Il Gruppo pianifica di rilevare una considerevole quota di partecipazione della joint venture di Faurecia e Michelin specializzata nel campo della mobilità a idrogeno
La concept della Casa giapponese impiega un sistema inedito, che utilizza il gas come carburante di un motore termico, al posto della benzina. Presto i test su strada
L'Istituto Europeo di Design presenta tre prototipi realizzati dagli studenti in collaborazione con il costruttore coreano. Un suv, una hatchback e una coupé
La Regione ha presentato un progetto per l'accesso a 70milioni di euro previsti dal Pnrr per diventare un centro di riferimento per produzione e approvvigionamento
Il costruttore giapponese annuncia l’investimento di 64 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo fino alla fine del decennio. Obiettivo due milioni di auto a batteria
Il brand francese ha presentato l'A4810, un prototipo realizzato dagli studenti dell'Istituto Europeo di Design. Rappresenta un'ipotetica hypercar a celle a combustibile
La Casa francese ha mostrato il primo teaser di un prototipo che sarà svelato a maggio. Disegnata da Gilles Vidal, incarna un possibile modello a zero emissioni "alternativo"
Molti dirigenti si sono dimessi, l’intesa con Gm è fallita e presto potrebbe arrivare una mega multa per la divulgazione di notizie non corrette agli investitori
Il presidente annuncia un piano di aiuti alle aziende del settore automobilistico con l’obiettivo di produrre due milioni di veicoli a batteria e ibridi entro il 2030
Il ceo del gruppo Volkswagen pubblica su LinkedIn dieci punti per la mobilità del futuro e per la sostenibilità da mettere in cima all’agenda politica tedesca
La casa ha iniziato a lavorare alla nuova generazione dello storico modello. Atteso per fine 2022, potrebbe adottare anche un innovativo sistema a zero emissioni
All'IAA di Monaco la Casa ha mostrato la suv alimentata a idrogeno. Nel 2022 arriveranno i primi esemplari di pre-serie, destinati ai test e a scopi dimostrativi
Il gruppo annuncia per il 2023 la nuova generazione di celle a combustibile. Avvicinerà i prezzi delle vetture a quelli delle elettriche pure e potrà dare vita anche a sportive
Il gruppo coreano presenterà il 7 settembre all'Hydrogen Wave nuovi piani per l'applicazione della tecnologia anche al di fuori del settore automobilistico
La scuderia fondata dall'imprenditore americano sta studiando un modello con il cassone alimentato da un sistema a fuel cell con un 1.000 km di autonomia
La società francese – nata dalla collaborazione tra Gruppo Renault e Plug Power – offre un ecosistema completo a zero emissioni, dalla produzione alla distribuzione
Le stazioni di servizio del gruppo saranno presto dotate di colonnine per la ricarica delle elettriche ed erogheranno carburanti alternativi e idrogeno
Dopo Woven City, la Casa annuncia il progetto di un nuovo centro ecocompatibile e resiliente nella prefettura giapponese colpita dal disastro nucleare del 2011
Quasi triplicati nell'ultimo anno i contributi concessi dalla Provincia autonoma per l'acquisto di auto a zero emissioni. Aumentano anche le richieste per l'installazione di...
In arrivo entro l'anno i nuovi furgoni leggeri Citroën, Peugeot e Opel a celle di combustibile più una batteria plug-in. Hanno 400 chilometri di autonomia
Il costruttore coreano e la piattaforma tv Discovery presentano i tre documentari "A Better Way" per avvicinare il pubblico alla mobilità "green". Protagonista l'avventuriere...
Via libera alla ristrutturazione dell'area di servizio Eni sulla terraferma: oltre a rifornire i veicoli a celle a combustibile, avrà due colonnine di ricarica oltre alle...
Abbiamo guidato la seconda generazione della berlina che emette acqua allo scarico. Serbatoi pieni in 5 minuti, 650 chilometri di autonomia, prezzi da 66mila euro
L'Unione degli Artigiani e delle Piccole e Medie Imprese e il Centro di produzione della provincia altoatesina al lavoro con alcuni produttori per sperimentare la nuova tecnologia
La richiesta è firmata insieme ad ambientalisti e consumatori: "La Commissione di Bruxelles fissi obiettivi vincolanti per le infrastrutture di ricarica elettrica"
Euisun Chung, presidente del gruppo coreano, annuncia 23 elettriche entro il 2025 (di cui 4 nel 2021), auto robot di livello 3 entro il 2022 e il potenziamento della rete di...
Il Comune istituisce un tavolo di lavoro pubblico-privato per lo sviluppo di una mobilità sostenibile e smart basata sull'utilizzo di nuove tecnologie e combustibili a zero...
