Il ministro Giovannini firma il decreto che distribuisce ad Anas e concessionari autostradali i fondi per la sicurezza delle strade. Previsto un censimento di 12mila opere
C'è tempo fino alla fine dell'anno per richiedere e utilizzare i 30 euro d'incentivo per l'acquisto dei dispositivi antiabbandono obbligatori per i bambini fino a 4 anni d'età
A poche ore dall'apertura al traffico, si formano file di auto e camion sul viadotto San Giorgio anche per via dei cantieri ancora aperti delle autostrade
Secondo una ricerca Facile.it su dati del ministero Trasporti, il numero di licenze di guida è ora di 39,2 milioni. Tra il 2017 e il 2019 la crescita è stata di 437mila unità
Il governo sblocca i lavori per le opere pubbliche prioritarie. Una trentina riguardano infrastrutture stradali e settore trasporti. Conte: "È la madre di tutte le riforme"
I ministeri Infrastrutture e trasporti e Innovazione tecnologica siglano una intesa per lo sviluppo dell'auto robot e di forme di mobilità connessa, sostenibile e condivisa
Per l'Aniasa negli ultimi 10 giorni il volume di affari si è ridotto dell'80% rispetto al 2019. A rischio anche i livelli di occupazione. Appello al governo
Sono le risorse assegnate dal ministero Infrastrutture e trasporti che serviranno per lavori urgenti di manutenzione sulla rete provinciale di tutta Italia
La richiesta si inoltra al ministero di Infrastrutture e trasporti per ottenere 30 euro per l'acquisto dei seggiolini anti abbandono, obbligatori per bimbi fino a 4 anni di età
In arrivo sanzioni per chi non utilizza il dispositivo obbligatorio per i bambini fino a 4 anni di età. Tra i sistemi sul mercato, anche "babybeep" prodotto in Italia
Il ministro De Micheli ha firmato il decreto sulle agevolazioni alle famiglie per l'acquisto dei dispositivi anti abbandono per i bambini fino a 4 anni d'età
Al via il decreto sulle risorse per rinnovare il parco del trasporto pubblico locale con veicoli elettrici, a metano e idrogeno e per le infrastrutture di rifornimento
Il governo ha deciso di bloccare l'incremento delle tariffe sul 95% della rete in concessione: gli unici ritocchi riguardano alcune tratte lombarde e venete
Una circolare della Motorizzazione civile redatta dal Ministero dei trasporti ha stabilito tre categorie in base ai valori rilevati in fase di omologazione
Sono risorse stanziate dal ministero Infrastrutture e trasporti per nuove metropolitane, tram e filobus, rinnovo dei mezzi pubblici più inquinanti e messa in sicurezza di ferrovie...
E' questo lo slogan della campagna di sensibilizzazione patrocinata dalla Presidenza del Consiglio sui seggiolini anti abbandono obbligatori per i bambini fino a 4 anni di età
Il ministro delle Infrastrutture e trasporti alla 74esima Conferenza del traffico: per troppo tempo non si è provveduto alla manutenzione del nostro sistema viario. Ora inizia il...
Da oggi, 7 novembre, chi trasporta bambini fino a 4 anni di età deve aver installato i dispositivi anti abbandono. Previsti 30 euro da parte dello Stato come contributo...
A tanto ammonta il contributo del Governo per l'acquisto di ogni singolo dispositivo. Lo prevede il Decreto fiscale che istituisce un fondo ad hoc per agevolare le famiglie
Il decreto sulle caratteristiche dei dispositivi anti abbandono è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 ottobre. Dopo 15 giorni le nuove norme entrano in vigore
Via libera alla sperimentazione dei microveicoli a batteria, ma solo in alcune aree del centro e del litorale. Esclusi hoverboard e monowheel, per il Comune "troppo pericolosi"
In Commissione Trasporti alla Camera, il ministro Infrastrutture e trasporti Paola De Micheli ha annunciato risorse contro gli incidenti e verifiche su riforma del Codice e decreto...
Lo prevede il piano di investimenti pubblici del ministro Infrastrutture e trasporti. Contiene anche un fondo per migliorare la vita nei Comuni sotto i 5mila abitanti
Firmato il decreto attuativo, presto in Gazzetta Ufficiale la legge che prevede l'installazione di sistemi di sicurezza per evitare ad adulti distratti di dimenticare i bimbi a...
