Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 02:03

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

La concept della Casa giapponese impiega un sistema inedito, che utilizza il gas come carburante di un motore termico, al posto della benzina. Presto i test su strada

. di Paolo Borgognone
in Business

Per il direttore finanziario Nicolas Peter, si inizierà nel 2024 con la Mini per passare al marchio principale nel 2026. Spinta verso l’idrogeno

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

L'Istituto Europeo di Design presenta tre prototipi realizzati dagli studenti in collaborazione con il costruttore coreano. Un suv, una hatchback e una coupé

. di Luca Gaietta
in Auto e Moto

Il costruttore cinese ha svelato il concept Space: anticipa un van a zero emissioni con una linea spiccatamente aerodinamica e interni come una lounge

. di Redazione
in Innovazione

Inaugurata la prima stazione di rifornimento in ambito urbano in Italia dopo l'accordo tra l'a multinazionale, il Comune e Toyota Motor Italia

. di Edoardo Nastri
in Paese

La Regione ha presentato un progetto per l'accesso a 70milioni di euro previsti dal Pnrr per diventare un centro di riferimento per produzione e approvvigionamento

. di Redazione
in Business

Il costruttore giapponese annuncia l’investimento di 64 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo fino alla fine del decennio. Obiettivo due milioni di auto a batteria

. di Redazione
in Innovazione

Il brand francese ha presentato l'A4810, un prototipo realizzato dagli studenti dell'Istituto Europeo di Design. Rappresenta un'ipotetica hypercar a celle a combustibile

. di Redazione
in Auto e Moto

La Casa francese ha mostrato il primo teaser di un prototipo che sarà svelato a maggio. Disegnata da Gilles Vidal, incarna un possibile modello a zero emissioni "alternativo"

. di Redazione
in Business

Molti dirigenti si sono dimessi, l’intesa con Gm è fallita e presto potrebbe arrivare una mega multa per la divulgazione di notizie non corrette agli investitori

 

. di Luca Gaietta
in Innovazione

La joint venture tra Renault e lo specialista di celle a combustibile Plug Power, ha presentato due nuovi prototipi a idrogeno per uso commerciale

. di Edoardo Nastri
in Business

Il ceo del gruppo Volkswagen pubblica su LinkedIn dieci punti per la mobilità del futuro e per la sostenibilità da mettere in cima all’agenda politica tedesca

 

 

. di Angelo Berchicci
in 15 secondi

La casa ha iniziato a lavorare alla nuova generazione dello storico modello. Atteso per fine 2022, potrebbe adottare anche un innovativo sistema a zero emissioni

. di Valerio Antonini
in Innovazione

All'IAA di Monaco la Casa ha mostrato la suv alimentata a idrogeno. Nel 2022 arriveranno i primi esemplari di pre-serie, destinati ai test e a scopi dimostrativi

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Il gruppo annuncia per il 2023 la nuova generazione di celle a combustibile. Avvicinerà i prezzi delle vetture a quelli delle elettriche pure e potrà dare vita anche a sportive

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Il gruppo coreano presenterà il 7 settembre all'Hydrogen Wave nuovi piani per l'applicazione della tecnologia anche al di fuori del settore automobilistico

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

La scuderia fondata dall'imprenditore americano sta studiando un modello con il cassone alimentato da un sistema a fuel cell con un 1.000 km di autonomia

. di Redazione
in Innovazione

La società francese – nata dalla collaborazione tra Gruppo Renault e Plug Power – offre un ecosistema completo a zero emissioni, dalla produzione alla distribuzione

. di Marina Fanara
in Paese

Le stazioni di servizio del gruppo saranno presto dotate di colonnine per la ricarica delle elettriche ed erogheranno carburanti alternativi e idrogeno

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Dopo Woven City, la Casa annuncia il progetto di un nuovo centro ecocompatibile e resiliente nella prefettura giapponese colpita dal disastro nucleare del 2011

. di Valerio Antonini
in Innovazione

La Casa francese ha declinato il suo van leggero anche in variante a celle a combustibile. Due misure disponibili e circa 400 chilometri con un pieno

. di Marina Fanara
in Paese

Quasi triplicati nell'ultimo anno i contributi concessi dalla Provincia autonoma per l'acquisto di auto a zero emissioni. Aumentano anche le richieste per l'installazione di...

