Dal 2010 la rievocazione della storica e mitica 1000 Miglia è affiancata dal Ferrari Tribute. Un gara di regolarità parallela a quella della 1000 Miglia che si compie sulle stesso percorso ed è riservata alle splendide supercar del Cavallino. A partire da oggi i fortunati proprietari di una Ferrari storica o moderna potranno iscriversi alla sedicesima edizione del Ferrari Tribute 1000 Miglia.
Il tracciato del Ferrari Tribute seguirà, come da tradizione, quello della 1000 Miglia, che quest’anno ripropone un affascinante e rievocativo percorso a forma di “otto” ispirato alle prime edizioni della gara di velocità disputata tra il 1927 e il 1957.
– Prima tappa: partenza da Desenzano e passaggi attraverso Sirmione, Verona, Bovolone e Ferrara, fino all’arrivo a San Lazzaro di Savena (Bologna).
– Seconda tappa: gli equipaggi affronteranno i suggestivi Passi della Raticosa e della Futa, attraversando Prato e Siena per concludere la giornata a Roma.
– Terza tappa: il percorso toccherà Orvieto, Foiano della Chiana, Arezzo, San Sepolcro e San Marino, con arrivo a Forlì.
– Quarta tappa: l’itinerario attraverserà l’Italia da est a ovest, passando per Empoli, l’Accademia Navale di Livorno e concludendosi a Salsomaggiore.
– Quinta e ultima tappa: dopo 1900 chilometri, le Ferrari raggiungeranno il traguardo finale a Viale Venezia, accolte dal tradizionale bagno di folla a Brescia.
Le iscrizioni per il Ferrari Tribute 1000 Miglia 2025 sono aperte fino alle ore 16:00 (ora italiana) di mercoledì 12 febbraio 2025. La selezione prevede un massimo di 120 vetture partecipanti: fino a 35 modelli storici prodotti dal 1958 e una selezione di moderne Ferrari, rappresentative delle eccellenze della casa di Maranello.
Entro il 4 marzo 2025, gli organizzatori comunicheranno ai candidati l’avvenuta accettazione. Per partecipare, è necessario compilare la domanda di iscrizione disponibile sul sito ufficiale dell’evento a questo link, dove si chiede di registrarsi o effettuare un login. Un’opportunità unica per vivere la magia di una competizione che coniuga storia, innovazione e passione per l’automobile.
Abbiamo ritrovato la Panda 4x4 che partecipò alla Parigi-Dakar negli anni 80. Una sfida che ha dell'incredibile! Tutta da raccontare...
Ripercorriamo una pagina gloriosa del motorsport, quella della partecipazione e della vittoria della Porsche 959 alla mitica Parigi-Dakar