Condividi con:

Land Rover Defender debutterà alla Dakar 2026

di Marco Triulzi - 10/01/2025

Land Rover Defender ha annunciato ufficialmente la sua partecipazione alla Dakar 2026, segnando l’inizio di un impegno triennale nel FIA World Rally Raid Championship (W2RC). Defender gareggerà con un team ufficiale, mettendo alla prova la sua leggendaria robustezza e capacità nelle condizioni più estreme. Un programma di sviluppo già avviato porterà i veicoli alla massima preparazione, in vista del loro debutto alla Dakar e agli altri eventi del campionato.

La Defender parteciperà nella categoria “Stock”

A partire dal 2026, Defender schiererà due veicoli nei cinque round del W2RC e una terza vettura aggiuntiva nella prestigiosa Dakar. Le auto competeranno nella categoria “Stock” della FIA, dedicata ai veicoli basati sulla produzione. Questo segmento, che beneficerà di un aggiornamento regolamentare nel 2026, sarà il palcoscenico ideale per dimostrare la resistenza e l’affidabilità della piattaforma Defender. Il telaio monoscocca in alluminio leggero con architettura D7x garantisce una rigidità tre volte superiore rispetto ai tradizionali modelli body-on-frame, rappresentando un vantaggio cruciale per affrontare il terreno accidentato della Dakar.

Preparativi e ambizioni del team Defender in vista della Dakar

Il team Defender è già al lavoro per non farsi trovare impreparati sta già lavorando intensamente per prepararsi alla sfida Dakar 2026. Un evento competitivo di prova è previsto per l’autunno 2025, preceduto da un programma di sviluppo e test meticolosi. Mark Cameron, Managing Director di Defender, ha commentato entusiasta: “Con il nostro impegno ufficiale, vogliamo dimostrare la solidità e l’affidabilità della produzione Defender in una delle sfide più ardue del motorsport.”

Defender gioca già un ruolo significativo nel 2025 come partner ufficiale della Dakar. Una flotta di 20 veicoli supporta infatti le operazioni logistiche, mentre sei Defender da ricognizione lavorerano alla pianificazione dei percorsi per le edizioni future.

Potrebbe interessarti

Grande Panda e Junior Q4: novità interessanti per il mercato italiano

Al Salone di Bruxelles sono esposti due modelli interessanti per il nostro mercato: Fiat Grande Panda e la nuova Alfa Romeo Junior Q4

di Redazione - 10/01/2025

Dacia Bigster e MG HS, sfida tra suv medie: quale scegliere?

A confronto due suv compatte che si caratterizzano per l’ottimo rapporto qualità-prezzo: Dacia Bigster contro MG HS. Vediamo chi la spunta

di Redazione - 10/01/2025

Podcast

in collaborazione con Aci Radio

Il Punto di Pierluigi Bonora

Il Direttore di ACI Radio Pierluigi Bonora fa il punto sul fatto più rilevante della giornata offrendo spunti di riflessione per una corretta informazione.

l'Automobile su Instagram