. di Redazione
in Innovazione

In arrivo entro l'anno i nuovi furgoni leggeri Citroën, Peugeot e Opel a celle di combustibile più una batteria plug-in. Hanno 400 chilometri di autonomia

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore coreano e la piattaforma tv Discovery presentano i tre documentari "A Better Way" per avvicinare il pubblico alla mobilità "green". Protagonista l'avventuriere...

. di Marina Fanara
in Paese

Via libera alla ristrutturazione dell'area di servizio Eni sulla terraferma: oltre a rifornire i veicoli a celle a combustibile, avrà due colonnine di ricarica oltre alle...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Abbiamo guidato la seconda generazione della berlina che emette acqua allo scarico. Serbatoi pieni in 5 minuti, 650 chilometri di autonomia, prezzi da 66mila euro

. di Marina Fanara
in 15 secondi

L'Unione degli Artigiani e delle Piccole e Medie Imprese e il Centro di produzione della provincia altoatesina al lavoro con alcuni produttori per sperimentare la nuova tecnologia

. di Marina Fanara
in Paese

Programma di cooperazione con la regione transalpina Alveria-Rodano-Alpi per studiare nuove possibilità di sviluppo e stoccaggio da fonti rinnovabili

. di Marina Fanara
in Paese

Il Comune istituisce un tavolo di lavoro pubblico-privato per lo sviluppo di una mobilità sostenibile e smart basata sull'utilizzo di nuove tecnologie e combustibili a zero...

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Il gruppo coreano lancia HTWO, dedicato ai sistemi fuel cell per ogni tipo di mezzo. E acquista la società di robot Boston Dynamics per sviluppare la guida autonoma

 

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Obiettivo del progetto "Haru Oni" è produrre benzina sintetica sfruttando l'eolico in Cile. Tra i partner Siemens, Enel e il governo tedesco (che ha investito 8 milioni di euro)

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

L'azienda di Monaco è intenzionata a prorogare la partnership con Toyota per lo sviluppo delle fuel cell ed è pronta a produrre il suv i Hydrogen NEXT già nel 2020

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

La seconda generazione della berlina a idrogeno cambia radicalmente e ora può fare fino a 650 chilometri con un pieno. La sua tecnologia servirà anche per il trasporto pesante

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Accordo per sviluppare soluzioni a celle a combustibile. Anche Grenadier, il fuoristrada che riprende le linee del vecchio Land Rover Defender, riceverà una versione fuel cell

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore giapponese sviluppa con la consociata Hino un mezzo pesante a celle di combustibile destinato al mercato nord americano. Pronto per il 2021

. di Redazione
in Innovazione

I costruttori del primo mercato auto del mondo vogliono aumentare la quota di produzione di vetture alimentate a celle di combustibile. Previsto l'arrivo di aiuti governativi

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Il governo vara un piano per tagliare 6 milioni di tonnellate di CO2 entro il 2030. Da Michelin e Faurecia nasce Symbio per produrre 20mila sistemi all'anno dal 2022

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

"Vogliamo diventare leader globale di veicoli fuel cell", dice il ceo Michael Col all'IFA di Berlino. Obiettivo diversificazione: dalle auto ai camion, dalle navi agli aerei

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Presentata la prima competizione per auto a celle a combustibile. 800 cavalli e prestazioni stellari nel massimo rispetto dell'ambiente. Si comincia nel 2023

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

L'amministratore delegato di Psa e della futura Stellantis ha provato un prototipo a celle a combustibile. La vettura sviluppata per gareggiare nella 24 Ore di Le Mans dal 2024

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Il costruttore produrrà una serie limitata a celle a combustibile del suv. Per il ceo Zipse, le fuel cell potrebbero diventare un pilastro della gamma della Casa tedesca

