Nel 1947 l'ingegnere Antonio Fessia lascia Fiat e approda all'ex costruttore aeronautico Caproni per proporre una vettura inedita che anticipa la Lancia Flavia
La versione coupé di Maranello che nel 1952 ha partecipato alla 24 ore di Le Mans sarà venduta all'asta sul sito Mecum Auction. Auto ricca di storia e di molti passaggi di...
Nel clima creativo degli anni '60 capita anche che l'editore di una rivista di settore ispiri la nascita di una vettura - carrozzata da Zagato - dal gusto retrò. Prodotta in 82...
Sono 19 gli esemplari della sportiva milanese che reinterpretano in chiave moderna l'A3/C (1963) nata dalla matita di Giotto Bizzarrini e vincente a Le Mans (1964, 1965)
Nel 1987 il marchio dell'est presenta il suo ultimo modello prima della caduta del muro. In Italia, grazie anche a un prezzo contenuto (9 milioni di lire), è un successo
È un prototipo in vendita da Sotheby's dalla storia unica perché utilizzato da de Tomaso per entrare nella galassia Ford e sfidare Ferrari. Valore di oltre 150mila euro
Prodotta dal 1983 al 1994, la media milanese è stata protagonista di esperimenti e soluzioni tecniche innovative: dalle quattro ruote motrici ai prototipi ibridi
A inizio anni '60, il marchio torinese disse no al progetto di una granturismo derivata dalla sua berlina. Il carrozziere ne produsse in proprio un migliaio di esemplari