Il gruppo coreano lancia HTWO, dedicato ai sistemi fuel cell per ogni tipo di mezzo. E acquista la società di robot Boston Dynamics per sviluppare la guida autonoma
Obiettivo del progetto "Haru Oni" è produrre benzina sintetica sfruttando l'eolico in Cile. Tra i partner Siemens, Enel e il governo tedesco (che ha investito 8 milioni di euro)
L'azienda di Monaco è intenzionata a prorogare la partnership con Toyota per lo sviluppo delle fuel cell ed è pronta a produrre il suv i Hydrogen NEXT già nel 2020
La seconda generazione della berlina a idrogeno cambia radicalmente e ora può fare fino a 650 chilometri con un pieno. La sua tecnologia servirà anche per il trasporto pesante
Il presidente del Consiglio interviene al forum "Generazione Energia, ecologia, economia, equità "sottolineando che le fonti fossili non sono più sinonimo di progresso
Accordo per sviluppare soluzioni a celle a combustibile. Anche Grenadier, il fuoristrada che riprende le linee del vecchio Land Rover Defender, riceverà una versione fuel cell
Secondo la China Society of Automotive Engineers, tra un quinquennio elettriche e ibride copriranno il 20% del mercato (oggi sono al 5%). Il 95% sarà totalmente a batteria
Il costruttore giapponese sviluppa con la consociata Hino un mezzo pesante a celle di combustibile destinato al mercato nord americano. Pronto per il 2021
I costruttori del primo mercato auto del mondo vogliono aumentare la quota di produzione di vetture alimentate a celle di combustibile. Previsto l'arrivo di aiuti governativi
Il governo vara un piano per tagliare 6 milioni di tonnellate di CO2 entro il 2030. Da Michelin e Faurecia nasce Symbio per produrre 20mila sistemi all'anno dal 2022
"Vogliamo diventare leader globale di veicoli fuel cell", dice il ceo Michael Col all'IFA di Berlino. Obiettivo diversificazione: dalle auto ai camion, dalle navi agli aerei
Presentata la prima competizione per auto a celle a combustibile. 800 cavalli e prestazioni stellari nel massimo rispetto dell'ambiente. Si comincia nel 2023
L'amministratore delegato di Psa e della futura Stellantis ha provato un prototipo a celle a combustibile. La vettura sviluppata per gareggiare nella 24 Ore di Le Mans dal 2024
Una giuria internazionale di giornalisti assegna il riconoscimento alla e-concept giapponese per le auto. Premiati anche il camion HDC-6 Neptune a idrogeno e l’e scooter...
Il costruttore produrrà una serie limitata a celle a combustibile del suv. Per il ceo Zipse, le fuel cell potrebbero diventare un pilastro della gamma della Casa tedesca
Il costruttore lavora al prototipo di un suv a celle a combustibile. Un progetto finanziato dal governo britannico per stimolare la rivoluzione "green" dell'automotive
Presso il famoso tracciato è stata inaugurata una stazione di rifornimento per veicoli a celle a combustibile. Nel 2024 anche la 24 Ore si aprirà ai prototipi "green"
Sette Paesi (ma non l'Italia) chiedono alla Commissione una strategia per sviluppare i sistemi a celle a combustibile, una "road map" fino al 2030 e proposte legislative
Saehoon Kim, capo del centro di sviluppo di questa tecnologia, spiega perché il gruppo coreano investirà sempre di più sulle celle a combustibile: "Le venderemo anche agli altri"
Il governo tedesco ha presentato la sua strategia per la produzione di energia elettrica pulita. 7 miliardi di euro per fonti rinnovabili e sistemi di elettrolisi
Mercedes ferma le vendite della Glc F-Cell. Al via intesa con Volvo per mezzi pesanti sui quali puntano Volkswagen con Scania e Fca con Chn Industrial. Toyota e Hyundai a tutto...
"Questo elemento naturale diventerà uno dei 4 pilastri della nostra offerta di domani", dice Klaus Fröhlich, responsabile della ricerca. Dal 2022 i primi modelli, in collaborazione...
L'evento sportivo avrebbe rappresentato quest’estate anche una prima vera manifestazione della mobilità innovativa con veicoli a idrogeno e a guida autonoma
Il costruttore tedesco punta tutto sull'elettrico puro per le sue vetture. Le celle a combustibile sarebbero più costose e meno efficienti e adatte solo al trasporto merci
Presentata la prima motoslitta alimentata da celle a combustibile. L'intuizione di un'azienda specializzata austriaca. "Rendere sostenibile il turismo invernale"
Il vice presidente del gruppo coreano chiede un forte impegno ai governi per promuovere la conoscenza del vettore energetico pulito e i suoi vantaggi per la società
Il costruttore giapponese presenta alla fiera di Las Vegas (7/10 gennaio) i progetti di Woven, un centro urbano connesso e alimentato da fonti energetiche sostenibili come...
