Lo street artist newyorkese Alec Monopoly (all'anagrafe Alec Andon), attivo a Miami, Los Angeles, Europa, Messico e apprezzato da celebrità come Adrien Brody e Snoop Dogg, ha saputo conquistare un grande successo grazie al suo stile e alle tecniche utilizzate per le sue opere (stencil, vernice spray, resine).
Anche per questo ora, nella sua villa di Miami, conserva una collezione a quattro ruote davvero invidiabile, che sta diventando sempre più "colorata". E che difficilmente può passare inosservata.
Un poco come lu, che si distingue per essere una figura sopra le righe: indossa il cilindro - come il personaggio del gioco da tavolo da cui ha tratto il nome d'art - e si copre il viso con occhiali e mascherine per rendersi irriconoscibile.
Nuovo look
Ed è impossibile, soprattutto adesso che la sua Ferrari F8 Tributo e una delle sue Rolls-Royce Cullinan sfoggiano con orgoglio una livrea d'eccezione: tempestata dei graffiti dell'artista, che ovviamente rappresentano anche Mr. Monopoly e alcune banconote del gioco da tavolo.
I puristi non apprezzeranno di certo l'intervento dello street artist, ma lui ne è a dir poco entusiasta. E questo sembra essere solo l'inizio di un suo progetto più ampio: in un video condiviso martedì nelle sue storie di Instagram, infatti, ha affermato che "la sua flotta sta iniziando a prendere forma".
Una collezione trasformata
Lo scorso 29 novembre Monopoly ha raggiunto Miami sul suo jet privato, per prendere parte all'Art Basel: ma oltre a voler partecipare all'art week della Florida non vedeva l'ora di rivedere i suoi tesori a quattro ruote: poco dopo il suo arrivo, è saltato al volante della sua F8 Tributo "trasformata" e l'ha portata a fare un giro.
Alec Monopoly sembra davvero inarrestabile: sui social ha rivelato di aver ordinato anche l'ultima di Casa Ferrari, una Purosangue: chissà di che colore la farà diventare quando gli verrà consegnata a fine 2023.