Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 13:23

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La crossover cittadina del marchio spagnolo arriverà nel 2025. Lunga 4 metri circa, avrà un'autonomia di 440 chilometri e prezzi attorno ai 30mila euro

. di Linda Capecci
in Business

Il marchio catalano lancia Easy Charging App, un aggregatore di provider energetici che consente agli utenti di utilizzare circa 300mila colonnine in tutta Europa

. di Angelo Berchicci
in Business

Lo storico marchio spagnolo vede vendite in calo e pochi piani all'orizzonte. Tutto il contrario della sua controparte sportiva, che sta vivendo una crescita record

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore spagnolo svela un tris di modelli che arriveranno entro il 2025: il crossover coupé a batteria Tavascan, il suv medio Terramar e la citycar elettrica UrbanRebel

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

Fino al 12 giugno la kermesse dedicata a forme, stile e installazioni accoglie molti costruttori automobilistici. Ecco i principali eventi in cui sono coinvolti

. di Edoardo Nastri
in 15 secondi

Il costruttore spagnolo del gruppo Volkswagen conferma l'arrivo delle elettriche Tavascan (2024) e UrbanRebel (2025) e debutta nel mondo in rete virtuale

. di Monica Secondino
in Auto e Moto

Il marchio sportivo di Seat presenta un'elettrica originale, prodotta solo con energia rinnovabile. Già ordinabile, ha autonomia fino a 540 chilometri e costa 37.250 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore spagnolo non avrà una sua versione della piccola a zero emissioni sulla Meb del gruppo Volkswagen. Ci penserà Cupra

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il brand spagnolo diventerà 100% a zero emissioni entro il 2030. Il modello compatto arriverà nel 2025, la Tavascan nel 2024. Confermati gli impegni nel motorsport green

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

La concept, che sarà mostrata dal vivo durante l'IAA di Monaco, anticipa le linee della futura utilitaria a batteria del brand spagnolo, prevista per il 2025

. di Redazione
in Auto e Moto

La versione più performante del suv catalano ha 390 cavalli. Ne saranno realizzate solo 7mila unità. Accelera da 0 a 100 chilometri orari in 4,2 secondi

. di Redazione
in Business

Il gruppo Stellantis ha ufficializzato l'arrivo dello spagnolo, ex manager di Seat e Cupra, col compito di rilanciare il marchio italiano sul mercato

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

La cugina della Volkswagen ID.3 ha un design di carattere, fino a 540 chilometri di autonomia e potenze che arrivano a 231 cavalli. In produzione da settembre

. di Redazione
in Business

Nel 2025, il marchio spagnolo appartenente a Volkswagen lancerà una piccola a zero emissioni con un prezzo non superiore ai 25mila euro. Cupra Tavascan nel 2024

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore spagnolo fa il punto dal giorno della sua indipendenza da Seat, tra sportività ed elettrificazione. Arriva la Formentor VZ5, la più potente di sempre

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Diffuso il teaser della versione VZ5 che debutta il 22 febbraio: sarà equipaggiata con lo stesso motore dell'Audi RS Q3 da 400 cavalli

. di Edoardo Nastri
in Lifestyle

Il marchio spagnolo d sportive elettrificate del gruppo Volkswagen farà una prima imbarcazione a zero emissioni nel 2022. La base è la Meb, finora riservata alle auto elettriche

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il crossover sportivo porta al debutto un modello realizzato appositamente per il marchio spagnolo del gruppo Volkswagen. Disponibile anche ibrido plug-in, prezzi da 31.250 euro

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Sull'architettura dedicata alle elettriche il gruppo tedesco prevede di costruire 27 modelli. Ecco quelli già in vendita o annunciati. Sarà utilizzata anche da Ford, Fisker e Tuc

. di Carlo Cimini
in Business

Annunciati nuovi investimenti per 5 miliardi di euro fino al 2025 per la mobilità a zero emissioni. Nel 2021 in vendita la el-Born, prima elettrica pura del giovane marchio

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Il suv del marchio sportivo spagnolo si rinnova con modifiche che riguardano estetica e dotazione tecnologica. Confermato il 2.0 Tsi da 300 cavalli, in vendita da settembre

