Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 06:52

Alfa Romeo, niente ibrido per Giulia e Stelvio.

Tommaso Marcoli ·

Le Alfa Romeo Giulia e Stelvio non avranno nessuna proposta ibrida nel prossimo futuro. Dall’attuale generazione con motorizzazioni termiche i due modelli della Casa di Arese passeranno direttamente alla successiva 100% elettrica. A confermarlo, nel corso di un’intervista al magazine australiano CarExpert, è Daniel Guzzafame, responsabile prodotto global di Alfa Romeo.

Necessario aggiornare la piattaforma

Giulia e Stelvio sono già oggi alle prese con numerosi ostacoli di vendita legati alle emissioni di CO2 che prevedono in alcuni paesi l’introduzione di una “tassa ecologica”. Non solo: le norme europee sono molto severe in merito alla questione emissioni e penalizzano i costruttori privi di una proposta elettrificata.

Introdurre un modulo mild hybrid sugli attuali propulsori in gamma, sebbene possibile, non comporterebbe una riduzione significativa delle emissioni di CO2 tale da da giustificare un aumento del prezzo di listino. Il plug-in avrebbe potuto rappresentare forse una valida alternativa, se non fosse che richiederebbe un profondo e completo aggiornamento della piattaforma Giorgio.

Direttamente elettriche

Quest’ultima, infatti, non è stata sviluppata per essere modulare e accomodare motorizzazioni elettrificate, con le uniche eccezioni rappresentate al momento dalla versione mild hybrid della Maserati Grecale e dalla nuova Jeep Grand Cherokee plug-in, che tuttavia sfrutta una variante a passo allungato della Giorgio.

Esse, inoltre, sono parte di un progetto sviluppato sin dall'inizio con l’intenzione di proporre forme di elettrificazione, a differenza di Giulia e Stelvio. Il suv e la berlina, dunque, resteranno presenti e rappresenteranno la gamma Alfa Romeo del futuro, anche quando diventeranno esclusivamente elettriche. 

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Realizzata in un unico esemplare, la coupé sfrutta la piattaforma e la meccanica della berlina di Arese, con passo accorciato. Sotto il cofano il V6 da 540 cavalli

· di Angelo Berchicci

L'atelier milanese ha pubblicato un teaser che anticipa una misteriosa sportiva. Dovrebbe avere la meccanica della berlina di Arese e, forse, una carrozzeria coupé

· di Angelo Berchicci

Il suv della Casa di Arese vuole sfidare le proposte alla spina dei principali costruttori premium. Vediamo le concorrenti a marchio Audi, Bmw, Mercedes e Volvo