. di Angelo Berchicci
in 15 secondi

Il costruttore lavora al prototipo di un suv a celle a combustibile. Un progetto finanziato dal governo britannico per stimolare la rivoluzione "green" dell'automotive

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Presso il famoso tracciato è stata inaugurata una stazione di rifornimento per veicoli a celle a combustibile. Nel 2024 anche la 24 Ore si aprirà ai prototipi "green"

. di Angelo Berchicci
in Business

Sette Paesi (ma non l'Italia) chiedono alla Commissione una strategia per sviluppare i sistemi a celle a combustibile, una "road map" fino al 2030 e proposte legislative

. di Edoardo Nastri
in Smart mobility

Saehoon Kim, capo del centro di sviluppo di questa tecnologia, spiega perché il gruppo coreano investirà sempre di più sulle celle a combustibile: "Le venderemo anche agli altri"

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

In arrivo un altro pickup americano a zero emissioni. Nella versione a celle a combustibile dichiara fino a 965 chilometri di autonomia e 906 cavalli

. di Angelo Berchicci
in Business

Il governo tedesco ha presentato la sua strategia per la produzione di energia elettrica pulita. 7 miliardi di euro per fonti rinnovabili e sistemi di elettrolisi

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

Mercedes ferma le vendite della Glc F-Cell. Al via intesa con Volvo per mezzi pesanti sui quali puntano Volkswagen con Scania e Fca con Chn Industrial. Toyota e Hyundai a tutto...

. di Edoardo Nastri
in Innovazione

"Questo elemento naturale diventerà uno dei 4 pilastri della nostra offerta di domani", dice Klaus Fröhlich, responsabile della ricerca. Dal 2022 i primi modelli, in collaborazione...

. di Redazione
in In evidenza

L'evento sportivo avrebbe rappresentato quest’estate anche una prima vera manifestazione della mobilità innovativa con veicoli a idrogeno e a guida autonoma

. di Edoardo Nastri
in Home Page

Il costruttore tedesco punta tutto sull'elettrico puro per le sue vetture. Le celle a combustibile sarebbero più costose e meno efficienti e adatte solo al trasporto merci

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Presentata la prima motoslitta alimentata da celle a combustibile. L'intuizione di un'azienda specializzata austriaca. "Rendere sostenibile il turismo invernale"

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Il vice presidente del gruppo coreano chiede un forte impegno ai governi per promuovere la conoscenza del vettore energetico pulito e i suoi vantaggi per la società

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Il costruttore giapponese presenta alla fiera di Las Vegas (7/10 gennaio) i progetti di Woven, un centro urbano connesso e alimentato da fonti energetiche sostenibili come...

. di Massimo Carati
in Auto e Moto

Il suv di Hyundai fissa un nuovo primato di autonomia con un solo pieno per vetture a fuel cell: 778 chilometri percorsi in Francia a zero emissioni allo scarico

. di Elisa Malomo
in Auto e Moto

Durante la visita in Giappone il Pontefice ha scelto di muoversi con una Toyota Mirai alimentata a fuel cell. Una decisione presa in linea con la sua attenzione all'ambiente e...

. di Paolo Odinzov
in Business

Il costruttore di Pechino, partner di Daimler nella Repubblica Popolare per i mezzi commerciali, lancerà entro il 2025 nel mercato locale 200mila nuovi veicoili elettrici, ibridi e...

. di Edoardo Nastri
in Auto e Moto

Il costruttore francese presenta, tra la fine di quest'anno e il 2020, Master e Kangoo con sistema d'alimentazione a celle a combustibile

. di Angelo Berchicci
in Auto e Moto

Più autonomia, bel design, prezzi in calo. Il costruttore giapponese presenta al Salone di Tokyo (24 ottobre) la nuova grande berlina a fuell cell

. di Marina Fanara
in Paese

Il Presidente del Consiglio all'Hydrogen Challenge-Global Esg Conference: è questa la strada contro i cambiamenti climatici e per ridurre a zero le emissioni

. di Angelo Berchicci
in Innovazione

Cinquanta mezzi pesanti a zero emissioni debutteranno sulle strade svizzere nel 2020. Saranno dotati di due celle a combustibile montate in parallelo e 7 serbatoi. 400 chilometri...

