Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 16:45

Amazon, quattro hub per la mobilità in Italia.

Redazione ·

Migliorare la qualità dell'aria, alleviare la congestione del traffico e ridurre l'inquinamento acustico nei centri urbani. Con questi presupposti, Amazon - uno dei più importanti e-commerce internazionali - lancia in Italia quattro hub (centri di smistamento) dedicati alla micromobilità a Milano, Napoli, Genova e Bologna, allo scopo di supportare le consegne dell'ultimo miglio più sostenibili, grazie all'impiego di mezzi elettrici a zero emissioni.

Consegne a zero emissioni

L'Italia non è il primo paese in cui è stata presentata la novità. Già in più di 20 città europee sono operativi gli hub di Amazon che prevede di raddoppiare il numero entro la fine del 2025. L'azienda già promuove la mobilità sostenibile utilizzando oltre 3mila van elettrici nel Vecchio continente al fine di ridurre le emissioni di CO2 nei tragitti dell'ultimo miglio. In Italia, ad esempio, nel 2021 Amazon ha consegnato ai propri clienti più di 7 milioni di pacchi impiegando veicoli a batteria, mentre in tutta Europa sono stati oltre 100 milioni.

''I trasporti sono una componente fondamentale della nostra strategia per raggiungere zero emissioni nette di CO2 entro il 2040", ha commentato Gabriele Sigismondi di Amazon Logistics Italia. "Questi hub di micromobilità consentono di aumentare l'efficienza delle nostre strutture esistenti e della flotta di veicoli elettrici e stanno già trasformando il modo in cui vengono effettuate le consegne ai clienti nelle aree a elevata densità''.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il colosso delle consegne aumenta la propria quota in Rivian e ora ne è il maggiore azionista. Acquistati anche titoli della start up driverless Aurora