Condividi con:

Nanocar Silence S04, il quadriciclo sbarca sulla rete Nissan

di Redazione - 18/10/2024

Nissan Nanocar Silence S04, quadriciclo urbano giapponese

Testo di Niccolò Gregori

Cresce l’interesse per il segmento dei quadricicli leggeri (vedi categorie L6 e L7). A dimostrarlo il lancio di Nissan del nuovo veicolo elettrico Nanocar Silence S04. Disponibile nelle versioni L6e e L7e, entrambi con la possibilità di montare una o due batterie, l’ultima arrivate del Marchio giapponese è il risultato della partnership siglata nell’aprile scorso tra Nissan e Silence, società del Gruppo Acciona, per la distribuzione in esclusiva delle S04 in Europa.

Una gamma “doppia” che ha l’ambizione di soddisfare le richieste di un nuovo mercato per Nissan, i giovanissimi. Infatti, il quadriciclo Silence S04 è omologati 2 posti e disponibile in due varianti: L6e – guidabile a partire dai 14 anni con patente AM – e L7e guidabile a partire dai 16 anni con patente B1.

Nanocar Silence S04, nata per la città

La manovrabilità è la parola d’ordine del nuovo progetto in casa Nissan, con la Silence S04 che raggiunge la lunghezza di 2,28 m, la larghezza di appena 1,27 m, per un’altezza 1,57 m. Il raggio di sterzata di soli 3,5 m rende, inoltre, questa vettura ideale per muoversi agilmente nei contesti urbani e metropolitani.

Silence S04 L6e offre una sola opzione di motore elettrico da 6 kW, che permette di raggiungere la velocità massima di 45 km/h. La versione con una batteria garantisce autonomia pari a 80 km, mentre per quella con due batterie l’autonomia arriva a 175 km.

Silence S04 L7e offre due opzioni di motore elettrico. Un motore da 7 kW associato a una sola batteria, che permette di raggiungere la velocità massima di 70 km/h e garantire un’autonomia pari a 70 km. E un motore da 14 kW associato a due batterie che spinge la vettura fino alla velocità di 85 k/m e offre fino a 149 km di autonomia.

Batterie estraibili

Le batterie, una o due a seconda del modello, sono comodamente estraibili, poiché dotate di un proprio carrello che ne facilita il trasporto a casa o in ufficio. Hanno una capacità di 5,6 kWh e possono essere ricaricate tramite una comune presa domestica o presso le colonnine pubbliche dotate di presa in corrente alternata, con tempi per una ricarica completa che vanno dalle 7 alle 9 ore. I tempi di sostituzione delle batterie sono limitati a 30 secondi.

Nanocar Silence S04, sicurezza, comfort e spazio

Il bagaglio da 247 litri di capacità di carico rendono la Silence S04 tra le più spaziose della categoria. I freni a disco sia anteriori che posteriori, disponibili di serie su tutte le versioni, sono un plus su questa classe di veicoli. Comfort e praticità di guida sono garantiti da una ricca dotazione di bordo tra cui: impianto di aria condizionata, alzacristalli elettrici, impianto audio, comandi al volante e caricatore per smartphone.

Oltre alla connessione Bluetooth, che permette di gestire tramite smartphone le chiamate, gli itinerari di viaggio e la playlist musicale, tutta la connettività è affidata all’app My Silence. I clienti, infatti, avranno a disposizione una serie di servizi digitali, tra cui l’accesso senza chiavi, la localizzazione del mezzo, il monitoraggio dell’autonomia e dello stato di carica della batteria.

Sempre tramite app, i clienti possono connettersi con la loro community e condividere l’accesso al proprio veicolo utilizzando la chiave digitale, senza l’utilizzo di chiavi fisiche.

Nanocar Silence S04, prezzi e varianti

La gamma Silence S04 ha prezzi a partire da 12.530 euro per la versione L6e con una batteria, che ha 75 km di autonomia ed una velocità massima di 45 km/h. La versione L6e a due batterie, con autonomia di 175 km e velocità massima che per legge si limita sempre a 45 km/h, è disponibile a partire da 15.180 euro.

Nissan Nanocar Silence S04, quadriciclo urbano giapponese
Silence SO4 Nanocar

Le versioni L7e ad una e a due batterie, rispettivamente con autonomia di 75 e 149 km e velocità massima di 70 km/h e 90km/h, partono invece da 14.330 euro e 16.980 euro. Ecoincentivi disponibili fin da subito permettono di abbattere il prezzo delle Silence S04 del 30% (fino a 3.000 euro), e del 40% (fino a 4.000 euro) in caso di rottamazione di un veicolo Euro 0, 1, 2, 3. Le vetture saranno disponibili presso un gruppo selezionato di concessionari Nissan, in continuo aggiornamento, che oggi conta i seguenti partner:

  • Bari: Picca Motors
  • Bologna: Alma
  • Catania: Comersud
  • Firenze: Brandini
  • Lucca: CFL
  • Milano: Renord
  • Padova: Campello
  • Perugia: Starcar
  • Roma: Mirauto
  • Roma: Autogiapponese
  • Torino: Nissauto

Potrebbe interessarti

Tesla Model Q: cosa sappiamo sulla nuova auto elettrica economica

Tesla, Elon Musk punta all’India per tornare a crescere

La Tesla apre la sua prima concessionaria a Mumbai. Il prossimo passo? Una Gigafactory, forse

di Emiliano Ragoni - 18/07/2025

Volvo frena negli USA: i dazi spingono al taglio dei modelli

Volvo sospende la vendita di berline e station wagon negli Stati Uniti a causa dell'effetto combinato dei dazi introdotti dall'amministrazione Trump e di una domanda in calo. La Casa svedese...

di Redazione - 18/07/2025

Podcast

in collaborazione con Aci Radio

Il Punto di Pierluigi Bonora

Il Direttore di ACI Radio Pierluigi Bonora fa il punto sul fatto più rilevante della giornata offrendo spunti di riflessione per una corretta informazione.

l'Automobile su Instagram