. di Angelo Berchicci
in Business

Il costruttore giapponese venderà lì modelli con propria tecnologia fuel cell insieme ai brand locali Gac e Faw, con cui sono operative due joint venture

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Il costruttore giapponese ha presentato l'impianto sperimentale che utilizza il sistema della Mirai Fuel Cell: attivo tutto il giorno a una potenza di 100 kilowatt

. di Marina Fanara
in 15 secondi

Il Comune, in collaborazione con Eni e Toyota, annuncia l'avvio di uno studio di fattibilità per l'installazione di una stazione di rifornimento per auto a celle a combustibile

. di Linda Capecci
in Innovazione

Emil Rangelov, 31 anni, ceo di Hv Systems presenta il primo mezzo destinato al trasporto merci ecosostenibile a celle di combustibile prodotto in Gran Bretagna.

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Wan Gang, considerato nella Repubblica Popolare il principale promotore delle auto a batteria, prevede che nel 2030 circoleranno 1 milione di fuel cell

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il suv fuel cell verrà realizzato assieme alla Toyota. Il costruttore tedesco prevede una prima sperimentazione su strada dal 2020

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Secondo l'Agenzia internazionale per l'energia (Iea), è più che una semplice alternativa all'elettrico per l'automotive e altri settori industriali

. di Marina Fanara
in Paese

Il progetto Life per la riduzione della CO2 ottiene l'ok e un cofinanziamento dalla Commissione europea. In programma, auto e bus green, colonnine e distributori a idrogeno

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

Changsu, città cinese di un milione di abitanti, si accorda con la Toyota per sperimentare i veicoli a fuell cell e zero emissioni del costruttore giapponese

. di Luca Gaietta
in Innovazione

In Corea stanno sperimentando un sistema elettrochimico che cattura e sfrutta l’anidride carbonica per produrre elettricità e idrogeno

. di Luca Gaietta
in Innovazione

La startup francese di Biarritz ha realizzato l'Alfa Bike Mountain rider, due ruote da montagna alimentata da una batteria fuel cell

. di Marina Fanara
in Paese

La regione aderisce al progetto europeo Life: oltre 22 milioni di euro per la diffusione di veicoli elettrici e a idrogeno e una rete capillare di stazioni di ricarica

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Cade il limite dell'erogazione che impediva la nascita di una rete di distributori nel nostro Paese. Il decreto ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Viaggio in augurale in Bassa Sassonia per il Coradia ILint della Alstom. 140 all'ora di velocità e mille chilometri di autonomia senza emissioni e rumore

. di Edoardo Nastri
in Home Page

Alla guida della Nexo sulle strade dell’Alta Badia, dove si trova l’unico distributore nel nostro paese. E per l'auto elettrica, in arrivo un accordo con Enel

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Un team di chimici presenta "flow battery": un flusso di nano-molecole garantisce un "pieno" all'auto elettrica in pochi secondi e un'autonomia aumentata

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Innovazione

Tappa a Venezia per l’“Energy Observer”, il catamarano francese elettrico e a celle a combustibile, che entro il 2022 toccherà i porti di tutto il pianeta

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Business

I due costruttori hanno stipulato un accordo di cross licensing per sviluppo in cooperazione veicoli con celle a combustibile. Atteso l’ok dell’antitrust

. di Samuele Maria Tremigliozzi
in Innovazione

I due costruttori rinunciano alla joint venture per lo sviluppo delle celle a combustibile. La ricerca verrà portata avanti dalle Case individualmente

. di Luca Gaietta
in Innovazione

La svizzera GRT group e un team del Politecnico di Losanna studiano un sistema per stoccare e trasportare il gas che potrebbe applicarsi anche alle auto