Firmato il decreto per finanziare le infrastrutture nelle aree urbane sotto i 3.500 abitanti: 7,5 milioni di euro per interventi su strade, barriere, illuminazione ed edifici...
Il Comune annuncia la gara per il noleggio dei microveicoli elettrici. Tra i requisiti obbligatori, luci, limitatori, dispositivi sonori e assicurazione
Una nuova nota del ministero Infrastrutture e trasporti ai concessionari autostradali elenca le linee guida per la sostituzione dei dispositivi di sicurezza
Il Comune accelera le pratiche per avviare i test nel mese più caldo delle vacanze. Il noleggio dei microveicoli sarà in free floating e si potrà circolare solo su alcune tratte...
Il decreto sulla sperimentazione è al varo definitivo: detta regole e requisiti per la circolazione in ambito urbano di monopattini elettrici, hoverboard, segway e monowheel
Nei cartelli che indicano la zona a traffico limitato non verrà più scritto "varco attivo": secondo il ministero Infrastrutture e trasporti la dicitura è fuorviante
3° Rapporto sulla mobilità condivisa: nel 2018, oltre 5 milioni di utilizzatori, Milano e Torino si confermano città leader, è boom di scooter a noleggio, aumenta la flotta a...
L'Autorità di regolazione dei trasporti ha varato un nuovo sistema tariffario: basta aumenti in automatico ma solo in base agli investimenti effettivamente realizzati e al servizio...
Per questa estate, il ministero Infrastrutture e trasporti lancia una campagna sulla sicurezza che punta il dito contro i rischi di cellulare, velocità, cinture slacciate e utenti...
Scongiurato per tutto il 2019 l'aumento del 2,6% ai caselli di Terrazzano, Vimercate e Sesto San Giovanni. Intanto il governo lavora per bloccare i pedaggi su Strada dei Parchi
Il ministro Infrastrutture e trasporti Toninelli ha firmato il decreto per la sperimentazione di monopattini, hoverboard, segway e monowheel. Ecco le regole per la circolazione
Il governo precisa: il contratto di programma 2016-2020 con Anas è stato rivisto ma senza stop a opere o risorse che, anzi, passano da 23,4 miliardi a 32,8 miliardi di euro
Nuovo assetto societario completamente in house per la gestione della A22: nei prossimi 30 anni saliranno gli investimenti mentre le tariffe non potranno aumentare oltre l'1,1%...
Grazie al confronto tra istituzioni e concessionario, la galleria dell'autostrada Roma-Teramo continuerà a rimanere aperta, in caso di necessità il traffico sarà limitato su una...
Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti ha visitato l'evento di Modena sulla mobilità. "Vogliamo che questa città continui a essere una delle capitali mondiali dei motori"
Il decreto sulle barriere di sicurezza verrà varato dopo il passaggio alla Corte dei Conti: dispositivi obbligatori sulle tratte a rischio per le due ruote
Un decreto del ministero Infrastrutture e trasporti dà il via alla sperimentazione di una normativa per i piccoli mezzi di trasporto a batteria, oggi assente
A breve in Gazzetta ufficiale: il provvedimento dà concreta attuazione agli incentivi fino a 6mila euro per l'acquisto, dal 1° marzo scorso, di un'auto ecologica
Il sottosegretario alle infrastrutture e trasporti ha confermato l'arrivo tra pochi giorni del decreto attuativo sugli incentivi per le auto ecologiche. Pronto anche il...
Il ministro Infrastrutture e trasporti, Danilo Toninelli, ha annunciato modifiche al Codice della strada, tra cui un decreto sul corretto uso di multe e rilevatori della velocità
E' online la piattaforma del ministero Infrastrutture e Trasporti per far ottenere agli operatori gli aiuti pubblici. In due fasi: accredito e richiesta, poi l'erogazione...
L'Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato una consultazione pubblica per definire un nuovo sistema di tariffe più giusto per i consumatori, come stabilito dal Decreto...
