Condividi con:

Una nuova “papamobile” per il Pontefice

di Redazione - 04/12/2024

Una nuova “papamobile” per il Pontefice

Testo di Mattia Eccheli

Mercedes vanta una lunga collaborazione con il Vaticano, al quale fornisce auto da ormai quasi un secolo, 94 anni per la precisione. Con questo inedito veicolo, Papa Francesco è il primo Pontefice “a fare apparizioni pubbliche a bordo di una Mercedes-Benz completamente elettrica”, ha osservato il manager scandinavo.

Una nuova “papamobile” per il Pontefice

“È uno speciale onore per la nostra azienda – ha affermato Ola Källenius, CEO della casa tedesca – e vorrei ringraziare Sua Santità per la fiducia. Diamo un segnale forte a favore dell’elettromobilità e della decarbonizzazione”. La nuova papamobile – non la prima a zero emissioni nella disponibilità del Santo Padre dato che anche altre case automobilistiche hanno fornito veicoli a zero emissioni, Toyota perfino una Mirai a idrogeno, ad esempio – è stata rifinita artigianalmente e verniciata nel bianco di ordinanza e con le insegne dello Stato Vaticano.

Poltrona singola posteriore con sede girevole per il Santo Padre

È basata sulla nuova G580 con tecnologia EQ sul mercato con poco meno di 590 Cv e un’autonomia attorno ai 470 chilometri grazie alla batteria da 116 kWh. Le capacità fuoristradistiche del veicolo, che è in grado di superare pendenze fino al 100% (45°) e di affrontare guadi fino a 1,5 metri di altezza, non verranno verosimilmente sfruttate da Papa Francesco, mentre è più probabile che possa servire la possibilità di ruotare praticamente a 360° sul posto grazie alla tecnologia G-Turn.

Una nuova “papamobile” per il Pontefice

Pur potendo viaggiare a velocità anche sostenuta, la Classe G papale si sposterà verosimilmente ad andature molto moderate. Al posteriore, il divano è stato sostituito da una poltrona singola con sede rotante posizionata centralmente e regolabile in altezza.

Una nuova “papamobile” per il Pontefice

Eventuali altri passeggeri possono accomodarsi dietro al Santo Padre, dove sono stati sistemati altri due sedili. Il tetto è stato rimosso all’altezza del montante centrale, ma il veicolo dispone di una copertura rialzata in caso di meteo avverso. L’accesso al posteriore è molto simile a quello di una imbarcazione, con tanto di corrimano.

Potrebbe interessarti

Land Rover Defender debutterà alla Dakar 2026

Land Rover Defender parteciperà alla Dakar 2026 e prendendo parte al FIA World Rally Raid Championship (W2RC)

di Marco Triulzi - 10/01/2025

Grande Panda e Junior Q4: novità interessanti per il mercato italiano

Al Salone di Bruxelles sono esposti due modelli interessanti per il nostro mercato: Fiat Grande Panda e la nuova Alfa Romeo Junior Q4

di Redazione - 10/01/2025

Podcast

in collaborazione con Aci Radio

Il Punto di Pierluigi Bonora

Il Direttore di ACI Radio Pierluigi Bonora fa il punto sul fatto più rilevante della giornata offrendo spunti di riflessione per una corretta informazione.

l'Automobile su Instagram