Gli automobilisti capitolini perdono in media 254 ore l'anno al volante. Situazione peggiore solo a Bogotà (272 ore). Lo studio di Global Traffic Scorecard
Una ricerca inglese rivela che metà dei possessori di un'auto a gasolio comprerà una nuova ibrida o un'elettrica. Solo il 23% manterrà la stessa alimentazione
Dal 5 luglio via alla sperimentazione di “bike sharing free floating”, un servizio che permette di utilizzare il mezzo senza bisogno di riportarlo indietro
La città si dota di 41 chilometri di fibra ad alta velocità: un'autostrada digitale che consente di accedere a tutti i servizi pubblici, mobilità inclusa, con un solo click
Il sindaco della capitale inglese presenta un piano per far pagare a tutti l'uso dell'auto: obiettivo, cancellare 3 milioni di spostamenti al giorno con mezzo privato
Climb, sistema tecnologico per i tragitti casa-scuola percorsi a piedi, è tra le migliori best practice italiane presentate all'incontro sui trasporti tra i grandi del mondo
La Provincia vara un Piano per l'elettrico da 21 milioni: fino a 4.000 euro di bonus per chi acquista un veicolo a batteria e 2.500 colonnine entro il 2025
La Regione adotta un Piano da 15 milioni di euro per l'acquisto di veicoli a batteria, l'installazione di colonnine di ricarica e per incentivare le aziende a zero emissioni
Si chiama Wetaxi la piattaforma sviluppata da un gruppo di ricercatori del Politecnico: permette di prenotare e pagare con l'app una corsa condivisa a tariffe ridotte
Monaco di Baviera - sede della storica industria auto - ha stabilito il divieto di circolazione per i vecchi diesel, ma l'azienda locale non ci sta. Bus e taxi esentati