A un mito del motosport italiano e internazionale, Rai Documentari dedica, all'interno della collana ''Ritratti'', ''Enzo Ferrari: Il rosso e il nero'' in onda venerdì 2 dicembre alle 16:00 su Rai 3.
"Ansia creativa"
Scritto e diretto da Enrico Cerasuolo, coprodotto da Arte G.E.I.E, Seppia Film e Zenit Arti Audiovisive, con la partecipazione di Rai Documentari, Histoire TV e RTS - Radio Télévision Suisse, il documentario ripercorre, tra successi e drammi la carriera e la vita personale di uno degli italiani più famosi al mondo che ha dedicato la vita all'amore per l'automobile.
Dietro l'uomo di successo, che incarnava i miti del Novecento - velocità e fede nella tecnica e nel successo individuale - emerge un inatteso Enzo Ferrari, personaggio tragico, che ha dedicato tutto sé stesso alla realizzazione di sogni: ''Quando sogno una macchina, quando intraprendo una nuova costruzione, evidentemente la mia mente e tutte le mie energie vengono spese per il raggiungimento di questo scopo. Io penso che quest'ansia creativa sia la sola molla che mi tiene in vita. Gli uomini passano e le opere restano. Io ho sposato l'automobile, è il mio ideale e non ho mai pensato di divorziare''.