Testo di Emiliano Ragoni
Un’hypercar cinese che può vantare uno scatto bruciante non è certo una novità. Tuttavia, se a questo aggiungiamo che l’auto in questione è in grado di saltare anche gli ostacoli più impervi, abbiamo sicuramente catturato l’attenzione dei lettori. Si chiama YangWang U9 ed è opera del colosso cinese BYD, che ha chiuso il 2024 come secondo costruttore al mondo per vendita di auto elettriche.
Oltre alla futuristica forma da coupé a due porte con linee moderne e affilate e un accattivante frontale che sembra mordere l’asfalto, l’hypercar è equipaggiata con sospensioni intelligenti denominate Disus X che le permettono di fare cose incredibili.
Osservando il video promozionale in apertura di articolo, diffuso dall’azienda su Weibo, si può vedere che la YangWang U9, dopo aver accelerato da ferma fino a 120 km/h sfruttando a pieno i 1.200 CV di potenza assicurati dai quattro motori elettrici, salta su una grande buca piena d’acqua. Dapprima si sollevano le ruote anteriori e successivamente quelle posteriori; grazie a questi movimenti l’auto supera la buca lunga 2,5 metri. Ma le dimostrazioni non finiscono qui: nel filmato si può notare che la U9 supera agevolmente anche serie di punte metalliche che occupano sul terreno una lunghezza di 4 metri. Infine, l’ultima prova alla quale è sottoposta l’hypercar, prevede il passaggio sopra quattro strisce di polvere dai colori brillanti (blu, giallo, arancione, viola e rosa).
Qualora la dimostrazione di forza non fosse abbastanza importante, si può notare che la YangWang U9 compie tutte queste peripezie senza che ci sia nessuno a guidarla.
Il nome ufficiale delle sospensioni, specifiche per i veicoli elettrici, è BYD Disus Intelligent Body Control System (Disus System), la cui particolarità è quella di integrare sensori e tecnologie in grado di assicurare un preciso controllo della dinamica della carrozzeria (movimenti laterali, longitudinali e verticali). Secondo la BYD è il sistema di controllo della carrozzeria del veicolo attualmente più avanzato del settore a livello globale.
Fonte: BYD
Land Rover Defender parteciperà alla Dakar 2026 e prendendo parte al FIA World Rally Raid Championship (W2RC)
Al Salone di Bruxelles sono esposti due modelli interessanti per il nostro mercato: Fiat Grande Panda e la nuova Alfa Romeo Junior Q4