Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 23:43

Toyota, un Hilux fuel cell.

Paolo Odinzov ·

Toyota Motor riceverà un finanziamento dal governo britannico attraverso l'Advanced Propulsion Centre (APC) per lo sviluppo di veicoli a emissioni zero tra cui un prototipo del pick-up Hilux alimentato a idrogeno

Celle a combustibile evolute

Il veicolo verrà realizzato in collaborazione con partner ingegneristici altamente qualificati con sede nel Regno Unito, tra i quali Ricardo, ETL, D2H e Thatcham Research, utilizzando celle a combustibile del costruttore di seconda generazione (come quelle impiegati nell'ultima Mirai).

Toyota Motor UK guiderà il progetto, mentre un team di ricerca e sviluppo di Toyota Motor Europe fornirà il supporto tecnico necessario per consentire ai team di acquisire esperienza e autonomia nello sviluppo del powertrain.

I primi prototipi nel 2023

I primi prototipi saranno prodotti presso il sito di Burnaston nel corso del 2023 e se i risultati saranno positivi in termini di prestazioni verrà avviata una produzione in piccola serie dell’Hilux fuel cell.

"Il Regno Unito è uno dei mercati chiave per Toyota e per i pick-up. Questo finanziamento rappresenta un'enorme opportunità e vogliamo ringraziare il governo britannico per l’iniziativa che consentirà di studiare lo sviluppo di un propulsore Fuel Cell per l’Hilux, sostenendo la nostra ambizione di raggiungere la neutralità carbonica". ha detto Matt Harrison, presidente e ceo di Toyota Motor Europe.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

La Casa giapponese starebbe ripensando la propria strategia nel campo delle auto a zero emissioni. Si guarda a una piattaforma nativa per sfidare Tesla

· di Angelo Berchicci

La seconda generazione del suv compatto dovrebbe arrivare nel 2023. Potrebbe ispirarsi alla concept Small SU EV e avere anche una variante 100% elettrica