Presentata nel 1953, la berlina francese offre 6 posti e una meccanica raffinata a trazione anteriore con motore boxer. Originale il design con frontale a tre fari
L'unica grande berlina del marchio con il tachimetro che faceva status. Motore firmato Ferrari, interni lussuosi come non mai, si ritirava soltanto a Torino
Decisi miglioramenti meccanici ed estetici per la 850. Maggior confort e stabilità di marcia. Nella strumentazione c'è pure il termometro dell'acqua, manca il contagiri
1973, l'ora del test su strada. "Si rinnova sia nello stile, sia nella meccanica con due nuovi motorizzazioni. E il cambio a cinque marce non è più di serie"
Abbiamo guidato per voi la nuova Alfetta 1600. Si distingue e dalla versione di maggiore cilindrata per i proiettori anteriori. Sfiora i 180 chilometri orari
Esposta a Teramo ai Giardini Garino Gambacorta, il solo esemplare rimasto dei tre prototipi della Docteur realizzati per incarico di Bugatti Citroen nel 1916
Abbiamo provato per voi la nuova Fulvia. Il frontale è caratterizzato da due fari di maggiore diametro mentre la coda è stata completamente ridisegnata