Anche Ferrari diventa protagonista nel celebre videogioco Vision Gran Turismo. La casa di Maranello ha presentato un bolide destinato a sfidare a colpi di controller le hypercar di Lamborghini, Porsche & Co sulle piste della PlayStation Sony.
Si tratta di una vettura che fin dal design, studiato dal centro Stile Ferrari sotto la direzione di Flavio Manzoni, rapisce gli sguardi rievocando nelle forme modelli del passato, come la 330 P3 oppure la 512 S, che hanno fatto la storia del Cavallino Rampante nelle competizioni.
Mentre con il numero 75 sulla fiancata, la “Rossa” virtuale chiude i festeggiamenti del settantacinquesimo anniversario della Ferrari dalla presentazione nel 1947 della sua prima automobile: ovvero la leggendaria 125 S.
Come la hypercar di Le Mans
Ispirata nei contenuti meccanici alla 499P, ovvero la vettura con cui la scuderia di Maranello gareggerà il prossimo anno alla 24 Ore di Le Mans, la Ferrari Vision GT è spinta da un sistema ibrido che associa un V6 biturbo di 3.0 litri a 3 motori elettrici (uno sull'asse posteriore e gli altri due sulle ruote anteriori) e che sviluppa in totale 1.356 cavalli e 1.100 Newtonmetri, gestiti tramite un cambio a doppia frizione e 8 rapporti di derivazione F1.
Prestazioni da primato
Questo permette al modello prestazioni da primato, tali da fargli bruciare secondo i progettisti il giro sul circuito di Fiorano con un tempo inferiore al minuto e 10 secondi, che si traducono in uno scatto da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi e 350 km/h di velocità massima.
Il modello fisico nel museo del Cavallino
La Ferrari Vision Gran Turismo sarà disponibile per tutti gli utenti di GT7 a partire dal 23 dicembre prossimo. È però possibile partecipare già da adesso a un quiz nel gioco e provare ad averla in regalo il 15 dicembre. Data a partire dalla quale verrà anche esposto fino a marzo 2023 un modello fisico in scala 1:1 della vettura al Museo Ferrari di Maranello nell’area dedicata alle One-Off.