. di Linda Capecci
in Business

Il costruttore spagnolo inaugura per ora digitalmente (e presto anche fisicamente) un centro multidisciplinare nel cuore della città dedicato ai temi della mobilità del futuro

. di Francesco Paternò
in Business

Cambio missione per il marchio spagnolo: niente sbarco in Cina nel 2021 e non più capo progetto di citycar elettriche per il gruppo Volkswagen. Quanto pesa il fattore umano

. di Angelo Berchicci
in Business

La Casa spagnola registra l'ennesimo record di vendite. In crescita anche profitti e investimenti. Bene suv e Cupra. In arrivo la nuova Leon e l'elettrica el-Born

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

Debutta il modello a ruote alte del marchio spagnolo dalla linea sportiva. Due motorizzazioni al lancio: uno benzina e uno con un sistema plug-in

. di Paolo Odinzov
in Business

L'inglese, già ceo del marchio spagnolo e vicepresidente vendite e marketing di Seat, avrà il compito di guidare una offensiva di prodotto per arrivare a un miliardo di euro di...

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Al Salone svizzero il marchio sportivo di Seat porta al debutto le versioni performanti della nuova generazione della berlina spagnola. Svelate anche due nuove vetture da gara

. di Angelo Berchicci
in Business

Nel 2019 la Casa spagnola ha fatto segnare il record assoluto di vendite, migliorando ulteriormente il dato del 2018. A trainare è l'Europa. Cruciali i suv, bene Cupra

. di Angelo Berchicci
in Business

Da gennaio a novembre il costruttore ha registrato il miglior risultato di vendite di sempre. 542.800 auto, +10,3% rispetto al 2018, grazie soprattutto al mercato europeo

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

La prima generazione della vettura spagnola compie 35 anni e torna in mostra in occasione di Auto e Moto d'Epoca (24/27 ottobre)

. di Stefano Antonetti
in Auto e Moto

Così il ceo Luca de Meo definisce il concept Tavascan che riproduce (fedelmente) il secondo modello del marchio sportivo di Seat quando presto arriverà sul mercato

. di Carlo Cimini
in Business

Il marchio premium sportivo di Seat sigla un accordo quinquennale con la plurititolata squadra di calcio come nuovo partner automobilistico

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il marchio sportivo di Seat presenta al Salone di Francoforte (12-22 settembre) un prototipo elettrico. Previsti sette nuovi modelli entro il 2021

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Nello stand spagnolo a Ginevra (7-17 marzo) in mostra la el-Born, concept car a zero emissioni in produzione dal 2020 e la sportiva ibrida plug-in Cupra Formentor

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il brand sportivo della Seat porta al Salone svizzero il concept di un suv, primo modello sviluppato interamente per il brand con un powertrain da 245 cavalli

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il nuovo sub-brand di Seat presenterà alla rassegna svizzera un suv coupé che andrà ad affiancare l'Ateca. Stando a indiscrezioni si chiamerà Terramar

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Abbiamo guidato a Barcellona la prima auto del marchio sportivo di Seat. Il futuro potrebbe riservare sorprese ed è pronto per l'elettrificazione

. di Giovanni Passi
in Sport

Il marchio spagnolo sta sviluppando l'elettrica per la prima edizione "a zero emissioni" del World Rally Cross del 2020. Per raffreddare il pacco batterie usa ghiaccio secco

. di Francesco Paternò
in Business

Bilancio record nel 2017. Il ceo Luca de Meo spinge su sportività ed elettrificazione, ora "l'obiettivo è portare il marchio in Champions"

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

La Casa spagnola lancia un nuovo marchio indipendente per le sue vetture più sportive. Si inizia con l'Ateca, in totale saranno sette i modelli anche ibridi plug-in entro il 2020

. di Redazione
in 15 secondi

il 22 febbraio debutta il sub-brand di Seat dedicato alle auto sportive. I primi modelli saranno esposti al prossimo Salone di Ginevra

. di Marco Perugini
in Auto e Moto

Bisogna aspettare febbraio per impugnare il volante della vettura (stradale) della Casa spagnola più potente della storia, che alle prestazioni però abbina sicurezza e confort