Oggi 20 novembre 2022 - la terza domenica del mese - si celebra la Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, un momento di riflessione che viene dedicato ogni anno a quanti hanno perso la vita per incidenti nel mondo.
L'appuntamento - riconosciuto a livello globale con l'hashtag #WDoR2022 - è stato proclamato per la prima volta dall’Onu (Organizzazione delle Nazioni Unite) nel 2005.
Sicurezza sempre
Per l'occasione, Ready2Go - il network di autoscuole dell'Automobile Club d'Italia dedicato alla formazione delle nuove generazione di automobilisti con corsi per conseguire la patente di guida attraverso gli strumenti più moderni e tecnologicamente avanzati - ha diffuso un video con il quale si intende sensibilizzare tutti a rispettare sempre le regole dettate dal Codice della strada e a usare la massima prudenza quando si è alla guida di qualsiasi mezzo, a quattro o due ruote, anche della micromobilità. Perché con la velocità non si scherza.
Troppi sinistri
Nel 2021, sulle strade italiane, si sono registrati 151.875 incidenti con lesioni a persone, che hanno causato 2.875 decessi e 204.728 feriti. Ogni giorno, in media, 416 sinistri, 7,9 vittime e il ferimento di 561 persone. E i dati preliminari per il 2022 sono ancora più preoccupanti. Numeri impietosi e ancora troppo elevati. "Guida con prudenza, non ti distrarre", come afferma il finale del video che promuove la campagna 2022.