Grazie alla partnership con la società di Vilnius CityBee, nel 2020 una flotta di quattrocento piccole Cabrio di Fca debutterà nei servizi di car sharing nei Paesi Baltici
Il parcheggio di Vulkan è la più grande stazione elettrica d'Europa. Rifornisce gratis oltre 100 auto e funziona anche all'inverso: passa l'energia dalle batterie alla rete
Più sicurezza e meno smog, stress da traffico e tempo perso alla ricerca di un posto: l'auto del futuro cambierà la nostra vita. Lo dice una ricerca Bosch
12 milioni di elettriche nel 2030, l'agenzia tedesca per l'ambiente lancia la sfida: "Moltiplicare le auto a zero emissioni e ridurre il numero dei veicoli nelle città"
Sui media e in rete circolano vere e proprie "bufale" sulla mobilità ciclabile. Cycling embassy of Great Britain ne ha pubblicate 29, con tanto di smentite
Ford, che fornisce oltre il 60% dei mezzi alla polizia americana, presenta la Police Responder Hybrid Sedan, la prima auto di pattuglia che riduce drasticamente le emissioni
Realizzato a Singapore il progetto di un professore milanese: mettendo le vetture senza pilota in grado di prevedere i comportamenti umani, le renderà più sicure
Il progetto didattico della Michelin per la mobilità sostenibile compie 10 anni. Quest'anno si sfidano 2.200 classi. All'idea vincente vanno 1.800 euro
Accordo fra la prima piattaforma europea di ride sharing e il marchio tedesco (comprato da Psa): condizioni favorevoli di noleggio agli autisti più attivi
Alcune città annunciano di voler far pagare ai veicoli a gasolio l'ingresso in centro. Il governo è pronto a fare la sua parte con rottamazione e incentivi
Il bike-sharing a flusso libero spopola in Cina: tramite app si noleggia la due ruote senza l’obbligo di riportarla al punto di partenza. Presto anche in Europa?