L’ente federale per la sicurezza stradale dà via libera alle auto senza volante e pedali ed elimina i crash test per i mezzi driverless adibiti alle consegne. Risparmi per 5,8...
Nhtsa, l’ente americano per la sicurezza sulle strade, mette a disposizione i dati raccolti nelle prove effettuate nello sviluppo della guida senza conducente. Ma le zone d'ombra...
Il nuovo interesse del colosso di Cupertino per la società di Los Angeles potrebbe essere legato al "Project Titan", in parallelo ai colloqui in corso con Hyundai
Il costruttore americani presenta in un video l’anteprima di un veicolo autonomo ed elettrico a decollo verticale, capace di sfiorare i 90 chilometri all’ora
Il gruppo italo americano sigla un accordo con Archer, società californiana specializzata nella mobilità aerea, con l'obiettivo di sviluppare aeromobili a batteria
La Buick Riviera nel 1986 è la prima ad offrire sulla plancia un touchscreen, antenato dei maxi schermi di oggi. Le novità di Bmw e Mercedes al Ces 2021
Il vice presidente Parks agli investitori: sempre più collaborazione con start up innovative e con Honda e Lg Chem per veicoli e batterie di nuova generazione
Secondo il quotidiano di Seoul Korea IT News, i due colossi firmeranno nelle prossime settimane un’intesa per sviluppare un’autonoma a batteria. Produzione in Usa dal 2024
Dalla Corea la notizia che le società starebbero pensando a un progetto di un’auto a batteria. Arrivo nel 2027. E il titolo del costruttore coreano cresce del 23%