Condividi con:

La nuova Mercedes AMG GT ibrida mette le ali al V8

di Redazione - 07/09/2023

La nuova Mercedes AMG GT, versione 2+2 della altrettanto recente SL, ha rivoluzionato il suo status di sportiva, mettendo sul piatto due posti in più rispetto al predecessore, ma soprattutto la trazione integrale 4Matic+.
Una brevissima premessa per annunciare che in quel di Monaco di Baviera, dove è in corso di svolgimento l’Iaa, è stata presentata una concept che vanta una trazione integrale elettrificata. Non stiamo parlando di una possibile variante “43” equipaggiata di 4 cilindri turbo, ma di una versione, sempre V8, capace però di oltre 800 cavalli di potenza massima.

Lo schema è noto

La Mercedes AMG GT ibrida (AMG GT Concept E Performance, questa la denominazione del nuovo modello), combina il familiare V8 biturbo da 4,0 litri Mercedes con un motore elettrico sull’asse posteriore per una potenza combinata di oltre 800 cv, appunto. Se non fosse per la livrea, i fari oscurati e la porta di ricarica sul lato destro del paraurti posteriore, molti potrebbero confondere la concept con la normale AMG GT presentata soltanto poco tempo fa.
Questa invece cela uno schema tecnico similare a quello della maxi berlina coupé sportiva AMG GT 63 SE Performance.

I dettagli dell’ibrido

Il sistema di trazione della AMG GT ibrida (Concept E Performance) sarà ovviamente di natura plug-in, con una piccola batteria ad alte prestazioni. Nel caso della berlina di cui sopra, il motore elettrico è provvisto di un cambio a due velocità coadiuvato da un differenziale elettronico.

L’unità viene alimentata da un pacco batterie da 6,1 kWh posizionato sopra l’asse posteriore. Non è chiaro se queste informazioni siano replicabili sulla nuova coupé 2+2, ma non possiamo nemmeno escluderlo. Non è ancora stata fissata una data di eventuale rilascio, perché la AMG GT Concept E Performance al momento è soltanto un prototipo.

Testo di Cesare Cappa

Potrebbe interessarti

Mazda2 Hybrid, un facelift per smarcarsi

In casa Mazda hanno messo (poco) mano allo stile di Mazda2 Hybrid per renderla un po' meno copia di Toyata Yaris. Novità a livello di allestimenti, confermata la motorizzazione full-hybrid.

di Cesare Cappa - 28/09/2023

Mercedes-AMG GLC Coupé, la rivoluzione dei 4 cilindri

Le vetture della Stella abbandonano sei e otto cilindri e lasciano spazio ad un quattro cilindri con specifiche da Formula 1. La versione 43 di Mercedes-AMG GLC sviluppa 421 cavalli,...

di Cesare Cappa - 28/09/2023

Podcast

in collaborazione con Aci Radio

Il Punto di Pierluigi Bonora

Il Direttore di ACI Radio Pierluigi Bonora fa il punto sul fatto più rilevante della giornata offrendo spunti di riflessione per una corretta informazione.

l'Automobile su Istagram