Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 06:15

Green NCAP, elettrica ancora top.

Redazione ·

Settimo appuntamento nel corso del 2022 per i test di Green NCAP, il consorzio internazionale che valuta le auto in commercio dal punto di vista delle emissioni. Sono state tre le vetture testate questa volta, ognuna con una differente alimentazione, cosa che ha poi pesato sui risultati.

Alimentazioni diverse

Come ormai siamo abituati a vedere, la vettura elettrica presa in esame - la Hyundai Ioniq 5 58 kWh electric RWD automatic - ha ricevuto il punteggio massimo di cinque stelle. Questo nonostante alcune difficoltà palesate nelle sperimentazioni effettuate in condizioni fredde, nel corso  delle quali si è sensibilmente ridotta la autonomia. Situazioni che non hanno comunque impedito alla vettura coreana di conquistare un ottimo indice complessivo ponderato di 9,4 punti su 10 e conseguentemente il massimo del punteggio.

Tre sono invece le stelle complessive raccolte in questa occasione dalla Toyota Yaris Cross 1.5 Hybrid, della quale sono state apprezzate in particolare le prestazioni del sistema di post-trattamento dei gas di scarico. 5,2 su 10 il risultato complessivo.

Una stella e mezza, invece, la valutazione che ha ottenuto la DS 4 PureTech 225 FWD automatic omologata Euro 6 con emissioni di CO2 di circa 150 grammi per chilometro nei test WLTC. Le difficoltà nel post trattamento dei gas di scarico e l’elevato consumo nei tratti autostradali ha portato a un indice complessivo ponderato di 2,9 su 10.

Tag

Auto Elettrica  · emissioni  · Green NCAP  · Hyundai Ioniq 5  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Nuova tornata di test per il consorzio che valuta l'impatto ambientale delle vetture: massimo punteggio per Nio ET7, Renault Megane E-Tech e Tesla Model 3

· di Redazione

Il circuito internazionale che valuta l’impatto ambientale delle auto passa dal “Tank-to wheel” (“dal serbatoio alla ruota”) al “Life Cycle Assessment” (“Valutazione del ciclo di...