Il suv di Hyundai fissa un nuovo primato di autonomia con un solo pieno per vetture a fuel cell: 778 chilometri percorsi in Francia a zero emissioni allo scarico
Durante la visita in Giappone il Pontefice ha scelto di muoversi con una Toyota Mirai alimentata a fuel cell. Una decisione presa in linea con la sua attenzione all'ambiente e...
Il costruttore di Pechino, partner di Daimler nella Repubblica Popolare per i mezzi commerciali, lancerà entro il 2025 nel mercato locale 200mila nuovi veicoili elettrici, ibridi e...
Per l'Acea si tratta di una soluzione importante verso una mobilità a zero emissioni. Ma chiedono alle istituzioni comunitarie un impegno per una rete di rifornimento capillare in...
Il Presidente del Consiglio all'Hydrogen Challenge-Global Esg Conference: è questa la strada contro i cambiamenti climatici e per ridurre a zero le emissioni
Cinquanta mezzi pesanti a zero emissioni debutteranno sulle strade svizzere nel 2020. Saranno dotati di due celle a combustibile montate in parallelo e 7 serbatoi. 400 chilometri...
Il costruttore giapponese venderà lì modelli con propria tecnologia fuel cell insieme ai brand locali Gac e Faw, con cui sono operative due joint venture
Il costruttore giapponese ha presentato l'impianto sperimentale che utilizza il sistema della Mirai Fuel Cell: attivo tutto il giorno a una potenza di 100 kilowatt
Il Comune, in collaborazione con Eni e Toyota, annuncia l'avvio di uno studio di fattibilità per l'installazione di una stazione di rifornimento per auto a celle a combustibile
Emil Rangelov, 31 anni, ceo di Hv Systems presenta il primo mezzo destinato al trasporto merci ecosostenibile a celle di combustibile prodotto in Gran Bretagna.
Wan Gang, considerato nella Repubblica Popolare il principale promotore delle auto a batteria, prevede che nel 2030 circoleranno 1 milione di fuel cell
Il progetto Life per la riduzione della CO2 ottiene l'ok e un cofinanziamento dalla Commissione europea. In programma, auto e bus green, colonnine e distributori a idrogeno
Changsu, città cinese di un milione di abitanti, si accorda con la Toyota per sperimentare i veicoli a fuell cell e zero emissioni del costruttore giapponese
La regione aderisce al progetto europeo Life: oltre 22 milioni di euro per la diffusione di veicoli elettrici e a idrogeno e una rete capillare di stazioni di ricarica
Cade il limite dell'erogazione che impediva la nascita di una rete di distributori nel nostro Paese. Il decreto ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
Viaggio in augurale in Bassa Sassonia per il Coradia ILint della Alstom. 140 all'ora di velocità e mille chilometri di autonomia senza emissioni e rumore
Alla guida della Nexo sulle strade dell’Alta Badia, dove si trova l’unico distributore nel nostro paese. E per l'auto elettrica, in arrivo un accordo con Enel
Un team di chimici presenta "flow battery": un flusso di nano-molecole garantisce un "pieno" all'auto elettrica in pochi secondi e un'autonomia aumentata
Tappa a Venezia per l’“Energy Observer”, il catamarano francese elettrico e a celle a combustibile, che entro il 2022 toccherà i porti di tutto il pianeta
I due costruttori hanno stipulato un accordo di cross licensing per sviluppo in cooperazione veicoli con celle a combustibile. Atteso l’ok dell’antitrust
La svizzera GRT group e un team del Politecnico di Losanna studiano un sistema per stoccare e trasportare il gas che potrebbe applicarsi anche alle auto
Tokyo abbandona il nucleare e sogna una società basata su energia pulita: i costruttori nazionali in prima linea per la diffusione delle auto a celle a combustibile
La "vecchia" Detroit di Gm, Ford e Fiat Chrysler vuole ora primeggiare anche sulla mobilità elettrica. Per la salute e per il business, dice uno studio
La Anheuser-Busch, produttore della Budweiser, ha siglato una partnership con Nikola Motor: per il trasporto saranno utilizzati 800 Tir a emissioni zero
L'attore italo-americano compie 81 anni. Da bagnino a stella di Hollywood, passando per donne, nomination all'Oscar, eccessi e un'auto in anticipo sui tempi
Air Products, principale produttore americano di gas naturale, realizzerà due nuovi distributori nella provincia di Jiangsu in sinergia con una società locale
