Anche a novembre, per il quarto mese consecutivo, è proseguita la crescita del mercato automobilistico europeo. Secondo i dati dell'Acea (l'associazione europea dei costruttori) lo scorso mese le immatricolazioni sono state 1.014.630 (Dati Ue+Efta+Uk), ovvero il 17,4% in più rispetto alle 864.046 di un anno prima. Nel cumulato, tuttavia, mancano all'appello 628.078 auto, per una flessione che da gennaio ha raggiunto il 5,8%.
I Paesi
A novembre la crescita maggiore è stata quella della Germania, che ha fatto registrare un +31,4%, seguita da Italia (+14,7%), Spagna (+10,3%) e Francia (+9,8%). Dall'inizio dell'anno, invece, i quattro mercati principali d'Europa fanno segnare risultati negativi. La peggiore è l'Italia con un -11,6% nel cumulato, seguita dalla Francia (-8,7%), dalla Spagna (-4,4%) e dalla Germania (-2,4%).
Gruppi e marchi
Bene il gruppo Volkswagen, che a novembre che si conferma al primo posto in Europa con una crescita del 36,4%. Al secondo posto troviamo Stellantis, che perde l'1,1%. Terza piazza per il gruppo Renault a +2,1%. Tra i marchi si segnalano le buone performance di Volkswagen (+42,2%), Audi (+65,6%), Alfa Romeo (+57,1%) e Toyota (+34%). Male invece Citroen (-13,1%), Opel (-6,1%), Renault (-4,4%) e Hyundai (-5,6%).