Presentata nel 1953, la berlina francese offre 6 posti e una meccanica raffinata a trazione anteriore con motore boxer. Originale il design con frontale a tre fari
La berlina di alta gamma del costruttore tedesco offriva un propulsore rotativo Wankel e interni curati. Il prezzo elevato e la scarsa affidabilità non convinsero il pubblico
Lanciata nel 1976, la media francese si ispirava nel design alla sorella minore, ma non riuscì a eguagliarne il successo. 1 milione gli esemplari prodotti fino al 1983
Tratti vistosi e soluzioni avveniristiche per questa one-off, realizzata nel 1960 dal designer americano Raymond Loewy. Alla base c'è una Flaminia coupé
Lanciata nel 1962, la berlina britannica sarà una degna erede della Anglia. Fino al 1982 ne verranno prodotte oltre 4 milioni di unità, attraverso 5 generazioni
Nel 1953 la Glas si cimenta in una superutilitaria. Adotta un bicilindrico da 250 centimetri cubici, è lunga 2,9 metri per 400 chili di peso. 280mila le unità realizzate
Arriva nel 1996 uno straordinario prototipo coupé - nato nel centro stile della Casa - con telaio spaceframe e sotto il cofano il V6 “Busso” da 2,5 litri
"Valorizzare l'eccellenza è un dovere", dice il presidente di ACI Angelo Sticchi Damiani rendendo omaggio al grande pilota rallistico allo stand ACI Storico della kermesse padovana
La Rossa è protagonista della 32esima edizione dell'evento internazionale che si terrà in Florida il 28 gennaio prossimo. Oltre 150 auto e celebrazioni anche per la 24 Ore di Le...