I due costruttori tedeschi uniscono le forze e corrono verso un'offerta unica per car sharing, colonnine, servizi multimodali, ride hailing e parcheggi
Il 30% dei nuovi mezzi per il trasporto pubblico acquistati dalle amministrazioni locali dovrà essere a batteria. Regole valide anche per taxi e società private
Secondo l'agenzia federale statunitense Epa, per la quinta volta il costruttore giapponese è il più virtuoso dal punto di vista dell'impatto ambientale
Il costruttore acquista il 100% di Parkmobile, la app americana già parzialmente di sua proprietà che aiuta a trovare un posto per l'auto in 300 città Usa
La capitale inglese respira: per la prima volta in 10 anni gli inquinanti non hanno mai superato i limiti di legge nei primi 15 giorni dell'anno. Khan: "E' solo l'inizio"
I 12 nuovi veicoli a batteria entreranno in funzione il 5 febbraio sulla linea C, la circolare intorno al centro città, su corsie preferenziali e con pensiline intelligenti
La Provincia di Bolzano vara il piano di rilancio dei mezzi pubblici: meno auto e più servizi che servano anche i centri più lontani. Nel capoluogo, rivoluzione pendolari