E' la capitale austriaca la città più intelligente del mondo, seguita da Londra e dalla canadese St. Albert. Lo ha stabilito la seconda edizione dello studio Roland Berger
Il 15 marzo è il giorno del Global Strike For Future: i ragazzi di tutto il mondo si mobilitano per un domani a zero emissioni. L'automotive fa la sua parte con l'elettrificazione
Il costruttore giapponese svolge le prime prove su strada per sperimentare il sistema Invisible to Visible utile a proiettare realtà aumentata nel veicolo
La start up svedese di due ruote in condivisione ha ricevuto un altro finanziamento da 26 milioni di euro, dopo i 45 di soli tre mesi fa. Mercato in crescita
Dall'8 aprile i conducenti della società americana di taxi privati pagheranno la Congestion Charge: molti accusano il primo cittadino Sadiq Khan di "discriminazione"
Il gruppo tedesco ha costituito una joint venture con l’operatore cinese di taxi privati per sviluppare insieme tecnologie destinate alla mobilità in ride hailing
La capitale cinese, a partire da agosto 2019, vieta la vendita dei veicoli pesanti che non rientrino nello standard VI (pari al nostro euro 6). Per le auto obblighi dal 2020
Il costruttore Usa lancerà entro la primavera Ariv Meld e Ariv Merge, bici elettriche pieghevoli. Autonomia di 60 chilometri con 3 ore e mezza di carica. Prezzo da 2.750 euro
I due costruttori tedeschi uniscono le forze e corrono verso un'offerta unica per car sharing, colonnine, servizi multimodali, ride hailing e parcheggi
Le vetture a zero emissioni crescono senza sosta nella Repubblica popolare, che sostiene l'acquisto con incentivi, sussidi e potenziando l'infrastruttura di ricarica