L'azienda di Eindhoven entra nel mondo dell'auto nel 1958 con una utilitaria dotata dell'innovativa trasmissione Variomatic. Tra le versioni una "italiana" disegnata da Michelotti
Uscita di produzione 20 anni fa, la grande berlina francese è nata da uno schizzo su un tovagliolo fatto dal designer Marc Deschamps in volo verso Parigi
Nel 1964 la vettura prestò servizio in Antartide. Si tratta di un esemplare costruito in Nuova Zelanda e inviato preso il centro di ricerca "Scott Base"
Anni '60: il gruppo francese punta al mercato globale con un'auto dal prezzo contenuto ma dalla tecnologia d'avanguardia che in Romania farà poi nascere Dacia
L'auto appare nel 1990. Disegnata da Marcello Gandini, aveva 580 cavalli e un'accelerazione bruciante. Prodotta in 2.900 esemplari, costava oltre 300 milioni di lire
Nel 1974 viene presentata la nuova berlina milanese destinata al mercato latino americano. Esteticamente simile alla Alfetta, nei contenuti assomiglia più alla 2000
Anni '50: l'importatore Ruffino fa disegnare da Michelotti una versione coupé delle spider inglesi. L'assemblaggio è di Vignale. 300 esemplari venduti, anche negli Usa
Fiat Chrysler festeggia l'anniversario del suo dipartimento dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico dei marchi Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth
La versione coupé di Maranello che nel 1952 ha partecipato alla 24 ore di Le Mans sarà venduta all'asta sul sito Mecum Auction. Auto ricca di storia e di molti passaggi di...
Nel clima creativo degli anni '60 capita anche che l'editore di una rivista di settore ispiri la nascita di una vettura - carrozzata da Zagato - dal gusto retrò. Prodotta in 82...