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Il mercato delle fuel cell è ancora marginale ma nel 2017 sono stati venduti 6.364 esemplari, il doppio dell'anno precedente. Usa e Giappone in testa

. di Redazione
in Innovazione

Il governo di Sofia annuncia un piano per realizzare 10 stazioni di rifornimento entro il 2025. La prima sarà a Bourgas, sul Mar Nero

. di Giovanni Passi
in Innovazione

Tokyo abbandona il nucleare e sogna una società basata su energia pulita: i costruttori nazionali in prima linea per la diffusione delle auto a celle a combustibile

. di Gloria Smith
in Innovazione

La "vecchia" Detroit di Gm, Ford e Fiat Chrysler vuole ora primeggiare anche sulla mobilità elettrica. Per la salute e per il business, dice uno studio

. di Valerio Antonini
in Business

Carlos Alavarado Quesada, neoeletto presidente, ha annunciato la messa al bando dei combustibili fossili entro il 2021

. di Carlo Cimini
in Business

La Anheuser-Busch, produttore della Budweiser, ha siglato una partnership con Nikola Motor: per il trasporto saranno utilizzati 800 Tir a emissioni zero

. di Giuseppe Cesaro
in Lifestyle

L'attore italo-americano compie 81 anni. Da bagnino a stella di Hollywood, passando per donne, nomination all'Oscar, eccessi e un'auto in anticipo sui tempi

. di Sergio Benvenuti
in Innovazione

La Casa giapponese presenta il suo primo mezzo di trasporto con motore a basse emissioni. Ricevuta l'omologazione per il servizio pubblico a Tokyo

. di Valerio Antonini
in Innovazione

Air Products, principale produttore americano di gas naturale, realizzerà due nuovi distributori nella provincia di Jiangsu in sinergia con una società locale

. di Paolo Odinzov
in Auto e Moto

Il Compartimento Polizia Stradale per il Trentino Alto Adige e Belluno ha ricevuto in dotazione una ix35 Fuel Cell da impiegare nel pattugliamento

. di Sergio Benvenuti
in Business

Toyota, Nissan e Honda fondano una joint venture, la Japan H2 Mobility per dotare il Paese asiatico di altre 80 stazioni di ricarica

. di Valerio Antonini
in 15 secondi

La città della provincia di Hubei sposa la causa del combustibile "pulito". Un impianto di produzione e 20 stazioni di rifornimento pronte entro il 2020

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La Capitale partecipa al programma europeo che prevede la realizzazione di una stazione di rifornimento per bus fuel cell. Ma pesa l'incognita Atac

. di Luca Gaietta
in Innovazione

Una inedita tecnologia messa a punto in California consentirebbe di generare e stoccare il prezioso "carburante" direttamente in auto

. di Marina Fanara
in Paese

Via libera al Piano per la mobilità elettrica: rete capillare di colonnine per la ricarica e un pacchetto di incentivi per l'acquisto di veicoli a batteria, ibridi o fuel cell

. di Antonio Vitillo
in Innovazione

Non solo auto: la Casa giapponese, impegnata su questa tecnologia, ha depositato un brevetto per una futura due ruote a emissioni zero

. di Paolo Odinzov
in Paese

Dopo Forlì, il marchio giapponese sbarca sulla Laguna con Yuko, il servizio di auto condivisa. Con modelli benzina elettrici e anche plug-in

. di Marina Fanara
in Smart mobility

La Provincia autonoma dà 1.000 euro di bonus ai cittadini che installano un impianto di ricarica domestica, oltre ai 4.000 euro per l'acquisto di un veicolo a impatto zero

. di Redazione
in Paese

Alla 72sima Conferenza del traffico grande speranza sulle auto a batterie. A patto di risolvere i problemi. Nel frattempo avanti con un mix di soluzioni

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Secondo uno studio dell'Hydrogen Council, la risorsa naturale arriverà a soddisfare entro il 2050 un quinto della domanda energetica mondiale

