L’Automobile Club d’Italia e l’ACI Storico rendono omaggio alla Maserati in occasione del suo 110° anniversario con una mostra esclusiva a Roma. L’esposizione, allestita presso lo spazio ACI – ACI Storico nella Galleria Caracciolo, offre un’esperienza immersiva nel mondo Maserati, ripercorrendo la storia del marchio attraverso cinque vetture simbolo provenienti dal MAUTO di Torino e dal Museo Nicolis di Verona.
La mostra “Maserati: 110 anni di storia – La Leggenda delle Corse e del Gran Turismo” non si limita a esporre delle automobili, ma racconta una storia fatta di passione, innovazione e successi. Il percorso espositivo inizia con la Maserati 250F del 1954, la monoposto che ha portato Juan Manuel Fangio alla vittoria del Campionato del Mondo di Formula 1 nel 1957. Questo bolide rosso, appartenente al MAUTO, incarna lo spirito competitivo e l’audacia che hanno contraddistinto la Maserati fin dagli esordi.
Proseguendo nella mostra, ci si immerge nell’epoca d’oro delle Gran Turismo italiane. La Maserati 3500 GT Spider Vignale del 1960 cattura l’attenzione con la sua elegante carrozzeria verde petrolio e gli interni in pelle chiara. Questo modello, proveniente dal Museo Nicolis, rappresenta l’apice del lusso e del design italiano degli anni ’60. Accanto alla 3500 GT Spider Vignale, troviamo la Maserati 3500 GTI coupé del 1962, anch’essa proveniente dal Museo Nicolis. Questa vettura bianca segna un importante passo avanti nella tecnologia Maserati, introducendo per la prima volta l’iniezione nel motore.
La mostra prosegue con due icone degli anni ’70: la Maserati Indy America del 1970 e la Maserati Ghibli dello stesso anno. Entrambe provenienti dal Museo Nicolis, queste coupé ad alte prestazioni sfoggiano linee audaci e motori potenti. La Indy, disegnata da Vignale, e la Ghibli, firmata da Giorgetto Giugiaro, rappresentano l’evoluzione del design Maserati verso uno stile più moderno e aggressivo. Il loro motore da 4.700 cc di cilindrata ha contribuito al grande successo commerciale di entrambi i modelli.
Come ha sottolineato Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’ACI e di ACI Storico, la Maserati è “simbolo di velocità e di eleganza” e rappresenta “il genio creativo italiano nel mondo”. La mostra “Maserati: 110 anni di storia – La Leggenda delle Corse e del Gran Turismo” offre un’occasione unica per ammirare da vicino l’evoluzione di questo marchio leggendario, dalle origini sportive alle Gran Turismo che hanno fatto sognare generazioni di appassionati.
La mostra “Maserati: 110 anni di storia – La Leggenda delle Corse e del Gran Turismo” sarà aperta al pubblico fino al 18 gennaio 2025 presso lo spazio espositivo ACI – ACI Storico nella Galleria Caracciolo di via Marsala a Roma. Per maggiori informazioni, visitare il sito web clubacistorico.it.
Abbiamo ritrovato la Panda 4x4 che partecipò alla Parigi-Dakar negli anni 80. Una sfida che ha dell'incredibile! Tutta da raccontare...
Ripercorriamo una pagina gloriosa del motorsport, quella della partecipazione e della vittoria della Porsche 959 alla mitica Parigi-Dakar