In Casa Volkswagen il ceo Thomas Schäfer promette aggiornamenti software e hardware per i modelli della gamma ID e nella Golf di nuova generazione, che hanno subito pesanti critiche per quanto riguarda i comandi touchscreen, la lentezza nel caricare informazioni, e per l'hardware, con pulsanti virtuali difficili da utilizzare.
Una soluzione
Queste problematiche hanno comportato richiami e ritardi nelle consegne. Il manager tedesco ha dichiarato: "ora sappiamo cosa dobbiamo fare: abbiamo feedback dai clienti, e riscontri dai clinic test. Il software farà un enorme passo avanti".
Schafer ha annunciato che gli aggiornamenti software verranno lanciati già a partire dall'inverno 2022 mentre quelli fisici richiederanno più tempo per essere implementati.
Tempistiche
"Il nuovo hardware verrà installato entro i prossimi 18 mesi - ha precisato Schäfer - dall'inizio del 2024, mentre i volanti saranno rivisti dal prossimo anno, il primo modello ad averlo sarà il nuova Tiguan".
Sembra sia atteso un ritorno dei pulsanti fisici sui volanti, mentre per quanto riguarda i dispositivi touchscreen verrà sicuramente corretto uno dei difetti più criticati: la mancanza di illuminazione dei cursori capacitivi sotto il touchscreen. Una caratteristica che impediva ai proprietari dei nuovi modelli di visionare i controlli di volume o riscaldamento durante la notte.