Condividi con:

Revisione auto: bonus, scadenze e sanzioni

di Redazione - 30/05/2023

La tematica della revisione auto è stata recentemente oggetto di svariate nuove normative (proroghe, rimborsi, rincari). Per capirne meglio, è corretto fare il punto sull’argomento, partendo dagli ultimi sviluppi e aggiornado sui contenuti più recenti delle normative.

 

Come funziona il rimborso

Dal novembre 2021 l’aumento di tariffa ha portato il costo della revisione da 45 a 54,95 euro – a patto che la procedura avvenga presso la motorizzazione – se invece la si effettua in un’officina autorizzata (ma privata), il rincaro è più sensibile: da 66,88 a 79,02 euro. Per compensare parzialmente questo aumento, il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha disposto un rimborso di 9,95 euro.

Ci si può assicurare il rimborso a partire dal 3 gennaio 2022 attraverso la piattaforma informatica “Buono veicoli sicuri”, per le revisioni di veicoli a motore e rimorchi effettuate dal primo novembre 2021. La misura resterà in vigore per i successivi tre anni e sarà concessa ai proprietari per un solo veicolo e per una sola volta (l’intestatario di più veicoli avrà quindi diritto a un solo bonus).

Per presentare la domanda i cittadini devono accedere alla piattaforma attraverso l’identità digitale Spid, oppure la Carta d’identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns), compilare il modello disponibile sulla piattaforma e allegare la copia dell’attestazione dell’avvenuto pagamento della revisione. Il rimborso arriverà direttamente sul conto corrente.

 

Controlliamo le scadenze

Il governo italiano ha recepito il nuovo regolamento UE 2021/267 emesso il 16 febbraio 2021 che, con decorrenza dal successivo 6 marzo, proroga di 10 mesi (causa Covid) la scadenza della revisione auto. Le proroghe emanate in seguito a questo provvedimento sono ancora in vigore e quindi il calendario delle scadenze al momento è il seguente:

Gennaio 2022 sarà il termine massimo consentito per effettuare le revisioni scadute a marzo 2021; entro febbraio 2022 bisognerà provvedere a quelle scadute ad aprile 2021; entro marzo 2022 toccherà alle revisione scadute a maggio 2021, e infine entro aprile 2022 bisognerà provvedere alle revisioni la cui scadenza era giugno 2021.

 

Attenzione alle sanzioni

Attenzione alle sanzioni perché  in caso di guida con revisione scaduta si è soggetti al pagamento di una somma che va da 173 a 694 euro, un importo che si raddoppia nel caso in cui l’ispezione sia stata omessa per più di una volta. Oltre alla sanzione pecuniaria è disposto anche il divieto di circolazione del veicolo fino a revisione effettuata.

Podcast

in collaborazione con Aci Radio

Il Punto di Pierluigi Bonora

Il Direttore di ACI Radio Pierluigi Bonora fa il punto sul fatto più rilevante della giornata offrendo spunti di riflessione per una corretta informazione.

l'Automobile su Istagram