Condividi con:

Alcolock, ecco come funziona il sistema per chi eccede con il bere

di Redazione - 02/01/2024

Secondo le nuove disposizioni di legge a livello europeo introdotte nel 2022, a partire dal prossimo luglio ogni vettura dovrà essere predisposta al montaggio del sistema alcolock. Non significa quindi che sarà di serie, ma che ci sarà tutto il necessario per poterlo montare.

Come si evince dal nome tale dispositivo non permette l’accensione del veicolo quando il guidatore ha superato una determinata soglia di alcol. E siccome ogni stato europeo ha limiti differenti, può ovviamente essere tarato a seconda del mercato di riferimento.

Detto questo nel nostro Paese l’Alcolock è rientrato nel pacchetto di norme relative al nuovo codice della strada. Dovrà essere installato, a spese dell’interessato, sui veicolo in possesso di quelle persone che sono già state colte in flagrante quando si tratta di guida in stato di ebrezza.

Come funziona?

Il funzionamento è abbastanza semplice e ovvio. Infatti il conducente deve espirare l’aria in un etilometro, che misura la concentrazione di alcol nel respiro del conducente. Se non supera il grado di alcol programmato consente l’avviamento del motore, in caso contrario il sistema Alcolock blocca il motore del veicolo poiché è collegato al suo sistema elettronico.

Quindi oltre all’etilometro è formato anche da un immobilizer che di fatto blocca l’avviamento del veicolo quando chi guida ha superato la soglia consentita. Nel caso il sistema avesse un malfunzionamento sarà possibile bypassarlo, ma questa operazione verrà ovviamente registrata. Nel caso invece il guidatore non passi il test, è ovviamente possibile farlo eseguire ad un’altra persona, che dovrà quindi mettersi poi al volante.

 

Potrebbe interessarti

Tesla Model Q: cosa sappiamo sulla nuova auto elettrica economica

Tesla, Elon Musk punta all’India per tornare a crescere

La Tesla apre la sua prima concessionaria a Mumbai. Il prossimo passo? Una Gigafactory, forse

di Emiliano Ragoni - 18/07/2025

Volvo frena negli USA: i dazi spingono al taglio dei modelli

Volvo sospende la vendita di berline e station wagon negli Stati Uniti a causa dell'effetto combinato dei dazi introdotti dall'amministrazione Trump e di una domanda in calo. La Casa svedese...

di Redazione - 18/07/2025

Podcast

in collaborazione con Aci Radio

Il Punto di Pierluigi Bonora

Il Direttore di ACI Radio Pierluigi Bonora fa il punto sul fatto più rilevante della giornata offrendo spunti di riflessione per una corretta informazione.

l'Automobile su Instagram