Qualche nuvola, ma anche spiragli di sole sull’economia americana e il mondo dell’auto. A sostenerlo la ceo di General Motors - Mary Barra - secondo la quale la domanda di veicoli della casa automobilistica americana rimane forte e ci si aspetta che a livello nazionale si assista a una ripresa delle vendite negli Stati Uniti il prossimo anno.
Parlando a un evento proprio a Detroit, Barra ha dichiarato di attendersi che nel 2023 le vendite di autovetture e autocarri leggeri nuovi (cioè i pick up i particolare, elemento trainante del mercato Usa) negli Stati Uniti raggiungeranno i 15 milioni di unità.
Si tratterebbe di un valore positivo rispetto ai 13,7 milioni stimati nel 2022 e in linea con i 14,7 milioni previsti per il 2023 da S&P Global Mobility. "Stiamo assistendo a una forte domanda per i nostri mezzi", ha confermato la manager.
Economia in altalena
Nella stessa occasione, Mary Barra ha detto che GM sta pianificando "di essere molto conservativa sui costi" nel suo budget 2023, alla luce dell'incertezza sulla crescita economica. "Nessuno sa davvero cosa accadrà su questo fronte" nei prossimi mesi, ha detto.
In qualità di presidente della Business Roundtable, un gruppo di amministratori delegati di aziende statunitensi, all'inizio di questa settimana Barra ha sottoscritto una previsione secondo cui l'economia a stelle e strisce potrebbe crescere solo dell'1,2% nel 2023.