prima udienza a San Francisco
Marchionne annuncia la nuova fornitura di Chrysler Pacifica a guida autonoma per la società di Google. Serviranno per il servizio e Phoenix e i test negli Usa
Waymo prova il sistema di guida autonoma montato sulle Chrysler Pacifica nella città californiana, dopo i primi test nelle zone scarsamente popolate dell'Arizona
Anno chiave per la guida driverless negli Stati Uniti: nuove leggi, abbattimento dei costi, test più accurati, assicurazioni e camion autonomi per battere i cinesi
L'azienda di proprietà di Google si allea con la start up Trov per gestire le coperture degli utenti e degli oggetti personali a bordo delle driverless
Un investitore della società californiana cita in giudizio i manager che non avrebbero vigilato sull'acquisto di "Otto", la start-up che avrebbe rubato i segreti di Waymo
I veicoli a guida autonoma della società di Google hanno raggiunto in due anni e mezzo i 4 milioni di miglia percorse, un milione solo negli ultimi 6 mesi
La società di Google si accorda con lo Stato americano per testare con minivan senza conducente su strade pubbliche. I residenti possono prenotarsi con una app
"Un'arma a doppio taglio", dice l'amministratore delegato di Fca, non bisogna dimenticare i motori tradizionali. Conferma impegno sulle autonome e addio a Magneti Marelli
Le due aziende vogliono sviluppare prodotti e condurre test insieme per accelerare l'arrivo sul mercato della tecnologia driverless. E intanto Uber rimane ferma ai box
Waymo (Google) ha dato il via alla prima sperimentazione di auto autonome per il pubblico negli Usa. Gli "early riders" le possono utilizzare per i propri spostamenti
Il motore di ricerca cinese lancia a luglio la sua nuova piattaforma dedicata allo sviluppo del self driving. Per costruire una vettura robot in meno tempo
La Casa di Detroit e il colosso digitale continuano a lavorare insieme al futuro: la piattaforma multimediale Uconnect con Android diventa più intuitiva