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Il gruppo olandese Holthausen ha abbinato al motore elettrico dell'auto di Elon Musk un altro a celle di combustibile. Così l'autonomia sfiora i 1.000 chilometri

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

La avveniristica due ruote si ricarica in 2 minuti e ha 100 chilometri di autonomia: per il produttore Pragma Industries è ideale per le flotte in sharing in città

. di Gloria Smith
in Innovazione

Per i veicoli con celle a combustibile sono in arrivo nuovi punti di rifornimento Shell, sponsorizzati da Toyota e Honda e co-finanziati dallo stato

. di Marina Fanara
in Paese

La città ospita l'unico impianto del Paese per la tecnologia fuel cell. In tre anni, sono stati prodotti più di 60.000 chilogrammi ed effettuati 5.000 rifornimenti

. di Paolo Odinzov
in Smart mobility

Le Olimpiadi del 2020 di Tokyo verranno alimentate a celle a combustibile, dai trasporti alle strutture pubbliche, compresi stadi e punti di ristoro

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

La piattaforma di car sharing CleverShuttle utilizza nella città tedesca la più grande flotta al mondo di auto a idrogeno. A prezzi competitivi

. di Valerio Antonini
in Smart mobility

Toyota aderisce al consorzio “Fuel Cell Hydrogen Joint Undertaking” per lo sviluppo di una rete di stazioni per il rifornimento in città. Consegnata una Mirai al Comune

. di Carlo Cimini
in Paese

Il Comando Legione dell'Arma del Trentino Alto Adige ha ricevuto dai gestori della A22 una Hyundai ix35 Fuel Cell che sorveglierà il tratto autostradale alpino

. di Patrizia Licata
in Business

Il costruttore sudcoreano presenta un nuovo suv a idrogeno. Ma per il 2020 sono in arrivo una trentina di modelli a zero emissioni quasi tutti a batteria

. di Marina Fanara
in Smart mobility

Venezia sigla un protocollo d'intesa con Fch 2Ju, gruppo di ricerca europeo, per l'utilizzo di fonti energetiche pulite per la mobilità di veicoli, autobus e vaporetti

. di Redazione
in Innovazione

Accordo tra due grandi società cinesi per la produzione di mezzi pubblici a impatto zero. Investimento totale da oltre 60 milioni di euro

. di Redazione
in Innovazione

Daimler, Linde e Shell aprono due nuove stazioni di rifornimento, portando il numero totale a 32. Obiettivo è averne 400 per il 2023

. di Redazione
in Auto e Moto

Il marchio di lusso di Hyundai prepara la offensiva sui suv. Con un'arma in più: una versione ad idrogeno a zero emissioni

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Non solo fuel cell: il costruttore sud-coreano svilupperà anche una piattaforma ad hoc per auto a batteria, che verrà utilizzata anche da Kia

. di Redazione
in Business

Nel vecchio Continente la Casa giapponese punta ad avere almeno due terzi delle vendite con veicoli a batteria entro il 2025. Avanti anche con l'idrogeno

. di Patrizia Licata
in Smart mobility

Presentato FE Fuel Cell Concept, tecnologia evoluta per i prossimi veicoli a celle a combustibile della Casa coreana. Più autonomia e comfort a emissioni zero

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Le due aziende costruiranno 7 stazioni di rifornimento per veicoli fuel cell in California, stato in prima fila nella mobilità a emissioni zero

. di Carlo Cimini
in Auto e Moto

La Casa coreana promette che entro quattro anni sarà messa in vendita la prima auto a zero emissioni con prestazioni senza compromessi

. di Carlo Cimini
in Innovazione

Le due Case automobilistiche hanno raggiunto un accordo per l'investimento di 85 milioni di dollari nella produzione di nuove fuel cell a partire dal 2020 in Michigan

. di Patrizia Licata
in Innovazione

Più stazioni di ricarica: così dal 2020 l'auto a idrogeno andrà alla conquista del mercato di massa. Sarà boom nel 2032, ma serviranno anche incentivi all'acquisto

