Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 15:26

Stellantis, problemi logistici a Sochaux.

Redazione ·

C’è un grande ingorgo intorno all’impianto francese di Peugeot - gruppo Stellantis - a Sochaux, nella regione della Borgogna, dove vengono costruite soprattutto la 3008 e la 5008. Si tratta di veicoli completati che però - per enormi problemi logistici - non sono stati ancora consegnati ai clienti. Secondo i rappresentanti del sindacato CGT, lo stabilimento al confine con la Svizzera ha oltre 4mila vetture pronte in attesa. Dopo aver riempito tutti i parcheggi del sito industriale, alcune sono state spostate in zone limitrofe, in qualche caso distanti anche una trentina di chilometri dalla fabbrica.

Quello che si sta verificando in Francia non è l’unico caso di blocco in uscita dalle fabbriche. Anche altrove, i piazzali del costruttore sono pieni. A inizio mese, il direttore finanziario di Stellantis Richard Palmer ha dichiarato che la colpa è delle "sfide logistiche in uscita dovute alla carenza di vagoni ferroviari, camion e autisti e alla disponibilità delle navi", aggiungendo che l'azienda si aspetta che i problemi si attenuino nel quarto trimestre. Le scorte di veicoli presso Stellantis sono aumentate quest'anno di 179mila unità, passando a 275mila, con i ritardi più gravi in Europa. 

La produzione continua

Questi problemi non hanno comunque rallentato l’attività di Sochaux dove vengono costruite circa 1.100 vetture ogni giorno. L’impianto, inoltre, serve da collettore anche per i mezzi che sono realizzati in altri stabilimenti e questo non fa che aggravare la situazione.

Per tentare di risolvere la questione, il costruttore ha fatto sapere che i concessionari possono anche mandare a ritirare le auto che hanno ordinato senza attendere la consegna da parte della Casa.

Problema comune

I ritardi riguardano anche  altre case automobilistiche. Tesla - che ha prodotto oltre 22mila auto in più rispetto a quelle consegnate nei tre mesi precedenti - ha parlato di un ulteriore divario tra il numero di veicoli costruiti e quelli che potrà consegnare ai clienti nel trimestre in corso.

Il mese scorso il direttore finanziario Zachary Kirkhorn ha dichiarato che l'azienda sta lottando contro la scarsa disponibilità di navi da Shanghai - dove ha sede la gigafactory cinese - all'Europa e contro il trasporto locale in alcune zone degli Stati Uniti e del Vecchio Continente. 

Tag

Peugeot  · Sochaux  · Stellantis  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Complice una maggiore disponibilità di semiconduttori, da luglio a settembre il gruppo può contare un incremento del 13% nelle nuove vetture. Ricavi a +29%

· di Redazione

Il gruppo italo-francese ricompra dal costruttore Usa 69,1 milioni di titoli per poco meno di un miliardo di euro. Agli americani anche 1,2 milioni di ordinarie di Faurecia