Le auto elettriche si stanno diffondendo sempre di più in tutto il mondo. Questa tendenza ha dato vita a diverse start up e aziende specializzate nella conversione di vetture, anche d'epoca, in veicoli completamente elettrici.
Electrogenic è un'officina britannica esperta in questo tipo di trasformazioni: realizza kit prodotti internamente da un team di ricerca competente nel settore proprio per modificare l'alimentazione delle auto tradizionali. I sistemi sono disponibili per modelli storici, come la Jaguar E-Type, il Land Rover Defender, le prime generazioni della Porsche 911 e la 2+2 anni '70 Triumph Stag, configurati poi con specifiche diverse per quanto riguarda motore e batteria.
Fino a 201 cavalli
Per il Defender - ad esempio - sono disponibili tre kit di conversione elettrica, con potenze che vanno da 120 kW (161 cavalli) a 150 kW (201 cavalli). Altri dettagli che differiscono sono la capacità dell'accumulatore e, naturalmente, l'autonomia. La coppia massima erogata dai propulsori è la stessa per tutti i veicoli, arriva fino a 900 Newtonmetri.
L'azienda Electrogenic produce la propria tecnologia, con componenti quali schede a circuiti stampati, software progettati internamente, cruscotti digitali, sistemi di gestione delle batterie e per la ricarica. Anche l'interfaccia del guidatore è stata personalizzata: è possibile scegliere tra le modalità sport, eco e traffic. Inoltre, il Defender è dotato di una funzione di controllo della pendenza basata sulla rigenerazione automatica della batteria.
Sistemi reversibili
La differenza più importante rispetto a gran parte dei competitors è che tutte le conversioni della Electrogenic sono completamente reversibili. I kit - prodotti integralmente in Gran Bretagna - sono realizzati per adattarsi perfettamente all'architettura dei veicoli esistenti e quindi possono essere rimossi agevolmente. Le conversioni - novità recente - hanno varcato l'Atlantico e sono ora disponibili anche per il (grande) mercato nord-americano.