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Daimler, Bmw, Toyota e altre dieci grandi aziende fondano l'Hydrogen Council, per accelerare la diffusione delle auto a celle di combustibile in tutto il mondo

. di Luca Bevagna
in Innovazione

Qualcosa si inizia a muovere per i veicoli a fuel cell in grado di garantire zero emissioni. Aumenterà la pressione di rifornimento e arriveranno i distributori

. di Colin Frisell
in Business

Accordo tra una società di Liverpol e le autorità cinesi: obiettivo, studiare la possibile trasformazione dei motori a gasolio in motori a celle combustibile

. di Redazione
in Innovazione

Ricercatori di vari Paesi, tra cui l'Italia, hanno scoperto come ridurre del 50% l'uso del prezioso metallo per le vetture a celle a combustibile

. di Stefano Antonetti
in Innovazione

I coreani lanceranno a inizio 2018 la nuova generazione di suv a fuel cell con un'autonomia incrementata del 30%: fino a circa 560 km a zero emissioni

. di Paolo Odinzov
in Innovazione

Negli Stati Uniti si lavora su serbatoi fatti di nuovi materiali in grado di garantire autonomie superiori a pressioni inferiori del gas

. di Patrizia Licata
in Innovazione

La auto a batteria sono non solo meno costose ma più efficienti per ridurre l'impatto ambientale rispetto alle elettriche a celle a combustibile

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

True Zero gestisce nello stato americano, la più grande rete di punti di rifornimento del combustibile del futuro. E oggi festeggia un obiettivo storico a zero emissioni

. di Redazione
in Auto e Moto

Al Rally monegasco a zero emissioni, la berlina giapponese è la prima vettura con fuel cell a conquistare il gradino più alto del podio in una gara FIA

. di Redazione
in Paese

Nella Settimana europea della mobilità, la laguna fa da palcoscenico ai primi test aperti al pubblico della Mirai a idrogeno e delle ibride Prius e Yaris

. di Paolo Borgognone
in Smart mobility

La casa fornirà ai tassisti coreani veicoli a zero emissioni, Si inizia a novembre con Ulsan e 10 Tucson. Dal 2017 anche a Gwangju

. di Redazione
in Innovazione

Il costruttore giapponese sfida 20 licei di Los Angeles a realizzare un modellino funzionante di auto a idrogeno. Cosi nascono i progettisti di domani. E da noi?

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Inaugurata la ventunesima stazione di rifornimento. L'Italia resta ferma a una. Coinvolta anche Daimler che il prossimo anno lancerà una GLC con Fuel Cell

. di Marco Perugini
in Smart mobility

8,5 milioni di auto a fuel cell per quella data, prevede il Comitato di indirizzo strategico (MH2IT) che affianca il governo nelle scelte di mobilità

. di Luca Bevagna
in Auto e Moto

Per superare il dieselgate, 30 modelli elettrici, ricerca e sviluppo su idrogeno, guida autonoma dal 2020. Utili operativi previsti in crescita

. di Colin Frisell
in Opinioni

Il centro di Londra, almeno per quello che riguarda le nuove tecnologie, si è spostato verso sud est dalle parti dell'Aeroporto di Heathrow, in un verdeggiante sobborgo che si...

. di Alessandro Marchetti Tricamo
in Auto e Moto

Incontro alla Targa Florio con il presidente della FIA ed ex Ferrari. Promuove ibrido e idrogeno, rimanda l'elettrico e sposta in avanti la guida autonoma per tutti

. di Francesco Paternò
in Innovazione

L'ammiraglia giapponese a idrogeno diventa anche ibrida plug in ed elettrica. Per gareggiare a tutto campo con Toyota e Hyundai

. di Redazione
in Innovazione

Il gruppo Linde ha annunciato il lancio di un servizio di auto in condivisione nella città di Monaco di Baviera con delle Hyundai ix35 Fuel Cell a idrogeno

. di Paolo Borgognone
in Innovazione

Il progetto della Toyota in Giappone per produrre idrogeno con l’energia fornita da una pala eolica