Da Stezzano (provincia di Bergamo) a Sunnyvale il passo è breve, se ti chiami Brembo e sei un’eccellenza mondiale. L’azienda italiana, leader nello sviluppo e nella produzione di sistemi frenanti ad alte prestazioni, presenta il secondo Hackathon della sua storia, dopo quello organizzato in casa (all’interno del Kilometro Rosso) lo scorso anno. Dal 13 al 15 ottobre 2023, nel Brembo Inspiration Lab di Sunnyvale, in California, si terrà dunque la seconda edizione di questa importante iniziativa. Il luogo, nel cuore della Silicon Valley, è un centro focalizzato sul rafforzamento delle competenze dell’azienda in materia di sviluppo software, scienza dei dati e intelligenza artificiale.
Obiettivi di questo “frullatore di idee” sono due. Il primo è quello di far immergere i partecipanti nel machine learning e nell’intelligenza artificiale (IA), per rivoluzionare le attuali tecnologie di frenata. L’evento mira a sfruttare la potenza dei modelli basati sui dati per creare ricette e composti di materiali all’avanguardia per i nuovi freni. Il secondo obiettivo è quello di migliorare i modelli di dati per la gestione dei resi in garanzia per migliorare la sicurezza, le prestazioni e l’efficienza. I partecipanti avranno accesso a un set di dati anonimi comprendente informazioni su vari modelli di auto, sui loro sistemi frenanti, sulle metriche delle prestazioni e sugli scenari di guida reali. Sulla base di questi dati, i partecipanti avranno il compito di costruire modelli innovativi di machine learning.
“Il Brembo Hackathon riunisce le menti più brillanti della Silicon Valley per contribuire all’innovazione di soluzioni che porteremo sulle nostre strade”, ha dichiarato Daniele Schillaci, CEO di Brembo. “In un panorama automobilistico in continua evoluzione, le soluzioni più innovative possono nascere dal contributo di tutti. I vincitori di questo evento, con le loro idee, saranno testimoni della mission di Brembo: essere un solution provider. E quale luogo migliore se non il nostro Inspiration Lab, dove ogni giorno affrontiamo le sfide di ciò che è possibile fare con i software e il machine learning, proprio come chi partecipa al Brembo Hackathon”.
Ricapitolando, i singoli o i gruppi potranno scegliere tra due challenge, ognuna con un proprio set di dati e un modello di esempio:
I migliori progetti che emergeranno saranno premiati e avranno la possibilità di ottenere un contratto di incubazione con Brembo. Per ulteriori informazioni: Brembo Hackathon: Data Science, Machine Learning and GenAI Solutions Challenge | BeMyApp Agency
La Cassazione ha annullato l’assoluzione di una giovane di Alatri, stabilendo che il conducente risponde della morte del passeggero privo di cintura
Il 23 gennaio partirà l'edizione n. 37 della Winter Marathon, la storica gara di regolarità che si svolge tra le Dolomiti innevate