Condividi con:

Alfa Romeo 4C “Nicola Larini”, un omaggio al campione del DTM

di Redazione - 28/10/2024

Alfa Romeo 4C "Nicola Larini", un omaggio al campione del DTM

Stellantis Heritage rende omaggio a Nicola Larini, pilota italiano che ha conquistato il campionato DTM nel 1993 al volante dell’Alfa Romeo 155 V6 TI, con una serie speciale limitata a soli tre esemplari della 4C, denominata “Collezione GT ‘Nicola Larini'”.

Alfa Romeo 4C "Nicola Larini", un omaggio al campione del DTM

La supercar, che tra le altre cose ha segnato il ritorno del Biscione negli Stati Uniti nel 2014, si veste per l’occasione con tre livree ispirate ai colori della Giulia GT degli anni ’60: Verde Pino, Rosso Prugna e Giallo Ocra. Ogni vettura presenta inserti bianchi sul frontale e sulla coda.

Alfa Romeo 4C Mon Amour

La scelta della 4C non è casuale: Larini ha sempre espresso grande ammirazione per questa vettura, apprezzandone le doti sportive come la leggerezza, la velocità, la reattività e la tenuta di strada. Caratteristiche che lo stesso pilota ha avuto modo di testare in pista, rimanendo colpito dalle prestazioni della vettura, come racconta nel video di presentazione del progetto.

Alfa Romeo 4C "Nicola Larini", un omaggio al campione del DTM

Oltre alle esclusive livree, le 4C “Nicola Larini” si distinguono per ulteriori dettagli unici: la firma del pilota è presente sul cofano e sulla plancia, mentre gli interni sono caratterizzati da una selleria specifica con inserti in tinta con la carrozzeria. Il progetto, nato nell’ambito del programma “Reloaded by Creators” di Stellantis Heritage, prevede la trasformazione di vetture 4C già esistenti.

Solo e soltanto tre

Le Alfa Romeo 4C “Nicola Larini” sono destinate ai collezionisti e agli appassionati del marchio di tutto il mondo. Le vetture saranno prodotte, certificate e vendute direttamente da Stellantis Heritage, il dipartimento che si occupa di tutelare e conservare il patrimonio storico dei marchi italiani Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth.

Alfa Romeo 4C "Nicola Larini", un omaggio al campione del DTM

La serie speciale celebra non solo la carriera di Nicola Larini, ma anche l’epopea vittoriosa di Alfa Romeo nelle competizioni Turismo. Dal 1992 al 2007, il Biscione ha dominato le corse di questa categoria, prima con la 155 e poi con la 156, conquistando decine di campionati in Italia, Germania, Regno Unito e Spagna.

Tra i successi più significativi, la vittoria di Larini nel Campionato Italiano Superturismo del 1992 con la 155 GTA e nel DTM del 1993 con la 155 V6 TI. La 4C “Nicola Larini” rappresenta quindi un omaggio a un capitolo importante della storia del marchio, caratterizzato da successi sportivi e da vetture iconiche.

Potrebbe interessarti

Il Tar della Lombardia sentenzia: valgono le certificazioni di Aci Storico sulle auto ultraventennali

Viene riconosciuto il ruolo del Registro Aci Storico nell’assegnazione dell’interesse storico e collezionistico ai veicoli con età compresa tra i 20 e i 29 anni

di Redazione - 10/07/2025

Il nuovo numero di Youngclassic è in edicola dal 12 luglio!

Protagoniste sulla copertina di questo mese quattro spider a sei cilindri: Alfa Romeo Spider 3.2 V6; BMW Z4 e85 3.0; Mercedes-Benz Slk 350 R171; Porsche Boxster S 987. Un confronto...

di Redazione - 10/07/2025

Podcast

in collaborazione con Aci Radio

Il Punto di Pierluigi Bonora

Il Direttore di ACI Radio Pierluigi Bonora fa il punto sul fatto più rilevante della giornata offrendo spunti di riflessione per una corretta informazione.