I due costruttori tedeschi uniscono le forze e corrono verso un'offerta unica per car sharing, colonnine, servizi multimodali, ride hailing e parcheggi
Dal costruttore un concept e un modello di mobilità sopraelevata per bici e scooter elettrici per muoversi nelle affollate megalopoli del futuro in modo più sostenibile
Il governo finanzia il progetto per la Capitale e dintorni: piste ciclabili, percorsi pedonali, smart working e intermodalità per i percorsi casa-scuola e casa-lavoro
Ministero Ambiente e ateneo romano sperimentano nuovi modi di spostamento per studenti e dipendenti: bici, car sharing , veicoli elettrici e carburanti alternativi
La Città della Lanterna ospiterà la prima rete in Italia per la ricarica di moto, scooter, quadricicli e bici a batteria: 60 colonnine in 4 mega stazioni di servizio
Alla 72sima Conferenza del traffico grande speranza sulle auto a batterie. A patto di risolvere i problemi. Nel frattempo avanti con un mix di soluzioni
La Casa di Gaydon ha realizzato una bicicletta supertecnologica che cambia colore secondo la luce. Pesa appena soli 5,9 chilogrammi. Il prezzo? 20 mila euro
Grazie a un protocollo d'intesa, la bici condivisa a flusso libero del capoluogo meneghino arriva in 60 realtà dell'hinterland. Non esclusa l'ipotesi car sharing
Sono pronti per la capitale francese gli Autonom Cab, mezzi pubblici elettrici che si guidano da soli. Trasportano fino a sei passeggeri. Prezzi da 250.000 euro
Il Comune ha deciso di testare una tecnologia di ultima generazione in grado di migliorare la mobilità di chi è portatore di handicap. Ecco come funziona