La città della provincia di Hubei sposa la causa del combustibile "pulito". Un impianto di produzione e 20 stazioni di rifornimento pronte entro il 2020
Via libera al Piano per la mobilità elettrica: rete capillare di colonnine per la ricarica e un pacchetto di incentivi per l'acquisto di veicoli a batteria, ibridi o fuel cell
La Provincia autonoma dà 1.000 euro di bonus ai cittadini che installano un impianto di ricarica domestica, oltre ai 4.000 euro per l'acquisto di un veicolo a impatto zero
Alla 72sima Conferenza del traffico grande speranza sulle auto a batterie. A patto di risolvere i problemi. Nel frattempo avanti con un mix di soluzioni
Il gruppo olandese Holthausen ha abbinato al motore elettrico dell'auto di Elon Musk un altro a celle di combustibile. Così l'autonomia sfiora i 1.000 chilometri
La avveniristica due ruote si ricarica in 2 minuti e ha 100 chilometri di autonomia: per il produttore Pragma Industries è ideale per le flotte in sharing in città
La città ospita l'unico impianto del Paese per la tecnologia fuel cell. In tre anni, sono stati prodotti più di 60.000 chilogrammi ed effettuati 5.000 rifornimenti
Toyota aderisce al consorzio “Fuel Cell Hydrogen Joint Undertaking” per lo sviluppo di una rete di stazioni per il rifornimento in città. Consegnata una Mirai al Comune
Il Comando Legione dell'Arma del Trentino Alto Adige ha ricevuto dai gestori della A22 una Hyundai ix35 Fuel Cell che sorveglierà il tratto autostradale alpino
Il costruttore sudcoreano presenta un nuovo suv a idrogeno. Ma per il 2020 sono in arrivo una trentina di modelli a zero emissioni quasi tutti a batteria
Venezia sigla un protocollo d'intesa con Fch 2Ju, gruppo di ricerca europeo, per l'utilizzo di fonti energetiche pulite per la mobilità di veicoli, autobus e vaporetti
Nel vecchio Continente la Casa giapponese punta ad avere almeno due terzi delle vendite con veicoli a batteria entro il 2025. Avanti anche con l'idrogeno
Presentato FE Fuel Cell Concept, tecnologia evoluta per i prossimi veicoli a celle a combustibile della Casa coreana. Più autonomia e comfort a emissioni zero
Le due Case automobilistiche hanno raggiunto un accordo per l'investimento di 85 milioni di dollari nella produzione di nuove fuel cell a partire dal 2020 in Michigan
Più stazioni di ricarica: così dal 2020 l'auto a idrogeno andrà alla conquista del mercato di massa. Sarà boom nel 2032, ma serviranno anche incentivi all'acquisto
Daimler, Bmw, Toyota e altre dieci grandi aziende fondano l'Hydrogen Council, per accelerare la diffusione delle auto a celle di combustibile in tutto il mondo
Qualcosa si inizia a muovere per i veicoli a fuel cell in grado di garantire zero emissioni. Aumenterà la pressione di rifornimento e arriveranno i distributori
Accordo tra una società di Liverpol e le autorità cinesi: obiettivo, studiare la possibile trasformazione dei motori a gasolio in motori a celle combustibile
True Zero gestisce nello stato americano, la più grande rete di punti di rifornimento del combustibile del futuro. E oggi festeggia un obiettivo storico a zero emissioni
Al Rally monegasco a zero emissioni, la berlina giapponese è la prima vettura con fuel cell a conquistare il gradino più alto del podio in una gara FIA
Nella Settimana europea della mobilità, la laguna fa da palcoscenico ai primi test aperti al pubblico della Mirai a idrogeno e delle ibride Prius e Yaris
Il costruttore giapponese sfida 20 licei di Los Angeles a realizzare un modellino funzionante di auto a idrogeno. Cosi nascono i progettisti di domani. E da noi?
Inaugurata la ventunesima stazione di rifornimento. L'Italia resta ferma a una. Coinvolta anche Daimler che il prossimo anno lancerà una GLC con Fuel Cell
Dopo Puglia e Basilicata, è la terza Regione a decidere il beneficio fiscale sulle auto a doppia alimentazione. Con Toyota partner di un progetto eco-compatibile
Il centro di Londra, almeno per quello che riguarda le nuove tecnologie, si è spostato verso sud est dalle parti dell'Aeroporto di Heathrow, in un verdeggiante sobborgo che si...
Incontro alla Targa Florio con il presidente della FIA ed ex Ferrari. Promuove ibrido e idrogeno, rimanda l'elettrico e sposta in avanti la guida autonoma per tutti
Il gruppo Linde ha annunciato il lancio di un servizio di auto in condivisione nella città di Monaco di Baviera con delle Hyundai ix35 Fuel Cell a idrogeno