Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 11:30

Toyota C-HR Prologue, il suv che verrà.

Angelo Berchicci ·

Toyota ha presentato la C-HR Prologue, concept che anticipa in maniera piuttosto fedele quella che sarà la prossima generazione della crossover C-HR, il cui debutto in veste definitiva è atteso per il 2023. La vettura mostra un'estetica futuristica e spigolosa, in continuità con l'attuale versione (lanciata nel 2016), caratterizzata da un design "stand alone", che distingue il modello dal resto della gamma Toyota.

Linee spigolose

Disegnata appositamente per il mercato europeo nel centro stile Toyota in Costa Azzurra, la C-HR Prologue ha linee caratterizzate da tagli netti, sottili proiettori anteriori a forma di boomerang e un andamento del lunotto posteriore molto inclinato, che la avvicina al segmento dei suv coupé. I passaruota sono muscolosi, con ampi archi ruota, fatti per ospitare cerchi in lega di grande diametro, mentre la carrozzeria si distingue per la presenza di tre colorazioni differenti

Toyota non ha dichiarato le dimensioni dell'auto ma stando alle proporzioni della concept, che sembrerebbero invariate, è lecito aspettarsi una lunghezza non troppo distante da quella dell'attuale modello, ovvero 4,39 metri, che la posiziona all'interno del segmento C. 

Anche alla spina

La prossima Toyota C-HR continuerà a offrire solo motorizzazioni elettrificate, ma al classico powertrain full hybrid si aggiungerà per la prima volta anche una variante plug-in, con batterie assemblate in Europa. La Casa non ha diffuso dettagli tecnici sulle unità che troveremo sotto al cofano, ma è probabile il ricorso al sistema full hybrid di quinta generazione della Corolla Cross, basato su 2.0 quattro cilindri da 197 cavalli.

Per la plug-in, invece, la Casa potrebbe optare per il powertrain da 223 cavalli con batteria da 13,6 kilowattora dell'ultima generazione di Prius, recentemente presentata. 

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

La concept della Casa giapponese impiega un sistema inedito, che utilizza il gas come carburante di un motore termico, al posto della benzina. Presto i test su strada

· di Angelo Berchicci

La quinta generazione della vettura sarà disponibile in Europa solo con powertrain ibrido plug-in. Inediti contenuti tech e design più dinamico e sportivo