In oltre 60 aree servizio, circa un quarto del totale presente sulla rete, si potrà ricaricare l'auto in mezz'ora al massimo. Lo ha dichiarato l'a.d. Giovanni Castellucci
Il ministero Infrastrutture e trasporti chiarisce: nei centri storici solo auto a batteria e nelle aree pedonali divieto assoluto a tutti i veicoli, a due e quattro ruote
Quest'anno, niente aumenti sul 90% della rete, almeno fino a giugno prossimo. Scongiurato anche il caro pedaggio di quasi il 19% sulla Strada dei Parchi
Misure ad hoc per il settore: emergenza Genova, buche di Roma, nuove ciclabili, incentivi per l'elettrico e i salva bebé. Via libera in città ai monopattini a batteria
Le misure in un disegno di legge. "Dobbiamo correre ai ripari", dice Dell'Orco, sottosegretario Infrastrutture e trasporti, che vuole anche un registro pubblico per le multe nei...
Il ministero Infrastrutture e trasporti ha adottato un simulatore di guida dedicato ai ciclisti per imparare regole e comportamenti per evitare i rischi sulle strade
Una norma del decreto Sicurezza impone un giro di vita ai residenti in Italia che circolano con auto immatricolate all'estero per evitare di pagare bollo, Rca e multe
Il ministro Toninelli annuncia la nascita di un archivio digitale per tenere sotto controllo ed eventualmente intervenire sulle condizioni di ogni infrastruttura
Sul sito del ministero Infrastrutture e trasporti disponibili i moduli per l'autorizzazione alla sperimentazione su strada dei veicoli a guida autonoma
I dispositivi anti abbandono obbligatori dal 1° luglio 2019 per i bambini fino a 4 anni. Multa ai trasgressori fino alla sospensione della patente. Sgravi fiscali per le famiglie
Sono ancora poche le auto a batteria nel Paese ma crescono: impennata di vendite del 30% a luglio. Il ministero dei Trasporti: bene questa accelerazione
Il ministro Infrastrutture annuncia due pacchetti di misure per ridurre gli incidenti e avere trasporti a basso impatto ambientale. Priorità agli utenti deboli della strada
Il ministro Toninelli annuncia per l'autunno una norma sull'obbligo dei sistemi "anti abbandono" per i piccoli in auto, con tanto di detrazione fiscale
Una struttura ad hoc presso il ministero Infrastrutture e trasporti supporterà l'adeguamento tecnologico delle nostre strade e i test sulla guida autonoma e connessa
Siglata l'intesa tra Stato ed enti locali per la ripartizione delle risorse stanziate dalla Manovra 2018 per la manutenzione e la sicurezza in ambito urbano
Un decreto del ministero Infrastrutture e Trasporto destina nuove risorse per metro, tram e filobus in ambito urbano. Oltre la metà dei fondi solo per Roma e Milano
Le due ruote a pedali diventano a tutti gli effetti un mezzo di trasporto. Un provvedimento ne promuove l'uso in città. Investiti 14,8 milioni per la sicurezza
E' lo slogan della nuova campagna a tutela degli utenti più a rischio sulle strade del ministero dei Trasporti, Anas e Polizia. Testimonial il cantante Francesco Gabbani
Per il ministro Graziano Delrio, il Prodotto interno lordo è aumentato anche grazie agli investimenti per il rinnovo dei mezzi pubblici. Piano da 100 milioni di euro
Dopo il via libera alla mini riforma del Codice da parte della commissione Trasporti, il ministro esorta il Parlamento a una corsia preferenziale sulle nuove regole
La Commissione Trasporti della Camera approva la bozza legislativa che, tra l'altro, inasprisce le pene per chi guida col cellulare e regolamenta i proventi degli autovelox
Un decreto è alla firma del ministro dei Trasporti. L'annuncio durante la 71ma Conferenza del traffico. Sticchi Damiani: ACI in prima linea per il cambiamento
Con i fondi per i progetti di fattibilità, il ministro Infrastrutture e trasporti dà il via alle prime grandi ciclabili del Paese. Fiab: ora anche nuove regole sulla mobilità
Il ministero dei Trasporti precisa i criteri sulle modalità di alcuni test per la prova di guida: c'è troppa discrezionalità da parte degli esaminatori
Il Paese è indietro: la svolta arriverà dalla vendita di più auto o dalla diffusione delle colonnine di ricarica? Ecco cosa ne pensa l'E-Mobility Report del Polimi
La denuncia è della Corte dei Conti: dopo quattro anni, il piano per le infrastrutture di ricarica del ministero delle Infrastrutture e trasporti non è ancora stato avviato
Il Cipe approva il Piano di risorse per nuovi interventi su strade, ferrovie, mezzi pubblici e metropolitane. Delrio: più sicurezza e mobilità sostenibile